Surefire made in USA

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Bloccato
Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7125
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Surefire made in USA

Messaggio da ro.ma. » 21/04/2014, 13:28

Budda ha scritto:mi sembra di aver ribattuto su tutti i punti che non sono gusto personale.
sei liberissimo di correggermi. magari mi convinci e mi ammalo anche io di SFite
Guarda sinceramente in alcuni passaggi ci hai girato intorno e non poco. Di ribattere non ne ho voglia anche se come te, ho sempre all'occorrenza la risposta pronta. Resta il fatto che per me, in particolare le più datate surefire, hanno un fascino che non ho riscontrato in altre torce. Naturalmente le ho provate e ne ho tante di altre come puoi vedere dalla mia firma. Come sai le surefire sono ambite in tutto il mondo (non dire di no perche ti cresce il naso ;)) . Forse tutta questa gente che spende così tanto non capisce una mazza? Come sono tutti pazzi quelli che spendono 850 euro per un'iphone? Non penso sia solo perche' si chiama surefire o apple.

Considera il fatto che i marchi prestigiosi come surefire e apple si portano dietro, oltre che le vendite, anche una marea di accessori costruiti per loro. Questo è un'altro valore aggiunto da non sottovalutare.


E ...basta, non voglio scrivere un libro. Ogniuno ha le sue idee. Io resto sulle mie.:)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Surefire made in USA

Messaggio da Budda » 21/04/2014, 14:00

ro.ma. ha scritto: Come sai le surefire sono ambite in tutto il mondo (non dire di no perche ti cresce il naso ;)) . Forse tutta questa gente che spende così tanto non capisce una mazza? Come sono tutti pazzi quelli che spendono 850 euro per un'iphone? Non penso sia solo perche' si chiama surefire o apple.
se la gente sapesse bene cosa compra e l'uso che ne deve fare, il mondo del commercio sarebbe decisamente diverso.

sono domande retoriche, quelle sulla apple vero? sai cosa ne pensano i tecnici e gli smanettoni e le persone che sanno davvero cosa c'è sotto la scocca delle cose dei prodotti della apple? e quanto sono furbi a guadagnarci sopra su ogni prodotto e a straguadagnarci per ogni accessorio?
Ultima modifica di Budda il 21/04/2014, 14:02, modificato 1 volta in totale.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Surefire made in USA

Messaggio da Torch65 » 21/04/2014, 14:01

Secondo me adesso hai centrato il punto. Surefire = iPhone!

iPhone = smart-phone fatto con i migliori materiali 200 euro + 600 euro di immagine, fa figo, status symbol, morte di Steve Jobs (dramma umano ma fortuna per il mito dell'azienda), ecc... ecc... costo totale 800 euro!
Samsung Galaxy S4 = costo on-line (stokisti) 319 euro!
Samsung Note 3 = costo on-line 409 euro!

Ed ancora:
T-shirt del miglior cotone su questo pianeta = 50 euro!
T-shirt del miglior cotone su questo pianeta = 50 euro + firma di un nullafacente che fa la bella vita su megayacht altri 200 euro, costo totale 250 euro!

Se poi avere in mano un iPhone, indossare la T-shirt firmata e perchè no avere in mano la Surefire invece che la Fenix ci fa star bene non c'è nulla di male in questo, sicuramente è il modo giusto di vivere!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Surefire made in USA

Messaggio da P.P. » 21/04/2014, 14:21

In effetti Torch65 mi sembra abbia centrato un importante punto.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Surefire made in USA

Messaggio da gexil » 21/04/2014, 14:57

Torch65 ha scritto:Secondo me adesso hai centrato il punto. Surefire = iPhone!

iPhone = smart-phone fatto con i migliori materiali 200 euro + 600 euro di immagine, fa figo, status symbol, morte di Steve Jobs (dramma umano ma fortuna per il mito dell'azienda), ecc... ecc... costo totale 800 euro!
Samsung Galaxy S4 = costo on-line (stokisti) 319 euro!
Samsung Note 3 = costo on-line 409 euro!

Ed ancora:
T-shirt del miglior cotone su questo pianeta = 50 euro!
T-shirt del miglior cotone su questo pianeta = 50 euro + firma di un nullafacente che fa la bella vita su megayacht altri 200 euro, costo totale 250 euro!

