18650

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Avatar utente
Si-nil
Messaggi: 64
Iscritto il: 30/08/2013, 11:30

Re: 18650

Messaggio da Si-nil » 30/10/2013, 9:21

Altair ha scritto:Alla fin non cambia nulla, se hai 4 elementi da diciamo 2000 mAh che diventano 8000 a 3,7 V in serie o rimangono 2000 a 14,8 V in parallelo, i watt ora rimangono gli stessi, sono sempre il risultato di V x A. Entra in gioco in questo caso l' efficienza del riduttore di tensione, ma è trascurabile;
Scusami altair, ma non è proprio così altrimenti non avremo le due tipologie di collegamento se fossero la stessa cosa. E' vero che i W rimangono gli stessi (e quindi avremo la stessa potenza nominale del pacco batteria), ma gli usi dei due tipi di collegamento sono nettamente diversi. Il collegamento in serie ti serve quando devi aumentare il voltaggio, ovvero la utilizzi quando una singola batteria non ti fornisce la d.d.p. adeguata al carico da alimentare e quindi nell'esempio che hai fatto tu con 4 batterie da 2000 mAh collegate in serie avrai 14,8 V con 2000 mAh. La capacità quindi rimane sempre 2000 mAh e non cambia.
Col collegamento in parallelo mantieni lo stesso voltaggio della singola batteria e vai ad aumentare la corrente che può essere fornita, e quindi la capacità. Sempre con l'esempio di prima avremo 3,7 V e 8000 mAh, quindi maggiore capacità e quindi maggiore autonomia.

non sono sicuro di essere stato chiaro quindi metto anche questo link che spiega la differenza meglio di quanto sappia fare io.

http://www.mpptsolar.com/it/batterie-se ... llelo.html

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: 18650

Messaggio da robertovetto » 30/10/2013, 10:03

Confermo quello che ha detto... si-nil
maggiore capacità di corrente... maggiore autonomia!...
Non ce dubbio...
e visto che la gopro nn ha bisogno di 14 e passa volt.. io opterei per 2 pacchi batteria da 2x18650 in serie... a sua volta collegati in parallelo.
iporizzando 4 18650 da 3.7v 2900 mah
come risultato avrai 7.4v con 5.8 A...
già così... swmpre con 4 batterie hai il doppio dell'autonomia che hai ora!
Ultima modifica di robertovetto il 30/10/2013, 10:10, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: 18650

Messaggio da robertovetto » 30/10/2013, 10:08

O anche 3 pacchi batterie da 2x18650 in serie...
collegati tra loro in parallelo. ..
Con 6 18650 avrai 7.4 v e 8.7 A
...ancora meglio!!! ;)
dopo dipende tutto dal peso e dallo spazio... disponibile!
Immagine

Avatar utente
oscarrafone
Messaggi: 279
Iscritto il: 24/02/2011, 15:28
Località: Firenze

Re: 18650

Messaggio da oscarrafone » 30/10/2013, 10:11

Altair ha scritto:Alla fin non cambia nulla, se hai 4 elementi da diciamo 2000 mAh che diventano 8000 a 3,7 V in serie o rimangono 2000 a 14,8 V in parallelo, i watt ora rimangono gli stessi, sono sempre il risultato di V x A. Entra in gioco in questo caso l' efficienza del riduttore di tensione, ma è trascurabile;
Si-nil ha scritto:Col collegamento in parallelo mantieni lo stesso voltaggio della singola batteria e vai ad aumentare la corrente che può essere fornita, e quindi la capacità. Sempre con l'esempio di prima avremo 3,7 V e 8000 mAh, quindi maggiore capacità e quindi maggiore autonomia.
Io concordo con Altair: nel caso in cui il rendimento del riduttore di tensione sia lo stesso nei due casi, non cambia niente fra il collegamento in serie o in parallelo per quanto riguarda l'autonomia, in quanto l'energia a disposizione (i Wh) sono gli stessi.

Avatar utente
Si-nil
Messaggi: 64
Iscritto il: 30/08/2013, 11:30

Re: 18650

Messaggio da Si-nil » 30/10/2013, 10:48

quindi se ho capito bene il riduttore di tensione andrebbe comunque applicato sia col collegamento in parallelo che in serie?(mi sa che mi ero perso questo passaggio) Perchè se è così allora capisco e concordo col ragionamento che state facendo, l'importante è la potenza emessa dal totale del pacco batteria.

Avatar utente
oscarrafone
Messaggi: 279
Iscritto il: 24/02/2011, 15:28
Località: Firenze

Re: 18650

Messaggio da oscarrafone » 30/10/2013, 11:04

Si-nil ha scritto:quindi se ho capito bene il riduttore di tensione andrebbe comunque applicato sia col collegamento in parallelo che in serie?
Direi di si, per quanto aveva detto desmo999
desmo999 ha scritto:Non fa molta differenza, fino a venti volts va bene poi con un ubec la riporto a cinque che e' la tensione che mi serve per alimentare la gopro..

Avatar utente
desmo999
Messaggi: 147
Iscritto il: 24/02/2011, 16:18

Re: 18650

Messaggio da desmo999 » 30/10/2013, 11:38

Allora se ho capito bene per quanto riguarda la "benzina" disponibile in serie o in parallelo non c'è differenza i watts ( benzina ) sono sempre gli stessi. Ma se riporto tutto a 5 volts con un ubec 4 18650 che erogano 7,4 volts e 5800 mha sono uguali come potenza a 4 18650 che erogano 3.7volts e 11600mha?

Avatar utente
oscarrafone
Messaggi: 279
Iscritto il: 24/02/2011, 15:28
Località: Firenze

Re: 18650

Messaggio da oscarrafone » 30/10/2013, 11:53

desmo999 ha scritto:Allora se ho capito bene per quanto riguarda la "benzina" disponibile in serie o in parallelo non c'è differenza i watts ( benzina ) sono sempre gli stessi. Ma se riporto tutto a 5 volts con un ubec 4 18650 che erogano 7,4 volts e 5800 mha sono uguali come potenza a 4 18650 che erogano 3.7volts e 11600mha?
Non conosco l'oggetto che intendi usare, quindi non posso darti consigli specifici. Bisognerebbe vedere i data sheet dell'oggetto.
Quello che è certo è che l'energia (non la potenza) contenuta in 4 18650 non cambia comunque tu le connetta (4 serie oppure 2 serie - 2 parallelo).

Avatar utente
ombra641
Messaggi: 265
Iscritto il: 15/10/2012, 0:07

Re: 18650

Messaggio da ombra641 » 30/10/2013, 11:55

Desmo oltre a caricarla serve anche per dargli maggiore autonomia. Se non hai problemi di ingombro e ti serve maggiore autonomia potresti utillizare lo yeti 150 di goalzero.

Avatar utente
desmo999
Messaggi: 147
Iscritto il: 24/02/2011, 16:18

Re: 18650

Messaggio da desmo999 » 30/10/2013, 12:04

Grazie a tutti, mi avete chiarito le idee.....

Rispondi