Torcia per ragazza

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Alfiere
Messaggi: 286
Iscritto il: 25/10/2012, 20:52

Re: Torcia per ragazza

Messaggio da Alfiere » 28/04/2013, 15:41

@P.P. forse hai ragione.ok stiamo su qualcosa di più piccolo

@antoniodattola è un ottima idea,pensavo anche ad avvolgere la torcia con nastro giallo o rosso(almeno una striscia) aggiungo in lacciolo colorato e dovrebbe andare

@alessior100 ho la Pd32 ma non posso permettere che la signora giri con una torcia potente come la mia :lol: :lol: più che altro è che con i due tasti fa sicuramente confusione ,poi non so se sia la mia o è proprio fatta così ma la PD 32 appena si svita anche di poco la testa smette di funzionare (se capita a lei è capace che la manda in riparazione :cry: :cry: )

allora per adesso candidata la E11,se avete altre ditemi pure che accolgo volentieri suggerimenti :) :)
però come dice antoniodattola meglio rimanere sulle AA o AAA (non ci avevo pensato ma le CR123 sicuro fatica a trovarle in più ha sempre con se altra roba che va con le AA )

PS La TK70 non posso perchè rischio poi che la usi per picchiarmi :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Torcia per ragazza

Messaggio da ladybug » 28/04/2013, 19:31

e11, ha una interfaccia relativamente semplice (per una donna che non sia una fanatica torciofila conta parecchio :lol: )

io farei un pensierino anche alla ld10 del mercatino, anche se la ui è già più "cervellotica" (vista dal lato di una donna a cui non frega un fico di imparare a usare roba tecnica :lol: )

Scegliere il formato AA è terribilmente pratico per via della reperibilità, questo rende la torcia un po' più lunga e questo non collima tanto con l'esigenza di stare in una borsa insieme a mille altre cose... ma d'altro canto una torcia troppo piccola viene sepolta e al momento del bisogno non la trovi. Una torcia molto piccola (e5?) va bene solo in una borsettina da sera, non nelle borse standard dove le donne tengono di tutto.

Io ho una e35 che come dimensione ci assomiglia molto, la porto sempre nella "borsa-marsupio" e mi trovo bene.

Avatar utente
Alfiere
Messaggi: 286
Iscritto il: 25/10/2012, 20:52

Re: Torcia per ragazza

Messaggio da Alfiere » 28/04/2013, 19:52

@ladybug bella la E35 :D :D forse il tasto laterale lo usa meglio del tasto posteriore visto che ha un pò di cinesate che usano quell'interfaccia,li devo chiedere che preferisce,unica pecca le batterie,se non ho visto male usa le CR123 giusto?
la Ld 10 la possiedo ma ho idea che cominci con lo svitare la testa e muovere i vari livelli :( :(
la E01 come anche la Ld01 sono molto comode ma sotto montagne di roba che tiene nella borsa la perde sicuro :|

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Torcia per ragazza

Messaggio da ladybug » 28/04/2013, 21:06

Alfiere ha scritto:@ladybug bella la E35 :D :D forse il tasto laterale lo usa meglio del tasto posteriore visto che ha un pò di cinesate che usano quell'interfaccia,li devo chiedere che preferisce,unica pecca le batterie,se non ho visto male usa le CR123 giusto?
la Ld 10 la possiedo ma ho idea che cominci con lo svitare la testa e muovere i vari livelli :( :(
la E01 come anche la Ld01 sono molto comode ma sotto montagne di roba che tiene nella borsa la perde sicuro :|
sì, o due cr123 (Fenix vieta espressamente le ricaricabili di quel formato, gli ho pure scritto e mi hanno risposto picche) o una 18650... il tastino laterale può essere molto comodo o una maledizione, dipende da cosa devi fare... NON è un vero interruttore e quindi devi tenerlo premuto un filino (poco) per accendere/spegnere e poi diventa tasto di modalità... per me o te è banale da usare ma se la tua signora la usa una volta ogni sei mesi e non ha "pratica" di queste cose questo tasto è sufficientemente "complicato" da risultare inutilizzabile (parlo per esperienza diretta, mia moglie NON riuscirebbe ad usarla)... nel tuo caso però mi sembra di capire che questo problema non ci sarebbe.
La e35 ha un "basso profilo" (solo 225 lumen) ma tira abbastanza (7700 cd), non ha parti spigolose e quindi non si impiglia negli oggetti che stanno nella borsa, attenzione ad appoggiarla perché rolola via che è un piacere. Il "tasto dolente" per l'uso che dovrebbe fare sono appunto le batterie...

Avatar utente
Alfiere
Messaggi: 286
Iscritto il: 25/10/2012, 20:52

Re: Torcia per ragazza

Messaggio da Alfiere » 28/04/2013, 22:43

Capisco,sai cosa il tasto laterale è vero che per lei è più comodo,non so per quale oscuro motivo per accendere ad esempio la PD32 o spinge il tasto di selezione dei livelli (da li sicuro non si accende) quando le dico che è il tasto posteriore usa 2 mani,con una regge la torcia e con l'indice dell'altra mano accende,non c'è verso che usi il pollice :shock: :shock: :shock:
allora quando mi hai consigliato la E35 mi è venuto in mente che forse con una mano sola questa riuscirebbe ad accenderla,il tenere premuto non è proprio semplice però punto che visto l'accensione del cellulare è simile,adotti la stessa tecnica speriamo.... per le batterie un pò per la reperibilità e un pò il costo sono ancora indeciso

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torcia per ragazza

Messaggio da Budda » 28/04/2013, 23:57

dai retta a me, alla mia ex avevo proposto diverse robe e alla fine devi optare per un compromesso tra:
grossa e potente ma che non porterà mai in giro
piccola tanto da non trovarla.

risolto con una AAA con lacciolo GITD. anche una AA compatta può andare bene.

modelli: Olight I3, Thrunite Ti, Thrunite T10, Xeno E03, Quark mini AA.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Torcia per ragazza

Messaggio da ladybug » 01/05/2013, 20:13

Alfiere ha scritto:...con una regge la torcia e con l'indice dell'altra mano accende,non c'è verso che usi il pollice
:D sì anche mia moglie usa sempre due mani quando usa la tk21, e SEMPRE con un fare indeciso che pare dire: "starò facendo la cosa giusta?" :lol:
Alfiere ha scritto: ...il tenere premuto non è proprio semplice però punto che visto l'accensione del cellulare è simile,adotti la stessa tecnica
hai ragione, non ci avevo mai pensato

Avatar utente
Alfiere
Messaggi: 286
Iscritto il: 25/10/2012, 20:52

Re: Torcia per ragazza

Messaggio da Alfiere » 01/05/2013, 21:38

:D :D

Intanto grazie a tutti per i consigli stavo pensando di aspettare anche la HL 10 e vedere un pò com'è

@lady bug ci vorrebbe un corso accelerato sull'uso della torcia per signore :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Torcia per ragazza

Messaggio da ladybug » 02/05/2013, 9:26

Alfiere ha scritto: ci vorrebbe un corso accelerato sull'uso della torcia per signore :lol: :lol: :lol:
No guarda, non è una questione di tecnica, ma di vero e proprio rifiuto mentale... le donne quando sono interessate a qualcosa sono sveltissime a imparare... e sono spesso molto più brillanti di noi maschietti. :cry:
Nel caso di mia moglie, lei pensa: "perché diavolo dovrei sapere come si accende questo stupido gingillo, e sopratutto perché mio marito non mi dà qualcosa di SEMPLICE da usare? ACCESO/SPENTO, non chiedo altro"... ma non lo dice perché come tutte le brave mogli sopporta pazientemente le mie manie. :lol:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia per ragazza

Messaggio da P.P. » 02/05/2013, 10:19

Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi