Parliamo qui di torce Inc e Led
-
aldimeola81
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 26/07/2011, 14:13
Messaggio
da aldimeola81 » 10/03/2012, 20:19
gexil ha scritto:...parlavi di tenere la torcia anche in bocca e pertanto ritengo che ti servano a volte anche le mani libere...perchè non una torcia frontale allora? oppure prendi anche a testate tutto quello che ti capita a tiro?

devo poterla tenere in tasca, non la uso solo per lavoro, ma sempre.
per fare lavori prolungati comunque la tengo in testa con una fascia.
adesso ad esempio sta a mo' di candela e illumina la stanza dove sto al pc, mi piace un po' di luce soffusa quando scrivo sulla tastiera e spesso rimane delle ore accese per questo motivo.
-
gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Messaggio
da gexil » 11/03/2012, 20:02
aldimeola81 ha scritto:gexil ha scritto:...parlavi di tenere la torcia anche in bocca e pertanto ritengo che ti servano a volte anche le mani libere...perchè non una torcia frontale allora? oppure prendi anche a testate tutto quello che ti capita a tiro?

devo poterla tenere in tasca, non la uso solo per lavoro, ma sempre.
per fare lavori prolungati comunque la tengo in testa con una fascia.
adesso ad esempio sta a mo' di candela e illumina la stanza dove sto al pc, mi piace un po' di luce soffusa quando scrivo sulla tastiera e spesso rimane delle ore accese per questo motivo.
capisco...avete una sorta di simbiosi tu e la torcia
senza il buio non esisteremmo....
-
aldimeola81
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 26/07/2011, 14:13
Messaggio
da aldimeola81 » 23/11/2012, 22:03
la torcia funziona ancora, la sua media di un ora e mezza al giorno se la fa tranquillamente e sta in formissima, unico inconveniente di questo tipo di torcia è la filettatura della testa imprecisa, mal fatta e che tende a gripparsi , ma con il metodo del teflon è un problema da poco, consigliatissima per un uso gravoso, ottimo anche il vetro,davvero a prova di graffi.Con le litio fa una luce impressionante (ma per come scalda credo andrebbe a fuoco in 10 minuti continui)
ciao a tutti.
-
aldimeola81
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 26/07/2011, 14:13
Messaggio
da aldimeola81 » 28/07/2013, 19:45
aggiornamento: pare che io abbia perso la torcia purtroppo.. non la trovo piu' e sto gia' in astinenza... quali sono le candidate odierne per soppiantarla? sempre torcia singola aa, robusta (acciaio o titanio) , con la possibilita' di montare le litio e che non abbia l'interruttore a pulsante (credo si dica twisty) , sarebbe gradito il ramping e che faccia piu' luce possibile.. limiti di spesa non ce ne sono.. ciao e grazie a tutti
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 28/07/2013, 19:48
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
aldimeola81
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 26/07/2011, 14:13
Messaggio
da aldimeola81 » 28/07/2013, 20:56
e se non fosse per la batteria al litio cr123
ragazzi nessuno ha idee? grazie infinite in anticipo
-
aldimeola81
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 26/07/2011, 14:13
Messaggio
da aldimeola81 » 28/07/2013, 21:38
mi piace molto la nitecore d10 o d11 ma sembra non siano piu' in produzione.. ottimo il sistema con lo switch a pistone.. notizie al riguardo?
-
Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Messaggio
da Budda » 28/07/2013, 22:00
ottimo?
lo switch a pistone è difficilissimo da fare, la nitecore si ispirò al pistone di mcgizmo, artigiano di torce, e ne fece una produzione di massa.
risultato? senza un controllo qualità a livello di prodotti artigianale si ottengono torce che vanno bene, altre che funzionano solo con alcune batterie, altre torce sono un calvario con qualunque batteria.
pare che le cose siano migliorate un filo con le ultime versioni, ma io ho lasciato perdere.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
aldimeola81
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 26/07/2011, 14:13
Messaggio
da aldimeola81 » 28/07/2013, 22:17
http://www.flashaholics.co.uk/nitecore/ ... 10-sp.html
ho trovato questa: rispetto alla mia eagletac d25 mini sara' superiore o inferiore in quanto a luminosita'? riguardo all'adattare il pistoncino credo di non aver problemi, mal che vada faro' qualche modifica, ma il sistema mi sembra eterno e robustissimo.. una via di mezzo tra l'ottimo twisty e il pessimo clicky posteriore (faccio il tecnico elettronico e odio gli interruttori che si rompono quando meno te lo aspetti oltre al pulsante che si rovina, si buca ecc..
-
aldimeola81
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 26/07/2011, 14:13
Messaggio
da aldimeola81 » 28/07/2013, 22:46
alla fine l'ho comprata, non vedevo molte alternative; o quella o la d25 mini ti con il problema del filetto della testa scadentissimo o quella ezaar5 che ho avuto in passato ma che era delicata come una lattina e con la quale ho avuto un problema di driver pur avendo sempre usato solo batterie stilo ricaricabili.
datemi un parere sulla scelta che ho fatto magari, ciao.