[Recensione] Surefire LX2 Lumamax

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1536
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [Recensione] Surefire LX2 Lumamax

Messaggio da mefistofele86 » 18/10/2011, 20:48

luchettota ha scritto:Beh ho dubbi che possa surclassare la tk11......ho sbaglio?
Concordo

Ho comparato le due foto come meglio ho potuto e mi è sembrato che la TK11 sia leggermente superiore in gittata mentre la LX2 ha qualche lumen in più.
Alla fine stiamo parlando dello stesso led alimentato allo stesso modo. Cambia solo la classe d'efficienza: Q5 per la TK11 e presumibilmente R2 per la LX2 quindi una differenza di output compresa del 7% circa.
:)

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: [Recensione] Surefire LX2 Lumamax

Messaggio da rfsnk » 19/10/2011, 0:10

sono andato a rivedere le foto:) sicuramente il carro armatino è illuminato meglio dalla surefire:) per quello che riguarda la profondità, mi sembra che anche li vinca la lx2. Forse mi sbaglio pero :)
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: [Recensione] Surefire LX2 Lumamax

Messaggio da zampa » 19/10/2011, 0:14

Grazie mille per la recensione!
Rimango in trepida attesa di ulteriori foto!

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: [Recensione] Surefire LX2 Lumamax

Messaggio da Pegaso » 19/10/2011, 0:41

Per me la LX2 è una delle più belle Sf di sempre, anche più bella della Defender ( le ho entrambe )
Anche a me sembra prevalere la SF, nella foto fatta da Dor, forse merito dei 200 lumen SF e dell' ottica che crea uno stretto cono di luce molto intensa.
Pensate che secondo una review di cpf Int. che confrontava varie EDC, già la Surefire Backup da 80 lumen, grazie all' ottica, è quotata di ben 5100 lux. ( tra l' altro ottimo e regolato runtime ore 1 e 41 minuti pre scendere al 50% )

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1536
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [Recensione] Surefire LX2 Lumamax

Messaggio da mefistofele86 » 19/10/2011, 1:02

LX2
Immagine
TK11
Immagine

A me sembra che lo spot della TK11 sia leggermente più intenso.
:)

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: [Recensione] Surefire LX2 Lumamax

Messaggio da Pegaso » 19/10/2011, 1:17

@Mefi
si forse quello della Tk11 leggermente più intenso e quello della LX2 però leggermente più esteso.
Ma la LX2 ha un fascino tutto suo....

michele87
Messaggi: 84
Iscritto il: 21/04/2011, 13:21
Località: zanica (BG)

Re: [Recensione] Surefire LX2 Lumamax

Messaggio da michele87 » 19/10/2011, 10:03

bellissima torcia!! l'ho presa in considerazione come prossimo acquisto (anche se un po di dubbio tra questa e la defender ci sono)
bellissima recensione e complimenti per le foto!! :)

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: [Recensione] Surefire LX2 Lumamax

Messaggio da dr.toto » 19/10/2011, 10:49

Ieri sera ho provato la SF LX2 e la Fenix TK 11 (R2).
Appena terminata la prova sono andato di corsa a controllare le batterie della SF perché mi sembrava che la differenza di luminosità fosse eccessiva a favore della TK 11. Mi ricordavo di averci messo batterie nuove e di non averla più accesa ma a volte si ricorda male. Le batterie erano al 100%.
Lo spot della TK 11 e nettamente più luminoso di quello della SF almeno sugli esemplari in mio possesso. Ovviamente non parlo dello spill in quanto sulla SF non esiste.
La TK 11 era alimentata da una 18650.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [Recensione] Surefire LX2 Lumamax

Messaggio da dorgabri » 19/10/2011, 12:24

Si la TK11 ha piu' throw,ma mi sono trovato meglio con la surefire, perchè il suo spot è nettamente piu' grande e usabile.Certo non ha molto spill,ma bisogna sempre scendere a compromessi...

Ringrazio tutti per i complimenti!!! 8-) ;)
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Pulsar
Messaggi: 347
Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
Località: Emilia Romagna

Re: [Recensione] Surefire LX2 Lumamax

Messaggio da Pulsar » 19/10/2011, 18:52

In oltre la LX2 ha una bellissima tinta neutral...cosa da non sottovalutare(x me) ;)

Rispondi