Consiglio torcia per soccorso sanitario

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Gigi
Messaggi: 49
Iscritto il: 28/08/2012, 11:53
Località: Lamporecchio (PT)

Re: Consiglio torcia per soccorso sanitario

Messaggio da Gigi » 29/08/2012, 0:34

Fist ha scritto:L'H502 è un'ottima torcia per lavori ravvicinati, io ti avevo consigliato l'H51 perchè pensavo volessi una torcia tutto fare (ricerca e visuale vicina), ma se hai intenzione di prendere una torcia per la ricerca a se stante, allora ti straconsiglio di affiancarla all'H502, una volta provata la porterai sempre con te.

Per la torcia da ricerca gli altri torciofili del forum sono sicuramente più ferrati di me
Dopo aver visto la recensione di collepiana, su questo forum, ho deciso di acquistarla. Le foto che sono riportate evidenziano bene quello che stavo cercando e sono sorpreso dalla resa cromatica, importante per le operazione di soccorso a corto raggio. Avresti un sito serio da consigliarmi, che emetta regolare garanzia europea?

grazie, gigi

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Consiglio torcia per soccorso sanitario

Messaggio da alessior100 » 29/08/2012, 8:57

Personalmente, come Torcia da ricerca, ti consiglio la klarus XT20, l'ho presa da poco ma è ottima: poco ingombro alla cintura per via della testa piatta, ottima autonomia e fascio molto ampio grazie alle 2 teste!
Oppure prendi l'eagletac g25c2 con il kit, cosi la puoi usare con una o due batterie per avere più autonomia, si può utilizzare con il diffusore o filtri colorati, ed il fascio è un ottimo compromesso! Se guardi tra le nostre recensioni troverai quella di Mefistofele sulla XT20 e la mia sulla G25C2
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
Fist
Messaggi: 106
Iscritto il: 18/04/2011, 19:15

Re: Consiglio torcia per soccorso sanitario

Messaggio da Fist » 29/08/2012, 11:32

Gigi ha scritto: Avresti un sito serio da consigliarmi, che emetta regolare garanzia europea?

grazie, gigi
Essendo una delle torce bestseller, è difficile da trovare al momento.
In Italia non è disponibile in nessun negozio che conosca, ma puoi mandare una mail Lamelancette per sentire a quando i rientri, sono molto disponibili. Oppure la puoi prendere da Flashhaholics in UK, c'è sia la versione con XM-L che la H502D con il Rebel, tra l'altro se non l'hai già fatto dai un'occhiata QUA che abbiamo sconti in diversi negozi.
Sono tutti negozi affidabili.

Gigi
Messaggi: 49
Iscritto il: 28/08/2012, 11:53
Località: Lamporecchio (PT)

Re: Consiglio torcia per soccorso sanitario

Messaggio da Gigi » 29/08/2012, 16:26

Ho appena acquistato da Flashholics una fantastica H502D con CRI Daylight :mrgreen: ..grazie First!

Adesso mi focalizzo a tempo pieno sulla torcia da ricerca :lol:

Gigi

Gigi
Messaggi: 49
Iscritto il: 28/08/2012, 11:53
Località: Lamporecchio (PT)

Re: Consiglio torcia per soccorso sanitario

Messaggio da Gigi » 30/08/2012, 22:31

Grazie dei consigli che mi date, è da una settimana sto cercando di imparare qualcosa sulle torce a led e più vado avanti e più che non ci capisco nulla.
Ho aperto in torce e dintorni un post con qualche domanda sui modelli di led, visto che ho capito che è meglio iniziare da li per decidere che strada prendere.
Appena ho capito qualcosa posto il form precompilato con tutte le domande, così non vi faccio ammattire. Non so nemmeno la differenza fra un batteria e un'altra...figuriamoci se so la differenza fra una torcia con xlm o sst :mrgreen:

Non voglio buttare via denaro inutilmente e preferisco prendere un qualcosa che poi mi ripaghi.
Una cosa l'ho capita, meglio la sicurezza di una buona casa produttrice, che il rischio di spendere meno per una patacca.

A presto, Gigi.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio torcia per soccorso sanitario

Messaggio da P.P. » 31/08/2012, 8:12

Gigi ha scritto:Grazie dei consigli che mi date, è da una settimana sto cercando di imparare qualcosa sulle torce a led e più vado avanti e più che non ci capisco nulla.
Per capire di più occorre qualche settimana di apprendistato, se non di più ;)
Gigi ha scritto:Ho aperto in torce e dintorni un post con qualche domanda sui modelli di led, visto che ho capito che è meglio iniziare da li per decidere che strada prendere.
Appena ho capito qualcosa posto il form precompilato con tutte le domande, così non vi faccio ammattire. Non so nemmeno la differenza fra un batteria e un'altra...figuriamoci se so la differenza fra una torcia con xlm o sst :mrgreen:
Calma.... respira profondamente e guarda la luce :D .
Una cosa per volta capirai tutto.... devi avere pazienza.
Gigi ha scritto:Non voglio buttare via denaro inutilmente e preferisco prendere un qualcosa che poi mi ripaghi.
Una cosa l'ho capita, meglio la sicurezza di una buona casa produttrice, che il rischio di spendere meno per una patacca.
Il problema è che... le patacche talora esistono anche nelle " buone " case produttrici.

:)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Gigi
Messaggi: 49
Iscritto il: 28/08/2012, 11:53
Località: Lamporecchio (PT)

Re: Consiglio torcia per soccorso sanitario

Messaggio da Gigi » 09/09/2012, 22:37

Ciao a tutti, adesso che ho acquistato la mia piccola edc H502d, vorrei acquistare un'altra torcia più grande per poter illuminare meglio in profondità.
Ho compilato il modulo, almeno non rischiamo di fare troppe domande e farvi perdere del tempo inutilmente.

1) Come preferisci prendere la torcia?

- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!

- Vediamo cosa mi proponete, magari sotto le € 250,00 ma se si sfora per una bella torcia...valuto la spesa e magari aspetto di avere più soldi, ma spenderli meglio.

3) Formato:

- Una torcia.

4) Dimensioni della torcia:

IMPORTANTISSIMO: fodero da cintura e misure non superiori ai 16cm. Meglio se inferiori (12-14 cm dovrebbero essere ideali) e che non sia troppo grossa. Devo poterla portare in giro senza problemi.
Per esempio, una TN31 mi piacerebbe molto, ma mi sembra davvero troppo grossa da appendere alla cintura con quella grossa testa e il corpo massiccio. Poi magari mi sbaglio, solo che non mi porterei mai dietro la maglite 2D perché è troppo pesa, troppo grossa e troppo lunga....e non fa una mazza di luce.

5) Fonte luminosa:

LED o HID (ma dubito che ci siano hid entro i 16cm)

6) Produttore:

Qualsiasi, sono anche disposto ad assemblarla con vari pezzi

7) Che tipo di batteria vorresti usare?

- Voglio una torcia con batteria ricaricabile integrata.
Oppure con batterie qualsiasi che però abbiano molta autonomia. Non vorrei portarmi dietro il caribatterie per intendersi. Se è una tocia con la AA va bene, purché non durino poco, così come le 18650. Non ho bisogno di 3000 lumen per pochi minuti, ma di almeno 400-600 per almeno 2 ore (e che non decadano dopo pochi minuti)

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!

- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens), ma che siano continui e non che dopo 10 minuti si debba scendere alla metà. questo mi farebbe entrare il nervoso.


9) Throw oppure flood? A che distanza serve illuminare? Seleziona tutto quello che ti serve:

Bel dilemma, mi piace throw e flood e non so decidere. Considerate però che devo abbinarla ad una Zebralith H502D che uso con fascia da testa o nel taschino, che mi permette di vedermi anche i piedi, ma non si spinge più di 10mt nel buio totale. Mentre fino a 5mt è fantastica e utilissima e non esco mai senza.

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.

L'autonomia è IMPORTANTISSIMA. Non voglio una torcia che illumini bene 10 minuti e poi decresca, meglio che sia lineare al massimo più che si può. Possibilmente vorrei un'autonomia di 2 ore, ma se per 1 ora fa una luce fortissima, sono disposto anche a portarmi dietro una o al max 2 batterie di scorta.
Certo che nel caso usi 3 o 4 batterie 18650, la vedo dura portarmi dietro tutte quelle batterie di scorta.