Se poi avere in mano un iPhone, indossare la T-shirt firmata e perchè no avere in mano la Surefire invece che la Fenix ci fa star bene non c'è nulla di male in questo, sicuramente è il modo giusto di vivere!

dai torch...non mi venire a dire che quella delle surefire è sola immagine perchè sai bene che non lo è...fai pendere la bilancia più dalla parte della qualità costruttiva e lascia una nicchia per l'immagine...solo allora posso accettare quello che hai detto.
E poi...per crearti un'immagine di gavetta ne devi fare...nessuno ti regala nulla.
Torno a dire, se poi mettiamo davanti che una torcia si deve valutare SOLO in funzione delle ricaricabili o per i livelli che ha, be...la surefire non avrebbe storia.
...Quante volte mi godo a lavoro una comunissima G2 che viaggia con me con un drop UV ed uno a LED
senza il buio non esisteremmo....

CURTOR
Messaggi: 268
Iscritto il: 12/09/2011, 3:08
Località: VARESE(COLLINE LAGO MAGGIORE)

Re: Surefire made in USA

Messaggio da CURTOR » 21/04/2014, 19:36

Wonwuster non hai capito .. :ok: Il mio post non era altro che uno sfogo di delusione,visto che tale notizia mi era stata riportata propio in giornata da un addetto ai lavori...che ne sa molto bene...Ho speso soldi per SF(rimango cmq soddisfatto)e se mi dimostrate il contrario,che è tutto made in usa ,mi fate felice :anim_19: Sta di fatto che il made in usa sulle confezioni non ne ho visti,mai....maglite lo scrive chiaramente...assemblate e progettate in usa,non vuol dire fabbricate in usa....Wonwuster hai chiuso un argomento che si è poi rilevato interessante...sei partito prevenuto che era solo provocazione....
Surefire:M4-M6-M3-M951

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Surefire made in USA

Messaggio da AntoLed » 21/04/2014, 20:51

Bhe Curtor, sei partito con un tono un pò duro e polemico, ;)

Dico la mia:

Nessuno ha ragione o torto, ma sole idee diverse,uso diverso, ecc.

Molti modelli, ormai usano e adottano "tecnologia" amorfana per il mercato "generale"
E' diventato un marchio di status simbol, dove il nome conta in maggior percentuale
del prodotto finale.

Ho anche sentito dire che non esistono surefire, brutte...? bhe chi dice questo
e cerca in ogni modo di lodarle (in tutto) è ormai affascinato dal marchio.

Posseggo 2 surefire al momento, 1 C2 e il kit e1b con la penna,
bhe che dire, la costruzione della C2 è abbastanza buona,mi piace molto il
design e lo comprata, lo stesso per la E1B, di cui sono attratto dell'anadizzazione
bellissima, ma... tinta assolutamente discutibile, e poi la molla al tailcap?
neppure le cinesi, per questo sono rimasto molto deluso,

Cerco sempre nelle mie passioni, di rimanere molto neutro sui prodotti, non scelgo la MARCA in primis
ma scelgo il prodotto in base alle mie caratteristiche,

Poi sappiamo bene, che diversi utenti collezionano le torce, alcuni li usano, ecc..
io che le utilizzo abbastanza (solo pochissime custodite) non potrei mai comprare una Fury
perchè la mia destinazione d'uso esclude le cr123 e i soli 2 livelli..
nel momento che avrò necessità di questo prodotto, se il costo/qualità/ecc mi soddisfa la comprerò
senza pensarci su.

Mi dispiace sentire Surefire=Apple, :facepalm:

Apple è acquistata da pochissimi intenditori, il resto sono la "massa" per seguire la moda, perchè fa "fighi"

Surefire la stimo di più rispetto ad apple!

Io sono contento che in questo mondo/passione, non ho ancora un marchio dal quale mi sento legato
do il giusto peso (personale) per ogni cosa.

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Surefire made in USA

Messaggio da gexil » 21/04/2014, 22:07

CURTOR ha scritto:.... Sta di fatto che il made in usa sulle confezioni non ne ho visti,mai........
:roll: vuoi vedere le foto di tante scritte e tutte uguali che leggo sulle scatole delle mie surefire?

"LASER PRODUCTS FOUNTAIN VALLEY CA ......"

ora non vedo perchè devo credere alla scritta "made in china" e non posso credere alla scritta "LASER PRODUCTS FOUNTAIN VALLEY".

