Protezione lente frontale torcia AAA da portachiavi

Parliamo qui di torce Inc e Led
Berzy
Messaggi: 144
Iscritto il: 08/05/2013, 23:25
Località: Stazzano

Protezione lente frontale torcia AAA da portachiavi

Messaggio da Berzy » 13/09/2013, 11:13

Ho da poco una torcia AAA da portachiavi... ma ho poca voglia di metterla nel portachiavi proprio perchè anche se è SS, il vetro si graffia di sicuro... Stavo pensando ad una protezione di qualche tipo. Avete idee?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Protezione lente frontale torcia AAA da portachiavi

Messaggio da P.P. » 13/09/2013, 11:39


P
uoi usare delle guaine termorestringenti ( purtroppo non so dove
si acquistano ). Altra idea : camera d'aria di bicicletta tagliata ( se
il diametro va bene ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Berzy
Messaggi: 144
Iscritto il: 08/05/2013, 23:25
Località: Stazzano

Re: Protezione lente frontale torcia AAA da portachiavi

Messaggio da Berzy » 13/09/2013, 12:16

interessante non ci avevo pensato... valuterò...

Berzy
Messaggi: 144
Iscritto il: 08/05/2013, 23:25
Località: Stazzano

Re: Protezione lente frontale torcia AAA da portachiavi

Messaggio da Berzy » 13/09/2013, 12:17

Anche un banale palloncino tipo gavettone non sarebbe male.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Protezione lente frontale torcia AAA da portachiavi

Messaggio da Budda » 13/09/2013, 13:13

ma il vetro non è più duro dell'acciaio?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Protezione lente frontale torcia AAA da portachiavi

Messaggio da Pegaso » 13/09/2013, 13:34

Scusate, forse sto capendo male io, ma vuoi proteggere il corpo torcia o il vetro?

Corpo, sicuramente del termo termo restringente, lo trovi in negozzi che vendono materiale elettrico, elettronico, tipo GBC
Lo si può trovare in vari colori e a volte si trova anche trasparente.

Vetro, c' è poco da proteggere, al massimo si può mettere un piccolo diffusore. Però se il vetro è un po' incassato difficilmente dovresti rovinarlo.

p.s. è vero che il vetro è durissimo, ma alla lunga si creano piccoli segni. Io ho il piano del tavolo della cucina in cristallo...

Avatar utente
RasKebir
Messaggi: 586
Iscritto il: 07/03/2013, 16:06
Località: Torino

Re: Protezione lente frontale torcia AAA da portachiavi

Messaggio da RasKebir » 13/09/2013, 13:50

Budda ha scritto:ma il vetro non è più duro dell'acciaio?
O.T. :ugeek:
L'acciaio comunemente chiamato "inox" va da 120 a 220 Vickers.
Il vetro è tutta una altra faccenta.
Supponendo che sulle torce usino vetro minerale di qualità, siamo intorno ai 500/700 Vickers anche se alcuni materiali particolari "temperati" raggiungono i 1000.
Il vetro denominato "zaffiro", che per la sua costruzione veniene impiegato in dosi variabili il corindone, arriva tranquillamente a 2500 vickers.
Ricordiamoci però che durezza non è sinonimo di infrangibilita....

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Protezione lente frontale torcia AAA da portachiavi

Messaggio da Budda » 13/09/2013, 14:08

la mia era una domanda retorica. Sò che la durezza dei "normali" vetracci è assai più alta di quella del ferro, per cui non è il caso di preoccuparsi di qualcosa attaccato alle chiavi... altrimenti ci si dovrebbe preoccupare per ogni torcia che sta in tasca e non del suo foderino.
Grazie ocmunqe per i dati "tecnici", mi fa sempre piacere averli visto può capitarmi di polsare qualcosa con lo zaffiro e qualcosa con il plexi.

l'infrangibilità come hai detto tu è tutt'altra storia, anche se di torce me ne sono volate in terra parecchie (specie quella sulle chiavi) e di vetri rotti fin ora non ne ho mai avuti.

PS: mandami un pm per la spedizione Raskebir.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Berzy
Messaggi: 144
Iscritto il: 08/05/2013, 23:25
Località: Stazzano

Re: Protezione lente frontale torcia AAA da portachiavi

Messaggio da Berzy » 13/09/2013, 14:42

beh...
0) Mi preoccupo della lente, il corpo in SS credo possa resistere ad un incidente nucleare.
1) E' una lumintop worm, non so manco se è vetro o plastica.
2) Il vetro sarà durissimo ultracontropalluto, ma l'unica torcia che mi è volata per terra da 1 metro si è spaccato il vetro.(caduta di lato, il "rimbalzo" dell'alluminio ha rotto il vetro... credo sia come quando dai una martellata sul cemento e ti fai male alle braccia per il contraccolpo...) Era una xeno, mica frilli.
3) in realtà non sono preoccupato che si rompa il vetro, ma che si righi ad oltranza fino a diventare una schifezza opaca. La torcia in SS di un mio collga ha fatto questa fine a son di stare in tasca, ora ha la lente "bianca" se rendo l'idea.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Protezione lente frontale torcia AAA da portachiavi

Messaggio da Torch65 » 13/09/2013, 15:00

Berzy ha scritto:beh...
0) Mi preoccupo della lente, il corpo in SS credo possa resistere ad un incidente nucleare.
1) E' una lumintop worm, non so manco se è vetro o plastica.
2) Il vetro sarà durissimo ultracontropalluto, ma l'unica torcia che mi è volata per terra da 1 metro si è spaccato il vetro.(caduta di lato, il "rimbalzo" dell'alluminio ha rotto il vetro... credo sia come quando dai una martellata sul cemento e ti fai male alle braccia per il contraccolpo...) Era una xeno, mica frilli.
3) in realtà non sono preoccupato che si rompa il vetro, ma che si righi ad oltranza fino a diventare una schifezza opaca. La torcia in SS di un mio collga ha fatto questa fine a son di stare in tasca, ora ha la lente "bianca" se rendo l'idea.
Ho la Worm SS, in verità in collezione e mai usata, comunque nelle torce AAA il vetro (si, è vetro!) è dal diametro talmente piccolo da avere in proporzione uno spessore ENORME dato che sarà 1,5mm se non 2mm! Morale della favola per me è quasi impossibile romperlo. Anche graffiarlo dev'essere impresa ardua visto che è incassato nella testa della torcia di quasi 2mm.

Rispondi