ULTRAFIRE 12xT6 10000 lumen

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: ULTRAFIRE 12xT6 10000 lumen

Messaggio da dorgabri » 28/12/2012, 21:42

Francesco1303 ha scritto:Accidenti sarei curioso di vederla accesa :mrgreen:

Comunque se non l'avete ancora capito la Ultrafire fà torcie sempre con più led perchè lo sanno che ogni tanto uno parte con 12 led hai 12 vite e ora che si bruciano tutti ce ne vuole, e dopo dicono che le loro torce sono indistruttibili e durano in eterno :lol:
Se i led sono in serie non è poi cosi' tanto indistruttibile. Se si fotte il primo led del circuito di conseguenza tutti gli altri vengono a mancare anche se effettivamente funzionanti.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Francesco1303
Messaggi: 810
Iscritto il: 30/11/2011, 20:42

Re: ULTRAFIRE 12xT6 10000 lumen

Messaggio da Francesco1303 » 28/12/2012, 21:51

Caso mai sono proprio in serie :)

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: ULTRAFIRE 12xT6 10000 lumen

Messaggio da dorgabri » 28/12/2012, 22:00

Francesco1303 ha scritto:Caso mai sono proprio in serie :)
:mrgreen:
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: ULTRAFIRE 12xT6 10000 lumen

Messaggio da Pomp92 » 29/12/2012, 1:05

ecco allora e' 12 volte più probabile rimanere al buio per colpa di un led che parte, :lol: , altro che 12 vite..

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: ULTRAFIRE 12xT6 10000 lumen

Messaggio da P.P. » 29/12/2012, 12:21

Il bello della Nitecore TM11 e della Sky Ray King è che hanno
led in parallelo, le altre torce 3 x XM-L non so.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

pie_tr0
Messaggi: 361
Iscritto il: 12/11/2012, 15:55
Località: Salentu, sule mare e ientu

Re: ULTRAFIRE 12xT6 10000 lumen

Messaggio da pie_tr0 » 29/12/2012, 13:03

penso che sia una combinazione di serie e parallelo.

tutti in serie significa che ci devono essere valori intorno ai 40 volt in uscita dal driver,

tutti in parallelo...... se fanno passare almeno 2 Amp a led occorrono 24 Amp in totale che significa cavi tipo quelli per far partire una macchina.

un buon compromesso potrebbe essere tre serie da 4 messe in parallelo: tensione intorno ai 15 volt ed e' sufficiente una corrente di 6 Amps (cosi' siamo a 90 watt).

Oppure sono tutti sotto utilizzati, ma anche a dare un Ampere a led servono sempre una quarantina di watt

Rispondi