AIUTO Norinco Cal 45 acp

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1105
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: AIUTO Norinco Cal 45 acp

Messaggio da luchettota » 21/03/2014, 21:01

Su un sito ho inserito i dati della mia arma e mi è comparso questo. Cosa significa?

Immagine
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
lektor
Messaggi: 461
Iscritto il: 01/06/2012, 8:03
Località: Roma

Re: AIUTO Norinco Cal 45 acp

Messaggio da lektor » 21/03/2014, 21:05

E' la vecchia scheda con i dati del catalogo nazionale armi presente sul sito di Bignami.
Questa pagina si riferisce all'arma catalogata al n. 15978, che è quella (mire regolabili) sportiva, come avevamo già detto.

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1105
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: AIUTO Norinco Cal 45 acp

Messaggio da luchettota » 21/03/2014, 21:07

Quindi non la mia. Per tagliare la testa al toro, Lunedì chiamo la Polizia Amministrativa e chiedo a loro.
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
lektor
Messaggi: 461
Iscritto il: 01/06/2012, 8:03
Località: Roma

Re: AIUTO Norinco Cal 45 acp

Messaggio da lektor » 21/03/2014, 21:11

Auguri :)
Ti saluto, vado a cena

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1105
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: AIUTO Norinco Cal 45 acp

Messaggio da luchettota » 21/03/2014, 21:15

Grazie di cuore per l'aiuto.
MEMENTO AUDERE SEMPER

viaggimiei
Messaggi: 29
Iscritto il: 22/05/2013, 16:40

Re: AIUTO Norinco Cal 45 acp

Messaggio da viaggimiei » 28/03/2014, 9:44

Alla fine hai risolto?

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1105
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: AIUTO Norinco Cal 45 acp

Messaggio da luchettota » 28/03/2014, 13:40

Proprio stamattina sono andato a riprendere l'arma che avanti-ieri avevo lasciato ad un armiere della mia zona.
Costo dell'operazione 50 Euro.

-Per il problema della difficoltà di incamerare le cartucce, mi ha rettificato l'unghia estrattrice.
-Per il problema del cane, mi ha detto che ha dovuto rettificare il sistema di aggancio e sgancio del cane.

Ha fatto una prova sparando circa 100 cartucce in poligono e mi ha detto che la pistola va benissimo e che per quello che costa si comporta davvero benissimo.
Credo anche che la spesa sostenuta per la riparazione sia stata tutto sommato contenuta.
Che dite?
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
lektor
Messaggi: 461
Iscritto il: 01/06/2012, 8:03
Località: Roma

Re: AIUTO Norinco Cal 45 acp

Messaggio da lektor » 28/03/2014, 14:01

Boh?
Mi sembra strano che avesse bisogno di tali lavori, e spero che ti sia affidato ad uno competente.
Lavorare un piano di scatto è un lavoro delicato, ed è un attimo a rendere l'arma pericolosa.
Prima di farci affidamento per lavoro e difesa, sparaci TU parecchie centinaia di colpi, per avere una ragionevole sicurezza che funzioni quando serve.
Ma alla fine era sportiva o comune?

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1105
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: AIUTO Norinco Cal 45 acp

Messaggio da luchettota » 28/03/2014, 16:13

L'armiere mi ha garantito che è una comune per via delle dimensioni della canna in quanto quella sportiva è più lunga di qualche millimetro.

L'armiere, quando me l'ha consegnata, l'ha smontata e pilita davanti a me per mostrarmi che l'arma era sporca di residui di sparo e testimoniarmi l'avvenuta prova.

Per quanto concerne la competenza dell'armiere, molti colleghi e amici cacciatori me ne hanno parlato a dir poco benissimo. E' un'attività di famiglia che si tramandano da inizio del 900. Il nonno era tecnico d'armi durante le due grandi guerre.

Comunque spero la prossima settimana di riuscire ad andare in poligono a provarla.

E' da stamattina che effettuo ripetute prove in bianco e il cane non mi ha creato problemi.
MEMENTO AUDERE SEMPER

viaggimiei
Messaggi: 29
Iscritto il: 22/05/2013, 16:40

Re: AIUTO Norinco Cal 45 acp

Messaggio da viaggimiei » 28/03/2014, 16:16

luchettota ha scritto:L'armiere mi ha garantito che è una comune per via delle dimensioni della canna in quanto quella sportiva è più lunga di qualche millimetro.
E' assolutamente inesatto: sono entrambe da 5".

Rispondi