Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
-
GreyFox
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 21/04/2013, 11:11
Messaggio
da GreyFox » 25/05/2014, 14:38
stefano ha scritto:GreyFox ha scritto:No, ho l' i2.... pagato 20 euro...
è comunque uguale all' i4 vero?
E' uguale (non carica mi pare le grosse 26650) ha il vantaggio che i due slot caricano a 500mA sia che vai con una batteria o due
Anch'io so che carica anche le 26650, appena sono a casa controllo e te lo faccio sapere
Stefano scusa mi puoi spiegare questa cosa dei 500mAh..? Non ci ho capito molto sui caricabatterie. ..

“Your word is a lamp to my feet and a light to my paths...” Psalm 118
SureFire: 3P , 6P , G2Z , G2 , G3 , P114 , M910 , E1 Executive , R1 Lawman , 2211 Wristlight
-
stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Messaggio
da stefano » 25/05/2014, 14:54
Le carica le 26650 ho postato pure il link Nitecore, ero in errore io, tempo fa mi sembrava di averletto qui sul forum che l'I2 non caricava le 26650 (o mi sbaglio con le 10440?) però vedo sul sito che carica ambedue i formati, non so se in passato poteva essere diverso e poi hanno supportato anche quei formati o sono io che dò i numeri con l'età.. voglio guardare su una vecchia confezione che ho casa che è di fine 2012
L'I2 carica a 500 (sempre) l'I4 a 750 se usi solo due slot precisi (e non due qualunque) altrimenti se impegni 3 o 4 slot la carica è 375 (un pò lenta) oggi con l progresso vogliamo tutto veloce

autovetture, ADSL e pure i caricabatterie
-
GreyFox
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 21/04/2013, 11:11
Messaggio
da GreyFox » 25/05/2014, 15:32
stefano ha scritto:Le carica le 26650 ho postato pure il link Nitecore, ero in errore io, tempo fa mi sembrava di averletto qui sul forum che l'I2 non caricava le 26650 (o mi sbaglio con le 10440?) però vedo sul sito che carica ambedue i formati, non so se in passato poteva essere diverso e poi hanno supportato anche quei formati o sono io che dò i numeri con l'età.. voglio guardare su una vecchia confezione che ho casa che è di fine 2012
L'I2 carica a 500 (sempre) l'I4 a 750 se usi solo due slot precisi (e non due qualunque) altrimenti se impegni 3 o 4 slot la carica è 375 (un pò lenta) oggi con l progresso vogliamo tutto veloce

autovetture, ADSL e pure i caricabatterie
Eh ma ormai al giorno di oggi siamo tutti di fretta, il mondo corre sempre più veloce... certo, sempre meglio un caricabatterie veloce di uno lento comunque...
Dopo ti posto una foto con i formati compatibili dell' i2...
Ma invece per caricare le lifePO4 che caricabatterie si usa?
“Your word is a lamp to my feet and a light to my paths...” Psalm 118
SureFire: 3P , 6P , G2Z , G2 , G3 , P114 , M910 , E1 Executive , R1 Lawman , 2211 Wristlight
-
stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Messaggio
da stefano » 25/05/2014, 15:56
GreyFox ha scritto:Dopo ti posto una foto con i formati compatibili dell' i2...
Grazie ma non è necessario se tu sapessi gli I2 che ho a casa non mi crederesti..
Comunque sono andato a vedere la scatola del mio primo Nitecore I2 comprato verso autunno 2012 (non so gli altri più recenti perchè son imballati) mi ricordavo male quando ho scritto che non carica le 26650, era le 10440 che non caricava (ora invece carica anche quelle)
Sul sito Nitecore si parla anche di "versione 2014"
http://www.nitecore.com/productDetail.aspx?id=52
I2 di oggi: (il formato 10440 è supportato)
Ecco invece la mia scatola dell'I2 del 2012
Quindi qualche cellula cerebrale sana mi è rimasta

c'era un formato che l'I4 caricava e (il vecchio) I2 invece no.
-
zampa
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
- Località: Milano
Messaggio
da zampa » 25/05/2014, 16:04
Sarà, ma io 500mA ad una 10440 non li fornirei molto volentieri
In teoria sarei già al limite a ricaricare col Pila IBC (600mA) una AW 16340 IMR (550mA), ma data la qualità sia del charger che della batteria, sono tranquillo.
Per questo apprezzo molto la carica a 0.25A del VP2 che mi permette di caricare formati inferiori alla 14500

-
stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Messaggio
da stefano » 25/05/2014, 16:07
zampa ha scritto:Sarà, ma io 500mA ad una 10440 non li fornirei molto volentieri
In teoria sarei già al limite a ricaricare col Pila IBC (600mA) una AW 16340 IMR (550mA), ma data la qualità sia del charger che della batteria, sono tranquillo.
Per questo apprezzo molto la carica a 0.25A del VP2 che mi permette di caricare formati inferiori alla 14500

Pensa che c'è gente su forum stranieri che si è lagnata della carica a 0,25 degli Xtar perchè dicono che è inutile

(non si parlava di VP2 ma è uguale)
-
zampa
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
- Località: Milano
Messaggio
da zampa » 25/05/2014, 16:09
Si vede che utilizzano solo 18650

-
GreyFox
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 21/04/2013, 11:11
Messaggio
da GreyFox » 25/05/2014, 16:46
Che ne pensate di questo?
http://www.nitecore.com/productDetail.aspx?id=114
Se è n buon prodotto penso che lo comprerò quando uscirà. ..

“Your word is a lamp to my feet and a light to my paths...” Psalm 118
SureFire: 3P , 6P , G2Z , G2 , G3 , P114 , M910 , E1 Executive , R1 Lawman , 2211 Wristlight
-
cicciocant
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 03/03/2014, 5:06
Messaggio
da cicciocant » 25/05/2014, 17:08
Volevo segnalare l'Opus BT-C3100.
Oltre ad essere un caricatore è anche un ottimo analizzatore di celle.
Carica ai seguenti Amperaggi: 200,300,500,700,1000,1500,2000 mA.
Ha 4 slot. E' compatibile con tutti i formati.
Ha funzioni di carica, scarica, test e quick test (per verificare la resistenza interna).
E' compatibile anche con le Ni-mh.
In cina ora si trova sotto i 30 euro (a me è arrivato in due settimane).
In europa (da Nkon) stai sui 39 + spese.
Non saprei cosa altro volere da un charger.
-
stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Messaggio
da stefano » 25/05/2014, 17:15
cicciocant ha scritto:Volevo segnalare l'Opus BT-C3100.
Lo smanettone dei caricabatterie è un pò critico verso l'Opus ma magari nella prossima versione lo perfezionano, anche le prime serie delle grandi marche hanno avuto i loro acciacchi eliminati in seguito.
http://lygte-info.dk/review/Review%20Ch ... %20UK.html