Alternativa pile D?

Parliamo qui di torce Inc e Led
davide90
Messaggi: 69
Iscritto il: 21/01/2025, 16:58

Alternativa pile D?

Messaggio da davide90 » 21/02/2025, 21:44

Salve a tutti.
Speravo che un adattatore da D a singola AA fosse sufficiente considerato che la torcia monta solo due D , ma mi sbagliavo, dopo qualche prova, anche se la torcia funziona comunque bene, ho notato che inizia presto a mandare segnali di cali di tensione ,probabilmente anche per via dell'auto scarica più rapida, cosa che non succede con le classiche alkaline,
Ho utilizzato le pile AA amazon da 2400mah di cui comunque mi fido avendole utilizzate sui miei flash fotografici, per cui non credo sia un problema di pile non buone ma semplicemente in adatte allo scopo, non solo due.
Stavo pensando alle AA nimh da 1,5v ho visto che esistono anche se costicchiano abbastanza...
Le ricaricabili D ho letto che in realtà sono AA adattate a D, non so se sia vero..
(Quelle al litio preferirei evitarle.)
Le torce che devo alimentare montano lampadine da 2,5v 0,3A e 0,5A

Qualche consiglio?

Grazie in anticipo.

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Alternativa pile D?

Messaggio da Alien » 21/02/2025, 22:00

Una sola AA per sostituire una D? Credo bene che soccomba dopo poco. Esistono adattatori che contengono 2/3 e, forse, pure 4 AA. Allora si può iniziare a pensare di sostituire le D con le AA
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2433
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Alternativa pile D?

Messaggio da AlVescu » 22/02/2025, 10:00

davide90 ha scritto:
21/02/2025, 21:44
Stavo pensando alle AA nimh da 1,5v ho visto che esistono anche se costicchiano abbastanza...
CUT
(Quelle al litio preferirei evitarle.)
Non mi risulta che ci siano batterie Ni-MH con tensione nominale 1,5 V.
Forse quelle che hai visto sono proprio al litio.

In inglese il termine è sempre "battery", peggio per loro; in italiano, millenni di cultura ;) , i più attenti distinguono le primarie capaci di produrre energia elettrica chiamandole pile (come quella di Volta), dalle secondarie in grado unicamente di accumularla per poi rilasciarla definendole batterie, pertanto con una sola parola siamo apposto.

... e così per capire meglio ti chiedo:
ho notato che inizia presto a mandare segnali di cali di tensione ,probabilmente anche per via dell'auto scarica più rapida, cosa che non succede con le classiche alkaline
Le D e AA che hai usato finora sono primarie, oppure le AA sono batterie?
Stai meditando di passare alle ricaricabili?
Vuoi sostituire le D con le AA per questione di peso?

davide90
Messaggi: 69
Iscritto il: 21/01/2025, 16:58

Re: Alternativa pile D?

Messaggio da davide90 » 22/02/2025, 14:44

Inizialmente le alkaline D e non ho avuto problemi, poi per provare ho usato AA nimh in adattatore, e funziona ma già inserendole il giorno dopo inizia a dare segnali di sfarfallamento all accensione, e la luce a tratti diventa flebile.


Mi pare di aver visto anche nimh da 1,5v .. 🤔

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2433
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Alternativa pile D?

Messaggio da AlVescu » 22/02/2025, 17:09

davide90 ha scritto:
22/02/2025, 14:44
Mi pare di aver visto anche nimh da 1,5v .. 🤔
Prudentemente non escludo che esistano, ma è più facile che qualche venditore furbetto abbia menzionato la tensione della batteria completamente carica.
Ho recensito parecchi utensili a batteria per Amazon: trapani, smerigliatrici angolari, mini motoseghe ...
I produttori blasonati dichiarano la tensione nominale delle batterie, la moltitudine di cinesate riportano a caratteri cubitali indovina un po'?
davide90 ha scritto:
22/02/2025, 14:44
Inizialmente le alkaline D e non ho avuto problemi, poi per provare ho usato AA nimh in adattatore, e funziona ma già inserendole il giorno dopo inizia a dare segnali di sfarfallamento all accensione, e la luce a tratti diventa flebile.
Anche se come hai precisato nel primo post le torce montano lampadine poco esigenti, rileggi cosa ti ha scritto Alien, la spiegazione è li.
Se usi
un adattatore da D a singola AA
la vedo dura anch'io!

Non mi hai risposto quando ti ho chiesto se hai creato questo thread perché vuoi passare alle ricaricabili.
Nel caso vale di nuovo il suggerimento ricevuto dal boss in merito agli adattatori, oppure puoi rivolgerti a batterie D ricaricabili.

davide90
Messaggi: 69
Iscritto il: 21/01/2025, 16:58

Re: Alternativa pile D?

Messaggio da davide90 » 22/02/2025, 20:14

Non mi hai risposto quando ti ho chiesto se hai creato questo thread perché vuoi passare alle ricaricabili.
Nel caso vale di nuovo il suggerimento ricevuto dal boss in merito agli adattatori, oppure puoi rivolgerti a batterie D ricaricabili.
[/quote]

Se possibile si, passerei anche alle D ricaricabili perché preferisco usare due pile.
Ma mi posso fidare delle D ricaricabili non è vera questa diceria che le D sono in realtà AA..?

(Già che ci sono, ho avuto un problema analogo alimentando una vecchia piccola torcia anni 50 che montava quel tipo di pila lunga , credo fosse un alkalina da 3v che non esiste da molti anni ormai, somigliavano leggermente alle 18650 di adesso come dimensione. Comunque ho provato con adattatore e 3 ricaricabili nimh 950mah e pur funzionando hanno quasi subito mostrato lo stesso problema, ho utilizzato tre alcaline standard varta long life power e non ho avuto problemi è aumentata anche l'intensità, forse anche troppo, montando sempre una lampadina p13,5 2,5v 0,5 A, probabilmente sarebbe più adatta una da 3,5v e magari da 0,3A. )

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2433
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Alternativa pile D?

Messaggio da AlVescu » 22/02/2025, 23:22

Sono in fase REM, ma non sto dormendo, cioè sto dicendo che gli Eyes si Muovono Rapidamente comunque.
Non capisco, ora stai parlando di AAA?

Non ho mai controllato cosa c'è all'interno delle mie batterie ricaricabili in formato D, ma posso affermare che, come tutte le Ni-MH, AA comprese, hanno tensione nominale di 1,2 V (nelle primarie equivalenti i volt sono 1,5, a parità di ampere la differenza esiste) e che le migliori, arrivano ad accumulare realmente 10000 mAh, non gli spropositi di alcune cinesate.
In quest'ottica, per me le migliori sono le Ansmann.

Le AA ricaricabili di buona qualità con chimica Ni-MH accumulano 2500 mAh. Ne usi 3 in parallelo nell'adattatore e siamo a 7500 mAh, oppure acquisti le Ansmann citate o altre purché valide.
Per non cambiare brand e rimanere sull'eccellenza, spendendo un po' meno ci sono anche queste oppure queste.

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Alternativa pile D?

Messaggio da Alien » 23/02/2025, 9:14

Confermo le Ansmann per qualità (usate nella mia Tk70 e anche per le lucii di Natale). Ovviamente devi avere un caricabatterie che le supporti (o fare qualche accrocchio con filo elettrico e finte AA se non ci stanno negli spazi) oppure ti accontenti di una capacità inferiore come ben descritto sopra e ti munisci di adattatori capienti (ci sono da 2 e 3 AA non da 4). Ovviamente poi dovresti verificare che lo stato delle AA che inserisci sia più o meno simile (l'ideale sarebbe acquistarle nuove) e usarle sempre insieme e solo dell'adattatore.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

davide90
Messaggi: 69
Iscritto il: 21/01/2025, 16:58

Re: Alternativa pile D?

Messaggio da davide90 » 23/02/2025, 14:01

Per cui le soluzioni sono:
Inserire almeno 2 o 3 AA nimh in ogni adattatore oppure usare le D nimh di buona qualità , in entrambi i casi meglioo se con bassa auto scarica, come le ansman consigliate.
Inizia la caccia ad un caricatore per D (anche solo per nimh) decente..
Nel frattempo per usi sporadici utilizzerò le classiche alkaline D che avevo preso.

Grazie!

ValterF
Messaggi: 52
Iscritto il: 06/12/2024, 21:30

Re: Alternativa pile D?

Messaggio da ValterF » 24/02/2025, 9:40

Ci sono anche batterie D che si ricaricano singolarmente direttamente con prese tipo C come gli smartphone ma sono costose, io preferisco duale le normali D che comunque si trovano a poco più di 1€ l’una tipo le Amazon basic.

Rispondi