Velocità di carica Nitecore Intellicharger i2

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Velocità di carica Nitecore Intellicharger i2

Messaggio da robertovetto » 19/02/2014, 19:26

Ok... grazie..
Tutto chiaro!!!;)

Devo dire che è molto interessante...
Quindi il valore di carica deve essere ben bilanciato (ne troppo lenta e ne troppo veloce)...
per avere una carica buona e non stressare la cella... con un invecchiamento precoce...

Ottimo!!!
Sarebbe da aggiungere alla guida...;)
Che dite?
Ultima modifica di robertovetto il 19/02/2014, 19:45, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Velocità di carica Nitecore Intellicharger i2

Messaggio da Budda » 19/02/2014, 19:40

prima vorrei esserne certo al 100%
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Velocità di carica Nitecore Intellicharger i2

Messaggio da robertovetto » 19/02/2014, 19:54

Ok... ;)
Comunque il ragionamento che hai fatto sembra logico...
e sembra molto giusto! Calza bene!
Se riesci ad approfondire...
Resto in ascolto!!!;)
Grazie Budda...
Immagine

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Velocità di carica Nitecore Intellicharger i2

Messaggio da robertovetto » 19/02/2014, 19:59

Tornando a Flashitto...
Ha una 16340 da 650mah e...

-chiedeva se deve caricarla con il nextorch o con l'i2....

-chiedeva anche se il nextorch può caricarne una sola...

L'i2 carica a 500..
Il nextorch carica a 400..

Visto che la cella ha una capacità di 650mah e non di 750...
Rimanendo sulla soglia di 0.7C...
Io direi che è preferibile caricarla con il nextorch...

Voi che dite?
Immagine

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Velocità di carica Nitecore Intellicharger i2

Messaggio da zampa » 19/02/2014, 20:04

Non conosco il Nextorch, ma il discorso fila ;)

Tuttavia ho sempre caricato sia le AW RCR123 (750mA) che le AW 16340 IMR (550mA) con il Pila IBC che fornisce 600mA per canale.

Se le celle ed il caricatore sono di qualità, non credo ci siano problemi

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Velocità di carica Nitecore Intellicharger i2

Messaggio da robertovetto » 19/02/2014, 20:06

Cazz.... le imr da 550...
le carichi a 600...
Mi sembra un pò esagerato!
Praticamente carichi a 1C

Se le celle ed il caricatore sono di qualità, non credo ci siano problemi
Si sicuramente è meglio usare roba buona... ma non credo che ti da la sicurezza di caricare a 1C...
Ohh poi magari sbaglio io
Immagine

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Velocità di carica Nitecore Intellicharger i2

Messaggio da zampa » 19/02/2014, 20:16

Per essere precisi qualcosa di più :lol:

Comunque il Pila mi ha sempre dato molta fiducia, molta più di altri caricatori, e non ho mai avuto problemi.

Poi agli inizi l'altro mio charger era un I4, e caricare una singola cella 16340 con quello è ancora peggio ;)

Da poco ho preso un Xtar VP2 che permette di selezionare 0.25, 0.5, e 1A, ma le celle citate prima credo le caricherò comunque a 0.5A

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Velocità di carica Nitecore Intellicharger i2

Messaggio da robertovetto » 19/02/2014, 20:34

zampa ha scritto: Da poco ho preso un Xtar VP2 che permette di selezionare 0.25, 0.5, e 1A, ma le celle citate prima credo le caricherò comunque a 0.5A
Ecco... adesso le carichi meglio...:D
Comunque io ho preso da poco l'Xp4... e lo reputo molto valido!
Immagine

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Velocità di carica Nitecore Intellicharger i2

Messaggio da zampa » 19/02/2014, 20:44

Certo!

Comunque devo dire che a sensazione (perchè non saprei come poter verificare) il Pila sia superiore nell'algoritmo di ricarica.

Il mio esemplare è piuttosto conservativo, la tensione di fine carica si attesta sui 4.13-4.16v più che altro in base alla dimensione/capacità delle batterie.

Il nuovo Xtar lo sto mettendo sotto torchio per vedere se posso fidarmi, e per il momento risponde bene; la possibilità di caricare anche le 10440 mi torna utile (cosa assolutamente impensabile con il Pila ;) ) e devo dire trovo molto comodo il display dal quale si può capire se sia nella fase CC o in quella CV, però è meno conservativo del Pila, le letture fatte mi hanno dato 4.19v, assolutamente nei parametri!

Ho infatti notato che una cella rilevata carica dal Pila, se messa nell'Xtar questo iniziava la fase di ricarica

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Velocità di carica Nitecore Intellicharger i2

Messaggio da Flashitto » 19/02/2014, 21:52

robertovetto ha scritto:Tornando a Flashitto...
Ha una 16340 da 650mah e...

-chiedeva se deve caricarla con il nextorch o con l'i2....

-chiedeva anche se il nextorch può caricarne una sola...

L'i2 carica a 500..
Il nextorch carica a 400..

Visto che la cella ha una capacità di 650mah e non di 750...
Rimanendo sulla soglia di 0.7C...
Io direi che è preferibile caricarla con il nextorch...

Voi che dite?
Sono pienamente d'accordo con te, credo sia preferibile caricarle a 400. Tuttavia, ormai, questa ricarica è andata con l'i2. E la batteria sembra esssersi caricata bene. Non si è neppure riscaldata (penso sia un bene o sbaglio?) paragonandola alle temperature che raggiunge durante la carica cn il nextorch. . .
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Rispondi