Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
-
Manx
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 15/12/2013, 21:34
Messaggio
da Manx » 22/01/2014, 21:54
Ottimo

...
Io con queste litio un pò alla volta ho fatto diversi gruppi...
4x18650
3x18650
2x18650(2)
1x18650(3)
E le uso mantenendole sempre insieme nella carica e nella scarica!
Argh!
Complimenti
Mi toccherà prendere nota e fare diversi gruppi (almeno2) pure io!
Una sorta di diario delle torce! Perchè fino quando ne hai 2/3 ti ricordi, ma quando si arriva ai tuoi livelli, isogna segnarsele

-
Sisco68
Messaggio
da Sisco68 » 30/01/2014, 15:22
Salve a tutti, mi sono appena arrivate 4 enerpower da3400 purtroppo frutto di due diversi ordini.
Ora 2 mi danno 3 volts
E 2 invece 2.63 volts.
Considerando che 3 serviranno ad alimentare la SX25L3, ed una (per ora) sarà destinata ad una PD35, le carico tutte, segnandomi quello che faccio e via?
Non ho esperienza con le litio.
-
Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Messaggio
da Budda » 30/01/2014, 15:25
accidenti 2.63 è un po' bassino. un po' tanto bassino.
carica tutto.
misura il voltaggio a fine carica.
lascia le celle in un cassetto a riposo.
dopo 24 ore riprendile e misura il voltaggio, deve essere uguale per tutte e 3.
dopo 10 minuti di utilizzo a bassa potenza, estraile e ricontrolla il voltaggio.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
Sisco68
Messaggio
da Sisco68 » 30/01/2014, 15:50
Grazie budda, procedura perfetta per logica, soprattutto ritengo valido il fatto di controllarle dopo un carico di 10 minuti ... Farò così anche se avrei voluto vedere la sx all'opera quanto prima;)
-
Sisco68
Messaggio
da Sisco68 » 30/01/2014, 15:52
Voi che metodo valido usate per segnarle?
-
RasKebir
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 07/03/2013, 16:06
- Località: Torino
Messaggio
da RasKebir » 30/01/2014, 15:55
Sisco68 ha scritto:Voi che metodo valido usate per segnarle?
Un bel pennarello indelebile e via

-
Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Messaggio
da Budda » 30/01/2014, 15:56
io uso degli adesivi, ma il pennarello indelebile va benissimo.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
Sisco68
Messaggio
da Sisco68 » 30/01/2014, 16:03
Vabbè ma i cicli e le destinazioni nelle torce avete un metodo che ne so A B C 1 2 3
Cosa ci scrivete sopra una batteria che ha 20 cicli ed è della eag tac SX25?
-
Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Messaggio
da Budda » 30/01/2014, 16:08
non mi interessa sapere quanti cicli ha alle spalle una cella, solo sapere se la devo tenere spaiata o se deve sempre essere usata in coppia con un altra cella o con altre 3 celle.
le mie "sparse" non hanno nessun simbolo, quelle che vanno in coppia hanno lo stesso adesivo.
quelle che andranno nella ipotetica torcia con 3 celle in serie né avranno un altro e così via.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
RasKebir
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 07/03/2013, 16:06
- Località: Torino
Messaggio
da RasKebir » 30/01/2014, 16:12
Sisco68 ha scritto:Vabbè ma i cicli e le destinazioni nelle torce avete un metodo che ne so A B C 1 2 3
Cosa ci scrivete sopra una batteria che ha 20 cicli ed è della eag tac SX25?
Generalmente le coppie o i "trittici" le tengo in holder separati.