[recensione] Led Lenser P5R

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2740
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: In arrivo

Messaggio da Hakyru » 02/02/2012, 12:30

Bè che il calo non lo si nota ad occhio nudo l'ho ribadito per ben due volte anche io :D

Ho fatto questa misurazione poiché il grafico mi sembrava esagerato e quindi volevo vedere se i dati fossero reali ;)
Ciò non toglie che rimango comunque sodisfatto di questo piccolo mostro da lancio :lol:

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: In arrivo

Messaggio da alnilam78 » 02/02/2012, 12:34

...ben detto Doctor...GODIAMOCELA!!! ;) ;) ;)

Avatar utente
adryann
Messaggi: 275
Iscritto il: 20/09/2011, 13:02

Re: [recensione] Led Lenser P5R

Messaggio da adryann » 02/02/2012, 12:37

Bella recensione ;) . Iniziano a piacermi anche le led lenser!
Fenix tk35, predator xp-g r5, 4sevens quark mini AA S2, quark 123 S2

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: In arrivo

Messaggio da Blux » 02/02/2012, 12:56

dr.toto ha scritto:Il grafico sull'emissione luminosa della P5R non mi stupisce minimamente.
La P5R si chiama P5R e non M5R il che vuol dire che si tratta di una torcia priva di sistema di regolazione cioè alimentata in Direct Drive (DD) .
Generalmente preferisco le torce regolate ma in questo caso se fosse così sarebbe un disastro.
Innanzi tutto con quella potenza disponibile la piccola batteria durerebbe 10 o 12 minuti al massimo per poi lasciarti a piedi e l'emissione luminosa sarebbe certamente ridotta rispetto a quella che viene offerta nei primi minuti a causa della presenza del driver che la livellerebbe ovviamente verso il basso.
Inoltre ogni driver ha una sua efficienza che spesso viene riportata in alcune tabelle tipo questa .
Tuttavia questa efficenza mi ricorda molto i lumen delle torce cinesine o i mAh delle batterie XxxxxFire in quanto i dati riportati (anche ammesso siano reali) generalmente si riferiscono ad uno stretto intervallo di tensione.
Esempio il driver xxxyyy viene accreditato di un' efficenza del 95% ma non viene detto che tale efficenza così elevata si constata nell'intervallo tra i 4,2 ed i 4,5 V ( è un esempio ed i numeri sono a caso ) mentre magari a 3,8 V. l'efficenza è solo del 60% ma questo dato non viene riportato.
Come ogni scelta vi sono vantaggi e svantaggi.
Se disponesse di un circuito di regolazione l'output sarebbe sicuramente inferiore e si perderebbe in mezzo alla moltitudine di torcette dalle prestazioni medio alte.

Quando è uscita la Maelstrom S12 venne pubblicato su CPF un grafico che segnalava una riduzione drastica dell'output (mi sembra al 50% ma non ricordo esattamente ) dopo pochi minuti di funzionamento per l'intervento del sensore termico. Visto questo dato decisi di non prenderla.
Tuttavia dopo aver letto diverse recensioni decisi di prenderla. Posso garantire di non essere mai riuscito a notare visivamente il calo di prestazioni nell'uso pratico.

Lo stesso discorso lo faccio per la P5R . Come dice giustamente alnilam78 questo calo è evidenziabile solo con gli strumenti. Nell'uso pratico, come nel caso della S12, non è percepibile e quindi se non lo vedo non mi disturba. Fa tanta luce e ciò mi basta.

Concludendo non voglio dire che le torce in DD siano migliori di quelle regolate (anzi generalmente è l'opposto) ma se questa splendida ed entusiasmante torcetta fosse regolata sarebbe certamente meno splendida e meno entusiasmante per cui godiamocela così e non carichiamoci di ansie da luxometro.
Di luce ne fa veramente tanta per le sue dimensioni ed essendoci anche uno zoom molto efficiente (che non si mangia tutta la luce in posizione tele) mi soddisfa pienamente.
Scusa se mi permetto di contraddirti, ma dalle caratteristiche tecniche della P5R sembra proprio che la P5R sia regolata.
O forse per Microprocessor Controlled Output intende i 2 livelli disponibili?


