Armytek Barracuda

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
gianluca30d
Messaggi: 405
Iscritto il: 07/09/2012, 13:03
Località: Roma
Contatta:

Re: Armytek Barracuda

Messaggio da gianluca30d » 07/01/2013, 20:27

Quello che mi ha sempre fermato nell'acquisto é stata la lunghezza,trovo scomode nel trasporto"indossato"le torce lunghette...
Ma questa é davvero bella e ignorante 8-)
Vediamo un po che succede domani?...... :mrgreen:
Domandina:ma la JM26 non si trova in europa?
Non ho mai comprato extra Ce....dogane e cose del genere...

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Armytek Barracuda

Messaggio da gexil » 07/01/2013, 21:07

gianluca30d ha scritto:Quello che mi ha sempre fermato nell'acquisto é stata la lunghezza,trovo scomode nel trasporto"indossato"le torce lunghette...
Ma questa é davvero bella e ignorante 8-)
Vediamo un po che succede domani?...... :mrgreen:
Domandina:ma la JM26 non si trova in europa?
Non ho mai comprato extra Ce....dogane e cose del genere...

no in Europa non ne ho mai "scontrate"...io ordino all'estero solo con corriere...soldini in più ma anche ...arrivi sicuri...
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
alby26
Messaggi: 1316
Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
Località: Modena

Re: Armytek Barracuda

Messaggio da alby26 » 07/01/2013, 23:13

Pomp92 ha scritto:Immagine
Immagine
Immagine

Allora ragazzi, vogliamo parlare un po' di questa torcia? Pare non aver riscosso molto successo, alcuni dicono che sia brutta e poco performante...
Secondo me invece è molto bella, con il classico stile militareggiante e direi anche robusta visti i prodotti che fa la ArmyTek. L'UI è tipo quella della Viking, la avrei preferita programmabile ma non è un problema. ;) Il prezzo lo trovo corretto, non la ho presa soltanto per la tinta del led. Ho scritto a ArmyTek chiedendo info e sollecitando una versione NW, magari se ci mettiamo in tanti si convincono che le tinte fredde piacciono a molte meno persone di quel che pensano. :)

Non ci sono molte recensioni in giro, ecco quello che ho trovato:
http://www.britishblades.com/forums/sho ... 60-LED-lm)
http://forum.fonarevka.ru/showpost.php? ... tcount=113
http://www.securedsector.com/blog/2012/ ... lumen-max/
http://www.maksimov.su/in.php?tnum=1&dv ... rakuda.htm
http://armytek.com/armytek-barracuda.-v ... lors..html
secondo me non ha avuto successo semplicemente per il fatto che è uscita troppo tardi rispetto alla concorrenza e poi del resto bisogna ammettere che non ci credeva neanche l'armytek in questa torcia visto che praticamente è uscita senza un briciolo di pubblicità o annunci

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Armytek Barracuda

Messaggio da dorgabri » 11/01/2013, 20:27

Pomo hai avuto informazioni riguardo la tinta del led?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Armytek Barracuda

Messaggio da Pomp92 » 11/01/2013, 20:40

Pomo no, ma pera forse si.. :lol:
Comunque no Dor, non mi hanno ancora risposto. :( spero si sbrigino perché son sicuro che appena cedo e la ordino CW mi buttano fuori la versione che aspetto... :-?

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Armytek Barracuda

Messaggio da Pomp92 » 17/01/2013, 9:26


Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Armytek Barracuda

Messaggio da Pomp92 » 22/01/2013, 22:56

Ragazzi allora... qualche info al volo.. la torcia ha una qualità costruttiva impressionante! :o le filettature sono squadrate, massiccie e con pochissimo gioco anche longitudinalmente al corpo torcia. Gli OR fanno un'ottima tenuta e entrambe le filettature sono arrivate belle piene di nyogel.
Il bezel non si svita, o forse serve più forza ma per ora non voglio insistere.

L'ui e' praticissina, come quella della Viking se non sbaglio ;)

Lo switch e' preciso, morbido nel momentary ok, poi oppone un po' di resistenza e fa il click dopo altrettanta corsa. Praticissimo per le segnalazioni.
Il tailcap si può svitare per evitare accensioni indesiderate.

La lente sembra massiccia e la parabola e' molto fonda, più di metà testa! Questa e' proprio il punto debole purtroppo. :( Ho cambiato la prima Barracuda per led decentrato, la seconda sotto questo aspetto e' perfetta ma il led mi sembra un po' troppo avanti e lo spot dunque non e' perfettamente definito, come ad esempio nella tn31. :(
Anche con le Predator ho avuto qualche problema simile, ArmyTek sotto questo aspetto mi ha deluso.

La tinta e' accettabile, non tende al blu, ha una corona giallo-verde attorno allo spot, normale negli xm-l. Bianco bianco, niente azzurrino! ;)

Anodizzazione da sballo, come sempre! Si graffia e' vero, ma nessun'altra torcia ha cosi' tanto grip sotto l'acqua! :grin:

La mancanza di buco per il lanyard non si sente. Un bel nodo barcaiolo e legatura scorrevole "alla Pomp" e via. ;)

Spero di recuperare il macro in settimana, cosi' da farle qualche foto. ;)

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Armytek Barracuda

Messaggio da Pomp92 » 22/01/2013, 23:02

Dimenticavo.. si può usare tranquillamente come mazza, da un'ottima sensazione di solidita' in mano. ;)

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Armytek Barracuda

Messaggio da alessior100 » 23/01/2013, 0:26

Bravo, quindi ti è stata sostituita in due giorni? Affidabile venditore come sempre.
Ma era cosi evidente il decentramento? Influiva sul fascio?
Potresti dirci qualcosa in piu su di esso? Spill? Spot? E soprattutto il tiro com'è? A cosa si può paragonare?
Un ultima cosa, ma cambiare tra un livello e l'altro si può premere il tailcap velocemente oppure c'è un specie di attesa come sulla viking? Grazie e scuse le tante domande...
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Armytek Barracuda

Messaggio da Pomp92 » 23/01/2013, 0:36

Sisi sostituita al volo, grazie a Claudio di TE! ;) lo spot ne era influenzato, si notava solo a distanze superiori ai 4 o 5 metri, ma cioe' proprio dove viene usata una torcia del genere. Lo spot assomiglia alla mia Shadow tc500, che ha la stessa parabola della sorella con 1*26650 di cui non ricordo il nome. La Barracuda però ha uno spot un po' piu luminoso e con direi uno o due gradi in meno di ampiezza. Lo spill e' molto più intenso nella barracuda ma anche molto piu' stretto (50° circa).

Il fascio come ho detto non e' pulito come nella tn31, peccato. La Thrunite tira ovviamente di più.

Per il cambio livelli ho notato che non va se si fanno i click velocissimi, bisogna attendere circa 0,5 sec tra uno e l'altro. Lo trovo anche una cosa comoda perche' evita cambi involontari durante il momentary on o per un contatto incerto. ;)

Rispondi