[Lubrificante torce] grasso siliconico.

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
antonio
Messaggi: 447
Iscritto il: 08/04/2012, 12:52
Località: sardegna

Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.

Messaggio da antonio » 03/04/2013, 18:42

il 760g è specifico per i filetti in alluminio o per filetti in polimero?

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.

Messaggio da Budda » 03/04/2013, 23:03

"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Topogun
Messaggi: 597
Iscritto il: 22/10/2013, 20:14

Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.

Messaggio da Topogun » 26/10/2013, 16:54

Ciao a tutti, io attualmente uso il Krytox della Dupont, è in un tubetto da 14g con beccuccio.

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.

Messaggio da erehwyrevekool » 26/10/2013, 18:43

E' un prodotto eccellente ma ricordo che costava uno sproposito, se non sono indiscreto quanto lo hai pagato e dove? :)

Avatar utente
ombra641
Messaggi: 265
Iscritto il: 15/10/2012, 0:07

Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.

Messaggio da ombra641 » 26/10/2013, 21:48

Io utilizzo lo stesso grasso che uso per l'attrezzatura subacquea e relative torce da oltre 15 anni , mai avuto problemi, classico grasso per o-ring.
Ho usato anche il nyogel ma sinceramente non è che sia differente da altri per un utilizzo anche gravoso per o-ring, credo che un qualsiasi grasso siliconico buono sia più che ottimo per le nostre torce dato che la tenuta è data dall'o-ring e non dal grasso.

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1388
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.

Messaggio da Luciaro » 27/10/2013, 12:16

I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
Topogun
Messaggi: 597
Iscritto il: 22/10/2013, 20:14

Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.

Messaggio da Topogun » 30/10/2013, 18:46

erehwyrevekool ha scritto:E' un prodotto eccellente ma ricordo che costava uno sproposito, se non sono indiscreto quanto lo hai pagato e dove? :)
Lo uso al lavoro e diciamo che ne ho preso uno in prestito, non ho idea quanto costa al dettaglio. :twisted:
Comunque non credo che per le torce sia meglio del comune grasso siliconico, quello che uso è destinato per macchinari dove ci sono o-ring che lavorano sottovuoto e con parti in movimento.

Avatar utente
realista
Messaggi: 559
Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
Località: macerata

Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.

Messaggio da realista » 04/10/2014, 4:13

ordinato il grasso nextorch da fasttech. lo hanno al miglior prezzo 1,7 euro invece di 2,3 di dealextreme.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.

Messaggio da Torch65 » 04/10/2014, 14:13

realista ha scritto:ordinato il grasso nextorch da fasttech. lo hanno al miglior prezzo 1,7 euro invece di 2,3 di dealextreme.
Meglio quello generico per idraulici.
E' un poco di porcheria, viene venduto in scatolette recanti tutti i marchi di torce:


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ecc... ecc...

Nyogel regna per qualità e soprattutto per il prezzo visto che non ci si deve fare il bagno ma con 10g si lubrificano torce per 5 anni!

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.

Messaggio da meti » 04/10/2014, 14:34

Il problema del nyogel è la densità, se hai torce con la regolazione dell'output mediante rotazione della testa diventa parecchio duro. Per i tailcap invece è perfetto.

Rispondi