3 torce per ricerca e soccorso

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Filbe
Messaggi: 79
Iscritto il: 12/05/2013, 19:54
Località: Taranto

3 torce per ricerca e soccorso

Messaggio da Filbe » 30/05/2013, 23:54

Sono certo che i vostri consigli da esperti mi saranno utili.
Vorrei prendere 2torce (Torcia A e Torcia B) da utilizzare prevalentemente per finalità di ricerca e soccorso (protezione civile) piu una terza torcia (Torcia C) da tenere fissa in auto, collegata fissa all'alimentazione dell'auto a 12v.
Ho gia qualche altra torcetta modesta (2 frontali, una mini led cinese... ), ora ci vuole qualcosa di serio.
L'esigenza principale è quella di averle a disposizione sempre cariche senza doversi porre il problema di caricarle periodicamente ect... le emergenze arrivano uando non te le aspetti.
Vi riporto la scheda con le caratteristiche:
1) Come preferisci prendere la torcia?
- Se possibile vedere qualcosa dal vivo in zona BARI TARANTO MATERA, e poi magari trovare il miglior prezzo anche online
2) Budget:
- Meno di 100€ ma se si può risparmiare.... → Torcia A
- Meno di 150€.ma se si può risparmiare... → Torcia B
- Il minimo indispensabile, Vediamo cosa mi proponete (senza esagerare) → Torcia C).
3) Formato: torcia.
4) Dimensioni della torcia:
Torcia A: Every Day Carry piccola (5-10 cm) oppure Every Day Carry media (10-18 cm)
Torcia B - C: Non so... ma senza esagerare

5) Fonte luminosa:
Torcia A: Led
Torcia B: Led o HID
Torcia C: indifferente

6) Produttore:
Torce A-B-C: Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) Che tipo di batteria vorresti usare?

Preferibile una torcia con batteria ricaricabile integrata.
Sempre pronte all'uso senza avere problema di ricordarsi di caricarle.
(Settimana scorsa trovai delle versioni ricaricabili con cavetto tipo usb, sembrava una soluzione interessante, ma non ricordo piu quali marca erano (mi sono ubriacato di modelli :) )

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!

Torcia A: minimo (150-300 lumens)
Torcia B: (300-700 lumens)- ma se si puo avere di piu... (più di 800 lumens)
Torcia C: non so...

9) Throw oppure flood? A che distanza serve illuminare? Seleziona tutto quello che ti serve:
Indeciso... forse per la
- torcia A piu flood
- Torcia B piu throw
e comunque più di 150 metri (più throw che si può!)

10) Autonomia.
Torcia A e B : minimo 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia) ma se si puo puntare a oltre... Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)

11) Uso/robustezza.
Fondamentale ( soccorso, speleologia)

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Non mi interessa

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)

Torcia A e B : Livelli multipli (quanti? Minimo 3 alto medio basso + lampeggio)
Torcia C: non mi interessa

14) Materiale e rivestimento:
- Non mi interessa

15) Torce A e B: preferibilmente neutral white
__________
Led Lenser MR17 - Nitecore E4 - Armitek Partner A1 - Nitecore MT40 - Led Lenser MR17 - Nitecore tube - ThruNite ti60 (smarrita)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: 3 torce per ricerca e soccorso

Messaggio da P.P. » 31/05/2013, 8:26

Filbe ha scritto:L'esigenza principale è quella di averle a disposizione sempre cariche senza doversi porre il problema di caricarle periodicamente ect... le emergenze arrivano uando non te le aspetti.
Come già accennato varie volte qui nei thread ( alle persone che lavorano presso la Protezione
Civile, la Croce Rossa o i Vigili del Fuoco ) può esser utile l'abbinamento di una torcia frontale
( per avere le mani libere ) con una piccola EDC da diffusione da usar generalmente e di una
più potente da medio tiro ( da usare se serva per illuminar bene oltre i 100 metri di distanza ),
per lo più da non portar sempre con sè. La potenza è si importante, ma sopratutto è il binomio
praticità / potenza
a dirci se davvero una torcia faccia per noi o meno ;) .

Una bella torcia ricaricabile con batteria integrata nemmeno tanto grande potrebbe esser
la EagleTac GX25L2 ; c'è la versione normale e con " turbo head " per avere un ottimo tiro
( potresti prenderne due ) Info qui ( turbo head ) e qui ( normale ) .

Altre torce multibatteria hanno la possibilità di caricarsi in auto, come la bella Niteye Eye 30.

In fatto di uso e gestione delle batterie Li-Ion ( che richiedono qualche attenzione in più
rispetto alle normali Ni-Mh o Alkaline ) è meglio leggersi questa bella guida ( click qui ).

Tieni presente però che il calore dell'estate ( se la torcia resta nell'auto ) ammazzerà la
batteria nel giro di circa due anni, da che essa invecchierà a ritmo impressionante. Diversamente
sarebbe se le temperature restassero contenute sotto ai 20 °C.

Come torcia flood ti consiglierei una piccola frontale tipo Zebra o Spark che adotti una batteria
18650 ( es. : Spark SD6 ), l'aver con sè una batteria di ricambio e il fatto di ricaricarla ogni
tanto non dà alcun disagio se la torcia è soltanto una. Tra l'altro l'autonomia è molto lunga se il
livello usato a livello continuo è il medio.

Se vuoi una torcia angolare / lineare di grande praticità da appendere ad una tasca ti consiglio la
Rofis JR20, tra l'altro c'è già la versione aggiornata con led XP-G2.

Alcune torce 1x18650 comunque hanno la predisposizione a jack accendisigari o a USB ( esempio
qui ( Rofis TR 31 C )
o qui ( Nitecore Smilodon ) per poter essere ricaricate già in auto ; son
soluzioni che però talora posson dare - con l'usura dovuta all'uso ed al tempo - un incentivo alle
infiltrazioni di acqua qualora si usa la torcia in ambienti bagnati o molto umidi.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi