[Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster
- Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster
No io l'ho vista su internet..
melior una facula hodie et cras
- PUMAX
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 03/12/2011, 15:53
- Località: Lecce
Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster
e' bellissima e' da giorni che la guardo ...... ah l'amore
sara' la mia prima 4x18650 ....... la ordino il prossimo anno ,,, non credo dovro' apsettare molto
chissa quando uscira' il mostro della zebralight 3x xml 2013 ?




sara' la mia prima 4x18650 ....... la ordino il prossimo anno ,,, non credo dovro' apsettare molto


chissa quando uscira' il mostro della zebralight 3x xml 2013 ?
- adryann
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 20/09/2011, 13:02
Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster
Per tutti coloro che cercano un diffusore per la tm11: il diffusore della catapult è compatibile con la tm11....................lo sapevate già?
Se avessi questa torcia avrei subito provato ad applicarglielo il diffusore!

Se avessi questa torcia avrei subito provato ad applicarglielo il diffusore!
Fenix tk35, predator xp-g r5, 4sevens quark mini AA S2, quark 123 S2
- PUMAX
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 03/12/2011, 15:53
- Località: Lecce
Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster
e' piccola e maneggevole , bella ,,,
ma se mi servono i lumens preferisco accendere la torcia allo xenon ...
non so se tenerla .....
ma se mi servono i lumens preferisco accendere la torcia allo xenon ...
non so se tenerla .....
- phobos87
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 25/02/2011, 12:32
Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster
Alla fine ho preferito spendere di più e prendere la TM11 anzichè la DRY come avevo pensato. Ne sono veramente felice! Intanto devo ringraziare Lamelancette per l'ottimo servizio effettuato a 360° (prezzo, cortesia, celerità), poi appena arrivata ho subito testato l'affidabilità in modalità turbo che era la cosa che più mi preoccupava... Beh assolutamente nessun malfunzionamento neppure dopo l'intervento della protezione termica che ne limita l'output superata una certa temperatura. Probabilmente la Nitecore ha eseguito un aggiornamento al circuito in modo da risolvere i problemi che si manifestavano sui primi esemplari prodotti e di cui parlavano su CPF int. L'unica cosa che può dare un po' fastidio è che se lasciata in modalità turbo, dopo un po' la torcia alternerà l'output tra il livello turbo ed il livello max, in base alla temperatura. Non so se considerarla come cosa positiva o negativa...
Una domanda ai possessori: a voi la modalità strobe funziona ad una frequenza di lampeggiamento fissa? Ho notato che a me la frequenza cambia continuamente durante l'uso e non so se questo è un difetto o è normale così. Fatemi sapere.
Buona vita.
Una domanda ai possessori: a voi la modalità strobe funziona ad una frequenza di lampeggiamento fissa? Ho notato che a me la frequenza cambia continuamente durante l'uso e non so se questo è un difetto o è normale così. Fatemi sapere.
Buona vita.
- PUMAX
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 03/12/2011, 15:53
- Località: Lecce
Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster
phobos87 ha scritto:Alla fine ho preferito spendere di più e prendere la TM11 anzichè la DRY come avevo pensato. Ne sono veramente felice! Intanto devo ringraziare Lamelancette per l'ottimo servizio effettuato a 360° (prezzo, cortesia, celerità), poi appena arrivata ho subito testato l'affidabilità in modalità turbo che era la cosa che più mi preoccupava... Beh assolutamente nessun malfunzionamento neppure dopo l'intervento della protezione termica che ne limita l'output superata una certa temperatura. Probabilmente la Nitecore ha eseguito un aggiornamento al circuito in modo da risolvere i problemi che si manifestavano sui primi esemplari prodotti e di cui parlavano su CPF int. L'unica cosa che può dare un po' fastidio è che se lasciata in modalità turbo, dopo un po' la torcia alternerà l'output tra il livello turbo ed il livello max, in base alla temperatura. Non so se considerarla come cosa positiva o negativa...
Una domanda ai possessori: a voi la modalità strobe funziona ad una frequenza di lampeggiamento fissa? Ho notato che a me la frequenza cambia continuamente durante l'uso e non so se questo è un difetto o è normale così. Fatemi sapere.
Buona vita.
anche a me con lo strobo la frequenza cambia di continuo ..... cosi' e' piu' cool ...
- phobos87
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 25/02/2011, 12:32
Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster
Ieri provata per la prima volta sul "campo": passeggiata notturna nei boschi... che dire, una torcia fantastica per le escursioni fra i sentieri, dove si può apprezzare al massimo il tipo di fascio abbastanza aperto che illumina con piacere una vasta zona davanti a voi. Già al livello medio si percorre con molta sicurezza ogni tipo di percorso, il livello max è a dir poco superbo visto comunque il lungo runtime garantito... e poi quando la situazione si fa più difficile ecco un'ulteriore spinta di 900 lumen che riescono a tranquillizzarti in ogni situazione!
Per questo genere di utilizzo (passegiate nei boschi senza necessità di illuminare particolari molto lontani) la TM11 è la n. 1. Da questa torcia otterrete quello che penso nessun'altra sia in grado di darvi, in termini di potenza, runtime, compattezza e fascio ben ottimizzato. Non è poi nemmeno così scomoda da impugnare come si portebbe pensare a vederla. L'unico neo è secondo me il livello minimo che rimane esageratamente luminoso e costringe a portare una torcia più piccola per quando si necessita di poca luce. Per il resto è la torcia perfetta per l'utilizzo che devo farne io.
Buona vita.
Per questo genere di utilizzo (passegiate nei boschi senza necessità di illuminare particolari molto lontani) la TM11 è la n. 1. Da questa torcia otterrete quello che penso nessun'altra sia in grado di darvi, in termini di potenza, runtime, compattezza e fascio ben ottimizzato. Non è poi nemmeno così scomoda da impugnare come si portebbe pensare a vederla. L'unico neo è secondo me il livello minimo che rimane esageratamente luminoso e costringe a portare una torcia più piccola per quando si necessita di poca luce. Per il resto è la torcia perfetta per l'utilizzo che devo farne io.
Buona vita.
-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 26/01/2012, 14:39
Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster
Conoscete qualche negozio fisico nei dintorni di Firenze che ce l'abbia? Vorrei vederla dal vivo prima di prendere una decisione...
Maglite 3D-2x Mini Maglite led+Nite Ize IQ Switch
Led Lenser P5R - Led Lenser MT7
Nitecore TUBE - T0 - T2S - EA8 Caveman NW- EA4 Pioneer NW - SRT7 Grey - P20 - P30
Zebralight SC52W
Olight I3E-I3T- I5T- Baton 2- Javelot Pro
Wurkkos HD11
Acebeam TAC 2AA
Led Lenser P5R - Led Lenser MT7
Nitecore TUBE - T0 - T2S - EA8 Caveman NW- EA4 Pioneer NW - SRT7 Grey - P20 - P30
Zebralight SC52W
Olight I3E-I3T- I5T- Baton 2- Javelot Pro
Wurkkos HD11
Acebeam TAC 2AA
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster
ragazzi scusate...ho appena ordinato la OLIGHT SR51 (che ovviamente ancora deve arrivare) che già penso alla prossima mia torcia....(e meno male che dovevo comprarne una all'anno).
Anche a me piace molto la NITECORE TM11 ma secondo voi noterei realmente differenza dalla OLIGHT in arrivo? rischierei di comprare un "doppione"?
Anche a me piace molto la NITECORE TM11 ma secondo voi noterei realmente differenza dalla OLIGHT in arrivo? rischierei di comprare un "doppione"?
senza il buio non esisteremmo....
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster
Doppione ? ? ?
Assolutamente no, una è l'esatto contrario dell' altra.
La SR51 di da un fscio strettissimo per l'osservazione a distanza metre la TM11 ti versa un mare di luce ai tuoi piedi ed anche più in la con un fascio molto ampio adatto all'osservazione ravvicinata.
Assolutamente no, una è l'esatto contrario dell' altra.
La SR51 di da un fscio strettissimo per l'osservazione a distanza metre la TM11 ti versa un mare di luce ai tuoi piedi ed anche più in la con un fascio molto ampio adatto all'osservazione ravvicinata.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.