Fascio luminoso.... esiste la coerenza, o no ?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Fascio luminoso.... esiste la coerenza, o no ?

Messaggio da P.P. » 07/07/2013, 18:20


S
ulle orme di Budda ho ripetuto un suo esperimento ( che ahimè non trovo più nel forum ) che spero
interesserà. Qui altre note sul discorso " Tiro e Diffusione ".



...C
i si può chiedere se una torcia che abbia un certo valore di tiro calcolato sul metro di distanza
( ...Lux/1m. ) mantenga la promessa di far pervenire a tot metri la stessa luce di un'altra torcia con
eguali Lux/1m. di tiro, sullo Spot. Difficile dirlo... spontaneamente si direbbe " certo che sì " :roll: ...
ma forse la questione non è poi così scontata. Ecco perchè : se abbiamo una torcia con un
solo led e - mettiamo - 10.000 Lux/1m. di tiro ed una seconda torcia con tre led con eguali Lux/1m.
di tiro... a distanza di tot metri lì il Luxmetro registrerebbe comunque un valore pressochè identico
di illuminazione, o no ? Sapendo che di natura le torce con più emitter hanno uno spot che è somma
di tutti i fasci luminosi - piuttosto che uno spot singolo generato da un singolo emitter - la questione
è interessante. Non spaventatevi Immagine :lol:


Si parla dunque di " coerenza del fascio sulla distanza ", e non sul tiro provato ad un metro ( Lux/1m. ).

Ci si chiede se due torce con eguali Lux/1m. abbiano, a tot metri di distanza, in realtà una diversa
potenza sulla lontananza per motivi di ottica, emitters ecc..



Non sapendo districare il bandolo della matassa ieri notte in un'oscura e tenebrosa vallata ove imperversano
strani esseri e ataviche leggende ho fatto qualche prova... usando torce che però hanno " gradi di tiro "
differenti. I paletti per le prove di tiro esistono ancora, dunque le prove si posson sempre ripetere nel
medesimo " teatro ", nel tempo.

Ecco cosa è stato fatto Immagine. Si son posti tre paletti distanziati ( 24 metri - 50 metri - 90 metri ) e lì si è ben
fissato il Luxmetro, illuminandolo da lontano con tre torce ( Streamlight Super Tac X , Sky Ray King , Crelant
7G9
) tutte con batterie fresche e lenti lucide lucide :D . Il Luxmetro reca la funzione " Peak " che memorizza
il picco massimo di illuminamento ad ogni prova che si fa. Chiaramente bisogna fare avanti e indietro tutta la notte
per prender i dati :lol: .

Fatto ciò si è passati a far le prove di tiro su ogni posizione accendendo in un punto fisso - a 100 cm. dal suolo -
ogni torcia verso il Luxmetro lontano, per 5 secondi sul Turbo, ruotando un poco la luce verso il distante sensore
( per prevenir fenomeni di " Donut Hole " che avrebbero dato risultati errati ), ripetendo man mano questa
cosa per ogni torcia sulle tre distanze dette.


Prova noiosa... ma interessante :) .



Immagine
Ecco la panoramica con il prato, gli alberi e gli appena visibili birilli

Immagine
I birilli catarifrangenti posizionati a 50 metri ed a 90 metri dall’osservatore ( scatto foto sopra )

Immagine
Il salice piangente davanti a noi sta a 24 metri ( scatto foto )



Valori registrati ad un metro :


Crelant 7G9 : 55.000 Lux1m. ( di picco, all'accensione )

Streamlight Super Tac X : 41.000 Lux/1m. ( di picco, all'accensione )

Sky Ray King : 25.000 Lux/1m. ( di picco, all'accensione )




Ecco i risultati presi rispettivamente a 24 metri, a 50 metri, a 90 metri ( ambiente completamente buio ) :



Crelant 7G9 ( 1000 Lumen ) : 104,4 / 20,4 / 5,9 Lux ( di picco, all'accensione )

Streamlight Super Tac X ( 200 Lumen ) : 66,9 / 16,4 / 4,7 Lux ( di picco, all'accensione )

Sky Ray King ( 2400 Lumen ) : 52,7 / 10 / 2,9 Lux ( di picco, all'accensione )





Saran graditi vostri commenti :)


:D
Ultima modifica di P.P. il 07/07/2013, 19:24, modificato 3 volte in totale.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fascio luminoso.... esiste la coerenza, o no ?

Messaggio da P.P. » 07/07/2013, 18:56


S
e facciamo una semplice proporzione tra il valore iniziale ( tiro sui 24 metri )
e quello finale ( tiro sui 90 metri ) vedremo che valore di percentuale ha il secondo
rispetto al primo : così, forse, capiamo se indipendentemente dalla potenza in Lumen
di una torcia il tiro in un quadrone risulti esser più coerente rispetto ad un altro, sulla
distanza ( coerenza = minor perdita di tiro dopo tot metri confrontando il valore preso
inizialmente a 1 metro di distanza - percentuale di perdita tra i due valori -
).


Crelant 7G9
104,4 : 100 = 5,9 : x ; x= 5,65

Streamlight Super Tac X
66,9 : 100 = 4,7 : x ; x = 7,02

Sky Ray King
52,7 : 100 = 2,9 : x ; x = 5,50



Del valore iniziale ( " 100% " ) la Crelant ha mantenuto sui 90 metri di distanza il 5,65% , la Super Tac il 7,02% e la King il 5,50%.
Ciò forse è indizio che la King ha meno coerenza tra le tre sulla distanza, la 7G9 vien dopo la Super Tac X.


Non so se questa prova matematica sia ortodossa o valida... aiutatemi a capire, grazie ! :)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Fascio luminoso.... esiste la coerenza, o no ?

Messaggio da alfapad » 08/07/2013, 8:30

Dovrei rileggere tutto perché sono un po' assonnato, ma secondo me c'è un errore di fondo: i lux non decadono linearmente con la distanza, ma quadraticamente ;)
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fascio luminoso.... esiste la coerenza, o no ?

Messaggio da P.P. » 08/07/2013, 8:38

Grazie alfapad ;) ; dalle misurazioni fatte sopra per le tre torce
che parere daresti tenuto conto di tal cosa ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Fascio luminoso.... esiste la coerenza, o no ?

Messaggio da alfapad » 08/07/2013, 8:47

Calcolatrice! Un attimo e ti dico ;)
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Fascio luminoso.... esiste la coerenza, o no ?

Messaggio da alfapad » 08/07/2013, 9:07

Mmmm...Non so quanto attendibili siano le misurazioni, poiché l'errore a posteriori che si crea per ogni set di misure è un po' troppo grande, nell'ordine del 10% per la prima e ultima torcia, mentre per la Streamlite è intorno al 3,3%. Tenendo per buono questo errori, probabilmente dovuto al luxmetro, a una non perfetta riproducibilità delle misurazioni, all'aria non perfettamente ferma e secca etc etc....direi che non stai andando contro la fisica ;) inoltre verificare la coerenza del fascio (anche se non ho ben capito in che senso usi questa parola) è facile, poiché insita nella definizione di intensità luminosa: quantità di fotoni che passano su un angolo solido. È quindi logico che aumentando i fotoni emessi aumenti anche il tiro, non è che i fotoni di una torcia flood "muoiono" per strada ;)
Magari dopo lo scrivo meglio, non dal treno...
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fascio luminoso.... esiste la coerenza, o no ?

Messaggio da P.P. » 08/07/2013, 9:38

Grazie ancora.

In sostanza ecco la domanda che ponevo : mettiamo di avere una torcia con tre emettitori
( es. : 3 x XM-L ) ed una con singolo emettitore ( 1 x XM-L ) aventi entrambe poniamo
10.000 Lux/m. di tiro. Matematicamente c'è poca storia, tot Lux equivalgono a tot metri
di distanza raggiungibile. Tuttavia mi chiedevo se all'atto pratico questa cosa risulti vera o
meno considerando la differenza d'aver un singolo die o più die ( in quest'ultimo caso lo
spot centrale è la somma della luce di tre fasci ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Fascio luminoso.... esiste la coerenza, o no ?

Messaggio da alfapad » 09/07/2013, 13:11

All'atto pratico se vai con il luxmetro dovresti avere lo stesso valore. Poi magari cambia percezione di quello che vedi ;)

Mi spiego meglio. Una torcia puramente throw ha un fascio strettissimo, quindi all'aperto hai poco riverbero. Una torcia con 3 xm-l, con un spill molto più luminoso e uno spot più largo, ha un riverbero non indifferente, per cui vedi poco lontano, anche se i lux sono gli stessi.
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Rispondi