Torcia escursioni

Parliamo qui di torce Inc e Led
GengisKhan
Messaggi: 312
Iscritto il: 29/05/2011, 20:33

Re: Torcia escursioni

Messaggio da GengisKhan » 30/05/2011, 0:43

Certo avevo capito facevo riferimento a quanto letto.

COmunque ho letto la recensione della Armytek https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=22&t=103, cavolo ma è davvero cosi si puo programmare? e facile da programmare ? A dire il vero il design non mi piace tanto come la clip ma ho visto la recensione e le prove di resistenza e sono rimasto a bocca aperta.

Se mi dai conferma della programmabilità e della possibbilità di usare delle li-ion ricaricabile, la compro.

GK

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Torcia escursioni

Messaggio da mefistofele86 » 30/05/2011, 0:46

GengisKhan ha scritto:Certo avevo capito facevo riferimento a quanto letto.

COmunque ho letto la recensione della Armytek https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=22&t=103, cavolo ma è davvero cosi si puo programmare? e facile da programmare ? A dire il vero il design non mi piace tanto come la clip ma ho visto la recensione e le prove di resistenza e sono rimasto a bocca aperta.

Se mi dai conferma della programmabilità e della possibbilità di usare delle li-ion ricaricabile, la compro.

GK
Confermo la programmabilità e per quanto riguarda le Li-ion, è perfettamente regolata anche con una 18650 :D
:)

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: Torcia escursioni

Messaggio da bonanino » 30/05/2011, 6:25

Ciao GK, ti confermo che la Predator é un ottima torcia, robusta e molto funzionale con la sua programmabilità.
Non è proprio facilissima la regolazione, pero con la guida si riesce a fare senza troppi problemi.
Le ricaricabili vanno, come tutte le altre batterie che ci entrano, solo che ti devi prendere la briga di regolarla in base alla batteria che vuoi utilizzare.(anche senza regolarla funziona con tutte, solo che la torcia si puo ottimizzare per funzionare con li-ion ricaricabili o no, con le lifepo, nei formati cr123, rcr123 o 18650)


P.S.:Se fosti interessato, la ho in vendita sul mercatino.

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Torcia escursioni

Messaggio da chenko » 30/05/2011, 8:43

Dalla mia esperienza escursionistica ho ricavato queste scelte:

Prima torcia per escursioni (indispensabile, basta questa) = torcia frontale, tinta neutra o calda, fascio ampio, possibilmente ad AA per economia, autonomia e facilità di reperire ricambi lontano da casa.

Seconda torcia per escursioni (sia per utilità che per diletto) = torcia da mano, tinta neutra o calda, fascio medio con buon tiro (le super thrower non servono), possibilmente ad AA per i succitati motivi ma anche no, l'importante è avere batterie per la frontale.

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: Torcia escursioni

Messaggio da bonanino » 30/05/2011, 12:38

Una bella TK20 e non se ne parla piu!!!
In caso la puoi usare anche per dare martellate varie, tanto non si rompe.

gyppe
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/05/2011, 13:31
Contatta:

Re: Torcia escursioni

Messaggio da gyppe » 30/05/2011, 15:24

Anche io direi che una frontale è obbligatoria in escursione, hanno altissima autonomia, illuminano bene quando si cammina, utilissime quando si monta il campo e anche per leggere. 30-40 lm per camminare e montare la tenda, 10 massimo per leggere.
Torcia a mano, credo di aver scelto una sc600 che sarà disponibile da domani. Ha il livello massimo di ben 700 lm per quando si deve illuminare a distanza, molti livelli diversi e programmabili, e un'autonomia molto alta che credo sia importantissimo. E' anche piccola e leggera che fa sempre bene, non disturba sicuramente tenerla in tasca o nel marsupio.

Avatar utente
ditrich
Messaggi: 241
Iscritto il: 17/04/2011, 9:52
Località: noci (bari)

Re: Torcia escursioni

Messaggio da ditrich » 30/05/2011, 17:32

se 10 lumen son pochi per camminare qualsiasi torcia alimentata con una semplice stilo ricaricabile ne da 40 45 al medio 140 ...150 al max mi pare una buona soluzione come economia ddelle batterie e durata... al medio con 40 lumen una stilo va 10 ore...... poi dipende quanta luce vuoi. io con 140 lumen per camminare li ho sempre ritenuti perfetti anzi un po troppi.... magari ti piomba la forestale pensando al bracconaggio :-)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torcia escursioni

Messaggio da Budda » 30/05/2011, 17:55

LD20, o ancora meglio, Quark aa^2
forse anche la sunwayman che è ben regolata anche con le alkaline e offre più di 2 ore e mezza al massimo con le litio.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: Torcia escursioni

Messaggio da rfsnk » 30/05/2011, 21:55

Si puo programmare, io l'ho fatto, ma dopo ho rimesso l'impostazione di fabbrica:) interfaccia perfetta, peccato che per cambiare i livelli devi svitare la ghiera
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

GengisKhan
Messaggi: 312
Iscritto il: 29/05/2011, 20:33

Re: Torcia escursioni

Messaggio da GengisKhan » 30/05/2011, 22:54

Della JETBeam 3M R5 che mi dite ?? non riesco a capire che livelli di output abbia qualcuno ha delle info a riguardo ??

GK

Rispondi