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget

- Fondamentale (Polizia, VVFF, soccorso, speleologia, sopravvivenza)
Non voglio che la torcia si possa frantumare in 1000 pezzi se dmi dovesse cadere (il che è possibile, visto il lavoro che faccio). Meglio qualcosa che duri, ma che non abbia un peso eccessivo. Una torcia da 500gr è un mattone da portarsi dietro, non è una torcia per il soccorso.

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)

- Non mi interessa

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)

- Livelli multipli (quanti? __ALMENO 3 e distanziati abbastanza bene__)

14) Materiale e rivestimento:

- Non mi interessa, l'importante è che non si rompa se cade e che sotto la pioggia non si guasti.

15) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!

Non vitale, ma se ha il filtro diffusore e quello ambra per la nebbia è meglio, altrimenti vedrò di adeguarmi e costruire qualcosa fatto in casa con le gelatine dei riflettori da teatro.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Consiglio torcia per soccorso sanitario

Messaggio da Budda » 10/09/2012, 0:35

vediamo le tue risposte.
Gigi ha scritto:Ciao a tutti, adesso che ho acquistato la mia piccola edc H502d, vorrei acquistare un'altra torcia più grande per poter illuminare meglio in profondità.

in profondità QUANTO? 100? 200? 300 metri?


4) Dimensioni della torcia:

IMPORTANTISSIMO: fodero da cintura e misure non superiori ai 16cm. Meglio se inferiori (12-14 cm dovrebbero essere ideali) e che non sia troppo grossa. Devo poterla portare in giro senza problemi.
Per esempio, una TN31 mi piacerebbe molto, ma mi sembra davvero troppo grossa da appendere alla cintura con quella grossa testa e il corpo massiccio. Poi magari mi sbaglio, solo che non mi porterei mai dietro la maglite 2D perché è troppo pesa, troppo grossa e troppo lunga....e non fa una mazza di luce.


vuoi una torcia da 12-14 cm. Una 18650 è già grande come metà torcia.
La vuoi compatta quindi il riflettore dovrà essere piccino e non largo, ergo niente tiro, che avevi chiesto ma non quantificato. a 100 metri si arriva, oltre diventa difficile


7) Che tipo di batteria vorresti usare?

- Voglio una torcia con batteria ricaricabile integrata.
Oppure con batterie qualsiasi che però abbiano molta autonomia. Non vorrei portarmi dietro il caribatterie per intendersi. Se è una tocia con la AA va bene, purché non durino poco, così come le 18650. Non ho bisogno di 3000 lumen per pochi minuti, ma di almeno 400-600 per almeno 2 ore (e che non decadano dopo pochi minuti)

per le batterie le AA non ti vanno bene perché ci sono modelli con 4xAA che fanno abbastanza lumen ma siamo lontani dai tuoi 12-14 cm.

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!

- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens), ma che siano continui e non che dopo 10 minuti si debba scendere alla metà. questo mi farebbe entrare il nervoso.

vedi risposta 10

9) Throw oppure flood? A che distanza serve illuminare? Seleziona tutto quello che ti serve:

Bel dilemma, mi piace throw e flood e non so decidere.
a beh se non sai cosa ti serve non ti possiamo aiutare

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.

L'autonomia è IMPORTANTISSIMA. Non voglio una torcia che illumini bene 10 minuti e poi decresca, meglio che sia lineare al massimo più che si può. Possibilmente vorrei un'autonomia di 2 ore, ma se per 1 ora fa una luce fortissima, sono disposto anche a portarmi dietro una o al max 2 batterie di scorta.
Certo che nel caso usi 3 o 4 batterie 18650, la vedo dura portarmi dietro tutte quelle batterie di scorta.

per fare 700 lumen un T6 desidera un filo più di 2A. Ovviamente si parla di LED lumen, quindi dal vetro ad andare bene ne usciranno 600. Quindi per avere un runtime di 2 ore ti serve una batteria da almeno 4000 mAh. le 18650 più capienti arrivano a 3100.
le 26650 invece mi pare superino i 4000mAh. Ma non si caricano in tutti i caricabatterie li-ion, sono più grosse e quindi richiedono torce con corpi più grossi.


Non vuoi che la luminosità decada per via di un circuito progettato per garantire la salvaguardia dei componenti interni dalla temperatura generata dal LED e dal circuito? O ti si brucia la torcia o ne prendi una MOLTO più grande con dissipazione del calore migliore.


15) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!

Non vitale, ma se ha il filtro diffusore e quello ambra per la nebbia è meglio, altrimenti vedrò di adeguarmi e costruire qualcosa fatto in casa con le gelatine dei riflettori da teatro.
il filtro ambra non serve a niente se non hai una torcia con un fascio stretto, decisamente throw. Lo spill ti abbaglia, in qualunque colore prendi il filtro.






l'unica torcia che si avvicina alle tue specifiche che mi ricordi è la Armytek predator.
Non hai scritto quanto throw vuoi, ma la predator è la miglior 1x18650 in tiro, 18'000 lux / 1m. ovviamente il tiro si paga in dimensioni.
Ha la regolazione piatta, però non fa più di circa 300 ANSI lumen. ha tutti i livelli che vuoi, con le regolazioni che preferisci, anche quelle più "pericolose" come quella piatta.

non esistono torce con 18650 che fanno 400 lumen per tante ore, ti devi portare le batterie di scorta, come già detto.
a meno che non prendi le 26650 come formato batteria, o sistemi multi 18650, come la king o la dry.

La zebralight SC600 fa al massimo 700 lumen, ha lo step down del livello massimo, e ha tanti livelli ottimamente spaziati, ottima regolazione ed è compatta. Ma non ha un grande tiro. 100 metri penso li copra.

la zebra è molto più compatta, ma la predator si porta tranquillamente in cintura con il suo fodero, porto orizzontale o verticale come lo preferisci.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Gigi
Messaggi: 49
Iscritto il: 28/08/2012, 11:53
Località: Lamporecchio (PT)

Re: Consiglio torcia per soccorso sanitario

Messaggio da Gigi » 10/09/2012, 10:54

Bella la Predator, potrebbe essere davvero interessante (fighissima quella in oro!).
Ho visto che ci sono anche altre simili, tipo la Scorpion, che mi piace molto, oppure la Eagletac G25C2, per via degli accessori e la possibilità di espansione, tranne il fodero che non mi pare proprio funzionale. Sto visionando anche la Thrunite TN11s e la Klarus RS11, che è ricaricabile e ha una bella autonomia (2,2h a massima potenza).
Da profano però non so oggettivamente confrontarle fra di loro e vorrei i vostri pareri.

Ho letto che la Predator tira anche a 300mt, mentre a 100 m ha uno spill (si chiama così? scusatemi se mi confondo) di 8 metri e potrebbe essere un'ottima cosa. Inoltre può utilizzare un sacco di batterie senza nessun problema, questo è importante.

Per rispondere a Budda: torcia throw, almeno 200m, la Sc600 è ottima, ma ho deciso per una più throw visto che ho già una H502 che mi illumila la scena con un raggio molto ampio.

Diciamo che per ora la lista dei desideri è:
1) Armytec Predator
2) Thrunite Scorpion
3) Eagletac G25C2
4) Thrunite TN11S
5) Ma non ultima, la Klarus RS11, che si è aggiunta ultimamente e non avevo mai preso in considerazione prima d'ora.

Quali sono i vostri pareri per una torcia che risponda il più possibile alle mie richieste?

PS: che torce esistono con le batterie 26650 consigliate da Budda per la loro grande autonomia?

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Consiglio torcia per soccorso sanitario

Messaggio da Budda » 10/09/2012, 11:03

se vuoi il tiro lascia perdere la Eagletac G25. è bellissima, ha un diffusore molto pratico e ha i tubi di estensione per usarla con 2x18650 ma ha solo 13'000 lux / m. contro i quasi 20'000 delle altre.

la klarus nemmeno a parlarne (dichiarano 160 metri con il sistema ansi... quindi a 100 ci arrivi ma non troppo di più)

TN11, Scorpion sono ai livelli della predator (18'000 la TN11, 19-20'000 la scorpion v2 con turbohead, 17'000 la predator)
però la predator ha un'interfaccia programmabile, con 2 serie di n livelli, di cui tu decidi sia il numero che l'intensità di ciascuno e tante altre caratteristiche. è la mia torcia preferita e qui sul forum l'apprezziamo molto.

http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... -BEAMSHOTS

https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=1163.

"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi