Novatac 120E malfunzionante. Dove ripararla?
- lightmyfire
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25/02/2011, 11:35
Novatac 120E malfunzionante. Dove ripararla?
Salve a tutti gli appassionati di torce,
posseggo una Novatac 120E acquistata alcuni anni fa non più in garanzie e non ricordo nemmeno dove l'ho acquistata perchè ho perso tutti i dati avendo "bruciato" il pc quest'estate.
Ora funziona solo se gli do delle leggere pacchettine con il palmo della mano. Poi, se prende anche un leggero colpo sul corpo cessa di funzionare.
Credo sia un problema del led ma non ho la più pallida idea di come fare per ripararla poichè non ho le competenze necessarie.
Qualcuno conosce il modo per ripararla?
Un centro assistenza della Novatac esiste, nel senso di spedirla e chiedere la riparazione a mie spese, ecc ecc.
Mille grazie dell'aiuto.
Ugo
posseggo una Novatac 120E acquistata alcuni anni fa non più in garanzie e non ricordo nemmeno dove l'ho acquistata perchè ho perso tutti i dati avendo "bruciato" il pc quest'estate.
Ora funziona solo se gli do delle leggere pacchettine con il palmo della mano. Poi, se prende anche un leggero colpo sul corpo cessa di funzionare.
Credo sia un problema del led ma non ho la più pallida idea di come fare per ripararla poichè non ho le competenze necessarie.
Qualcuno conosce il modo per ripararla?
Un centro assistenza della Novatac esiste, nel senso di spedirla e chiedere la riparazione a mie spese, ecc ecc.
Mille grazie dell'aiuto.
Ugo
"Lo sguardo del coraggioso è più affilato della spada del codardo"
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: Novatac 120E malfunzionante. Dove ripararla?
Novatac da quanto ho capito non esiste più e non mi ha mai risposto alle mie email, come a qualcun'altro del forum.
Hai presente quell'anello allinterno del tailcap in alto a destra nella foto? Prova a vedere se è serrato bene.

Hai presente quell'anello allinterno del tailcap in alto a destra nella foto? Prova a vedere se è serrato bene.

Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- lightmyfire
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25/02/2011, 11:35
Re: Novatac 120E malfunzionante. Dove ripararla?
ciao e grazie per la super rapida risposta.
Con che tipo di strumento posso cercare di avvitare quell'anello, secondo te, per non rovinarlo?
ciao
Con che tipo di strumento posso cercare di avvitare quell'anello, secondo te, per non rovinarlo?
ciao
"Lo sguardo del coraggioso è più affilato della spada del codardo"
- Hakyru
- Messaggi: 2727
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
- Località: Porto San Giorgio
Re: Novatac 120E malfunzionante. Dove ripararla?
Non é sicuramente il led a darti problemi,dovresti provare a smontare prima il tailcap e dare una pulitina ai contatti.
Se non risolvi in questo modo allora dovresti provare a rimuovere la capsula de driver e anche in questo caso dopo aver pulito per bene i vari contatti,rimonta il tutto e vedi se anche stavolata il problema persiste.
Per svitare gli anelli che tengono serrati il driver e il pulsante di accensione,usa una pinza a becchi tondi,come quella nella foto qui sotto.

Su alcune Novatac gli anelli sono bloccati con del frena filetti,in tal caso sarà necessario scaldare il corpo della Novatac con una fiamma,utilizzando un semplice saldatore a gas,ovviamente facendo attenzione a non esagerare troppo con il calore.
Purtroppo alcune Novatac (con il passare degli anni) possono avere questo tipo di problema che tu hai descritto ma nella maggior parte dei casi si risolve facendo una semplice pulizia dei contatti.
Se non risolvi in questo modo allora dovresti provare a rimuovere la capsula de driver e anche in questo caso dopo aver pulito per bene i vari contatti,rimonta il tutto e vedi se anche stavolata il problema persiste.
Per svitare gli anelli che tengono serrati il driver e il pulsante di accensione,usa una pinza a becchi tondi,come quella nella foto qui sotto.

Su alcune Novatac gli anelli sono bloccati con del frena filetti,in tal caso sarà necessario scaldare il corpo della Novatac con una fiamma,utilizzando un semplice saldatore a gas,ovviamente facendo attenzione a non esagerare troppo con il calore.
Purtroppo alcune Novatac (con il passare degli anni) possono avere questo tipo di problema che tu hai descritto ma nella maggior parte dei casi si risolve facendo una semplice pulizia dei contatti.
- lightmyfire
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25/02/2011, 11:35
Re: Novatac 120E malfunzionante. Dove ripararla?
grazie a tutti.
Domani procuro tutto il necessario per la revisioncina e vedo se la riporto in vita.
Domani procuro tutto il necessario per la revisioncina e vedo se la riporto in vita.
"Lo sguardo del coraggioso è più affilato della spada del codardo"
- erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
Re: Novatac 120E malfunzionante. Dove ripararla?
Come ti é gia stato suggerito, prova a serrare quella ghiera nel tailcap con un paio di forbicine (tipo queste), é facile che si sia allentata e non faccia bene contatto, é la prima prova da fare quando le NovaTac fanno i capricci! 

- stepep
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
- Località: Ascoli Piceno
Re: Novatac 120E malfunzionante. Dove ripararla?
Sei un esperto ormaiHakyru ha scritto:Non é sicuramente il led a darti problemi,dovresti provare a smontare prima il tailcap e dare una pulitina ai contatti.
Se non risolvi in questo modo allora dovresti provare a rimuovere la capsula de driver e anche in questo caso dopo aver pulito per bene i vari contatti,rimonta il tutto e vedi se anche stavolata il problema persiste.
Per svitare gli anelli che tengono serrati il driver e il pulsante di accensione,usa una pinza a becchi tondi,come quella nella foto qui sotto.
Su alcune Novatac gli anelli sono bloccati con del frena filetti,in tal caso sarà necessario scaldare il corpo della Novatac con una fiamma,utilizzando un semplice saldatore a gas,ovviamente facendo attenzione a non esagerare troppo con il calore.
Purtroppo alcune Novatac (con il passare degli anni) possono avere questo tipo di problema che tu hai descritto ma nella maggior parte dei casi si risolve facendo una semplice pulizia dei contatti.

O vieni con una soluzione o fai parte del problema
- lightmyfire
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25/02/2011, 11:35
Re: Novatac 120E malfunzionante. Dove ripararla?
Ragazzi eccomi qua di nuovo.
Ho provato con le pinze a becchi tondi a smontare il tailcap ed a pulire i contatti con un comunissimo spray puliscicontatti.
Poi ho serrato bene l'anello, dopo aver aspettato che si asciugasse il liquido (circa 10 min.)
Ho provato poi a spruzzare anche il pulisci contatti sulla mollettina di rame che tocca il positivo della batteria.
Ho serrato il tutto e... nulla.
Solita pacchettina forte del corpo della torcia (sul palmo della mano ovviamente) e si è acceso un lampo.
Successivamente la torcia funzionava a meraviglia.
Peccato che dopo poco qualche minuto, anche senza colpi, di spegneva nuovamente.
Oggi ho ridato la pacchettina ed ha funzionato (nel senso che è rimasta accesa per circa mezz'ora immobile).
Poi l'ho spenta e dopo un paio d'ore non si è più riaccesa.
Che dire...
ho fatto tutto quello che potevo fare ...tranne aspergerla di acqua di Lourdes...
Mi devo rassegnare.
Sicuramente non è più una torcia da portare di notte.
Per quello ho di ogni:
RA Twisty
HDS Rotary 200
Surefire Backup
Surefire 6P Defender
Surefire T1A TITAN
4SEVEN Quark 123
Jetbeam-III M
MAGLITE di varie taglie e misure
Grazie di cuore per i vostri consigli di esperti.
(io sono solo un appassionato di torce)
Ho provato con le pinze a becchi tondi a smontare il tailcap ed a pulire i contatti con un comunissimo spray puliscicontatti.
Poi ho serrato bene l'anello, dopo aver aspettato che si asciugasse il liquido (circa 10 min.)
Ho provato poi a spruzzare anche il pulisci contatti sulla mollettina di rame che tocca il positivo della batteria.
Ho serrato il tutto e... nulla.
Solita pacchettina forte del corpo della torcia (sul palmo della mano ovviamente) e si è acceso un lampo.
Successivamente la torcia funzionava a meraviglia.
Peccato che dopo poco qualche minuto, anche senza colpi, di spegneva nuovamente.
Oggi ho ridato la pacchettina ed ha funzionato (nel senso che è rimasta accesa per circa mezz'ora immobile).
Poi l'ho spenta e dopo un paio d'ore non si è più riaccesa.
Che dire...

ho fatto tutto quello che potevo fare ...tranne aspergerla di acqua di Lourdes...
Mi devo rassegnare.
Sicuramente non è più una torcia da portare di notte.
Per quello ho di ogni:
RA Twisty
HDS Rotary 200
Surefire Backup
Surefire 6P Defender
Surefire T1A TITAN
4SEVEN Quark 123
Jetbeam-III M
MAGLITE di varie taglie e misure
Grazie di cuore per i vostri consigli di esperti.
(io sono solo un appassionato di torce)
"Lo sguardo del coraggioso è più affilato della spada del codardo"
- stepep
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
- Località: Ascoli Piceno
Re: Novatac 120E malfunzionante. Dove ripararla?
Se ti va di spedirmela gli do uno sguardo a tempo perso...
O vieni con una soluzione o fai parte del problema
- Hakyru
- Messaggi: 2727
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
- Località: Porto San Giorgio
Re: Novatac 120E malfunzionante. Dove ripararla?
Complimentissimi per le tue "di ogni"
tutta robetta buona vedo
A stò punto ti consiglio di spedirla a Stepep,sono sicuro che poi la tua Novatac tornerà ad essere una torcia da portarsi dietro di notte,fidati.


A stò punto ti consiglio di spedirla a Stepep,sono sicuro che poi la tua Novatac tornerà ad essere una torcia da portarsi dietro di notte,fidati.