Detto questo caro CURTOR ( :facepalm: perchè non riesco a stare mai zitto sull'argomento??) perchè andare alla ricerca di qualsiasi appiglio per screditare una "surefire"? attenzione parlo con te ma è come se sto parlando con tanti altri...
- ci sta quello che dice Antonino quando afferma che per le sue esigenze una bi-livello non va bene...
- ci sta quello che dice Budda sul fatto che parte del prezzo possa essere essere gonfiato dal marchio (le altre scherzano??)...
- ...non ci sta quello che dice Antonino sulla molla del tailcap...avrebbe ragione solo se gli si rompe nelle mani o lo lascia a piedi...ed io personalmente della E1b non ho mai sentito di questi problemi...
- ...non ci sta infine e secondo me, andare alla ricerca del "made in usa" nel senso letterale della frase sulla confezione di una surefire e non trovandolo limitarsi a dire che allora sono fatte in Cina come ogni cosa oggi giorno...

...elettronica fatta in cina? lega del body fatto in cina?...io so solo che gli americani sono ben più esigenti di noi e su certe cose non scherzano...e si guarderebbe bene la SUREFIRE dal vedersi crollare addosso l'impero sino ad oggi costruito solo perchè si mette ad usare i body trustfire o ultrafire o i led/driver che dopo due accensioni si bruciano o cominciano a perdere alcuni livelli...
A tal proposito basta vedere il mostruoso mercato che gira intorno alle surefire su CPFMP o candlepowerforum...inserzioni di surefire sono editate centinaia di volte anche dopo che sono state vendute...la bella nitecore rimane li in vendita per giorni...

Ho surefire vecchie di decine di anni e sinceramente non noto differenza da quelle attuali in termini di solidità ed affidabilità...

CRITICHIAMO tanto i prezzi stratosferici delle SUREFIRE...ma fermiamoci e ragioniamo un attimo...i prezzi sono alti qui in Europa...si perchè in USA il prezzo di una surefire è quello di una comune torcia di fascia medio/alta...e allora? ...allora prendiamocela col sistema, con la dogana e con i rincari che si fanno in italia/europa proprio perchè chi le vende, sa bene che chi cerca SUREFIRE è disposto a spendere qualsiasi somma.

Concludo partecipandovi una cosa simpatica che mi è capitata ....Un mio caro amico è tornato dal USA, dove vive sua madre che li si è trasferita, portandosi in Italia una torcia che la cara signora aveva in cucina nel cassetto e solo perchè dimenticatala in tasca .... Il mio amico mi ha chiesto aiuto per il fatto che quando pigiava il tailcap la torcia non rimaneva accesa e quindi secondo lui non funzionava...be, (a parte che sua madre lo avrebbe sicuramente saputo) mi è bastato spiegargli il funzionamento del tailcap switch di quella bella 6P per renderlo felice :mrgreen: e lasciarlo esterrefatto :shock: ...Gli ho regalato infine un P60L e quasi gli scappavano le lacrime.
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Surefire made in USA

Messaggio da AntoLed » 21/04/2014, 22:34

gexil ha scritto: - ...non ci sta quello che dice Antonino sulla molla del tailcap...avrebbe ragione solo se gli si rompe nelle mani o lo lascia a piedi...ed io personalmente della E1b non ho mai sentito di questi problemi...
Quindi secondo te, mi invento certe affermazioni? :cry:

Ho detto quello che ho riscontrato, infatti la molla della E1b è solo incastrata, non è saldata, (almeno nel mio modello)
mentre ci giocavo a casa, ho notato "vibrazioni" della luce, fatto sta, che svitando il tailcap, la molla era uscita dalla sede,
lo rimessa apposto, e non credo si stacchi ancora, ma su una torcia così costosa, non esiste che la molla non abbia
un "buon contatto elettrico" con il resto del tailcap, mi aspetto la cura dei dettagli!

Ti posso anche confermare, che mi piace molto, e la ricomprerei,

Ma come ho spiegato, cerco di lodare quello che riscontro di positivo, forse, non tutti
riusciamo a non essere di parte. :anim_32: (quando vuoi regalarmi una M6, io sono qui)

CURTOR
Messaggi: 268
Iscritto il: 12/09/2011, 3:08
Località: VARESE(COLLINE LAGO MAGGIORE)

Re: Surefire made in USA

Messaggio da CURTOR » 21/04/2014, 22:48

Ma l'importante essere convinti....come ,ripeto,perche ti rivolgi a me come se fossi io a dirlo,o che le sf mi stanno sulle palle???Ho detto della mia delusione nel se
ntirmi dire da una fonte attendibilissima questo..e lo riportato qua nel forum...
Ho considerato le sf da sempre le migliori e,tranne alcune jetbeam,ho solo questa marca..Da questi miei gusti,per le sf mi è stato detto:ma dove pensi che vengano costruiti i vari pezzi delle sf????
Surefire:M4-M6-M3-M951

Bloccato