Technical Details

Product Code: 8405R
Brand: LED Lenser
Type: Professional Rechargeable Hand Held Torch
Operating Modes: Off / Low / High / Signal / SOS / Strobe
Luminous Flux: 210 Lumens
LED: High Intensity CREE Power Chip
Focus: One Handed Speed Focus
Optics: Advanced Focus System - Spot to Flood
Beam Range: 190m
Batteries Required: 1 x 14500 Lithium-ion (Included)
Run Time: 7 hours
Overall Length: 117.5mm
Head Diameter: 26mm
Barrel Diameter: 18.5mm
Weight: 80 Grams
Colours Available: Black
Body Material: Aircraft Aluminium
Electrical Contacts: Gold Plated Contacts
Switch Type: End Cap Switch
In-Built Technology: Microprocessor Controlled Output
Warranty: 2 Years
Regulatory Compliance: CE / RoHS

Comunque se fosse veramente in D.D penso proprio che con una 14500 IMR quel grafico potrebbe anche cambiare mantenendo l'output iniziale per molto piu' tempo.
Che ne pensi?

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: [recensione] Led Lenser P5R

Messaggio da alessior100 » 02/02/2012, 13:10

Bravo, bella recensione...e soprattutto mi invoglia nell'acquisto di questa torcia
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [recensione] Led Lenser P5R

Messaggio da Torch65 » 02/02/2012, 13:37

Questa piccola Led Lenser dal punto di vista tecnico piace anche a me (non per l'estetica).
Se non fosse per il sistema di ricarica batteria la prenderei. Lo so che è una cosa buona ma per torcisti puri è difficile fare a meno delle batterie da ricaricare a parte, uno scomodo certo ma anche un modo per vivere le proprie torce. Sarebbe come avere un animale domestico che non mangia e non sporca, bello ma viene meno il "vivere" l'esperienza.

Se ne producono una uguale senza sistema di ricarica magari che va con una 16340 la prendo al volo. Ovviamente qualità e tutto quello che volete ma i prezzi sono un tantino alti rispetto la concorrenza anche se per ora oltre alle cinesagini non c'è una vera concorrente... aspettiamo Fenix...

aries1144
Messaggi: 62
Iscritto il: 21/11/2011, 23:34

Re: [recensione] Led Lenser P5R

Messaggio da aries1144 » 02/02/2012, 14:21

Ora non trovo il post qui sul forum (credo fosse del Dottore )ma la p5r va anche con delle 14500 ricaricabili con apposito caricabatterie, quindi nessun problema per quanto riguarda una eventuale scorta di batterie da portare con se.

MI sa che la prendo pure io pur avendo gia una P7, un h7r, e ho appena venduto una P17...

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: In arrivo

Messaggio da alnilam78 » 02/02/2012, 14:28

...stessa cosa stavo per chiederla io :lol: ...non esiste a questo punto una batteria che mantiene il voltaggio sopra i 4volt per più tempo?

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2740
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [recensione] Led Lenser P5R

Messaggio da Hakyru » 02/02/2012, 14:32

aries1144 ha scritto:Ora non trovo il post qui sul forum (credo fosse del Dottore )ma la p5r va anche con delle 14500 ricaricabili con apposito caricabatterie, quindi nessun problema per quanto riguarda una eventuale scorta di batterie da portare con se.
Lo aveva detto Dr. Toto ed é vero,la P5R va anche con le 14500 lo posso confermare anche io ;)

aries1144
Messaggi: 62
Iscritto il: 21/11/2011, 23:34

Re: [recensione] Led Lenser P5R

Messaggio da aries1144 » 02/02/2012, 14:46

Hakyru ha scritto:
aries1144 ha scritto:Ora non trovo il post qui sul forum (credo fosse del Dottore )ma la p5r va anche con delle 14500 ricaricabili con apposito caricabatterie, quindi nessun problema per quanto riguarda una eventuale scorta di batterie da portare con se.
Lo aveva detto Dr. Toto ed é vero,la P5R va anche con le 14500 lo posso confermare anche io ;)
@Hakyru, grazie per averlo confermato, mannaggia mi sa che appena arriva dal fornitore di modena da la vado a provare subito....

Rispondi