In arrivo (parte 4)

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Clipper
Messaggi: 330
Iscritto il: 23/07/2021, 13:48

Re: In arrivo (parte 4)

Messaggio da Clipper » 04/12/2024, 17:51

Mi ero detto di stare fermo per un po', ma poi col black friday questa mi piaceva troppo anche perchè è una twirly.
La cosa buffa è che, appena arrivata, mia moglie, non sapendo come si accendesse mi ha fatto scoprire una cosa cui non avrei mai pensato; l'ha presa e ha pigiato il fondello dove c'è l'anellino, pensando fosse un interruttore e ... si è accesa :o
In pratica ho scoperto che posso fare il momentary on tirando leggermente indietro la parte anteriore, logicamente sul livello basso (5 lumen) ma, visto che la uso principalmente quando alla sera faccio il giro della chiusura delle finestre, mi viene benissimo.
Immagine

Avatar utente
Tomita
Messaggi: 206
Iscritto il: 16/11/2021, 12:06

Re: In arrivo (parte 4)

Messaggio da Tomita » 05/12/2024, 7:58

Clipper ha scritto:
04/12/2024, 17:51
[...] l'ha presa e ha pigiato il fondello dove c'è l'anellino, pensando fosse un interruttore e ... si è accesa :o
In pratica ho scoperto che posso fare il momentary on tirando leggermente indietro la parte anteriore, logicamente sul livello basso (5 lumen) ma, visto che la uso principalmente quando alla sera faccio il giro della chiusura delle finestre, mi viene benissimo.
Ma pensa te! Ho appena controllato e in effetti lo fa anche la mia, ma solo se la tengo a meno di mezzo giro dal punto di accensione, penso sia frutto di un leggero gioco della vite, comunque comodo.


Poi, tanto per tornare in argomento, ecco il mio ultimo acquisto che spero arrivi per natale:
Emisar D1 (colore grigio scuro) con led SFN60 5500K. Ho già la variante con il W1 ed è super thrower, fighissima ma inutilizzabile come luce da passeggiata, conto che con l'sfn60 (che non ho mai provato) diventi più utilizzabile, pur restando abbastanza thrower.... vedremo.

Immagine

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2445
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: In arrivo (parte 4)

Messaggio da AlVescu » 05/12/2024, 8:44

Clipper ha scritto:
04/12/2024, 17:51
Tomita ha scritto:
05/12/2024, 7:58
Ma pensa te! Ho appena controllato e in effetti lo fa anche la mia, ma solo se la tengo a meno di mezzo giro dal punto di accensione, penso sia frutto di un leggero gioco della vite, comunque comodo.
Idem, non ci avevo mai pensato, una specie di Easter egg.
Tomita ha scritto:
05/12/2024, 7:58
Poi, tanto per tornare in argomento, ecco il mio ultimo acquisto che spero arrivi per natale:
Ma hai fatto il bravo nel corso dell'anno?
Tomita ha scritto:
05/12/2024, 7:58
Emisar D1 (colore grigio scuro) con led SFN60 5500K.
Interessante, mi piacerebbe poi sapere come ti trovi.

Avatar utente
Tomita
Messaggi: 206
Iscritto il: 16/11/2021, 12:06

Re: In arrivo (parte 4)

Messaggio da Tomita » 05/12/2024, 16:18

AlVescu ha scritto:
05/12/2024, 8:44
Ma hai fatto il bravo nel corso dell'anno?
Nooo, altrimenti avrei preso qualcos'altro, ma ho finito i "crediti" e se prendo anche solo una candela usata la donna mi caccia di casa :facepalm:

AlVescu ha scritto:
05/12/2024, 8:44
Interessante, mi piacerebbe poi sapere come ti trovi.
Sicuramente!

Avatar utente
activio
Messaggi: 954
Iscritto il: 21/03/2011, 15:35
Località: Cagliari - Sardegna - Italy - Europe - World

Re: In arrivo (parte 4)

Messaggio da activio » 06/12/2024, 15:44

In arrivo una torcetta Olight
Olight Seeker 4 Mini con luce UV.jpg
che ho preso in sconto del 50% (e avevo pure un coupon... e una altra torcetta edc in omaggio), quindi credo di aver pagato all'incirca il giusto 8-) :moneygoodbye: :paypalsent:


La avrei voluta in versione neutral ma non era disponibile :tafazzi:
Senza CPF... m'illumino di meno !!

Keep calm and don't feed the troll ! (non so che vuol dire ma mi piace come suona)

ValterF
Messaggi: 52
Iscritto il: 06/12/2024, 21:30

Re: In arrivo (parte 4)

Messaggio da ValterF » 07/12/2024, 7:11

Non ho saputo resistere, pagata anche troppo visto che mi arriva dagli USA ma ha classe da vendere, una Rayovac anni 30 nel senso del 1930
Allegati
IMG_2126.jpeg
IMG_2125.jpeg

Avatar utente
Tomita
Messaggi: 206
Iscritto il: 16/11/2021, 12:06

Re: In arrivo (parte 4)

Messaggio da Tomita » 07/12/2024, 9:11

activio ha scritto:
06/12/2024, 15:44
In arrivo una torcetta Olight
A proposito di Olight, nessuno possiede o ha provato la nuova Prowess ?? Mi incuriosisce ma costa una follia (un po come tutte le Olight).


ValterF ha scritto:
07/12/2024, 7:11
Non ho saputo resistere, pagata anche troppo visto che mi arriva dagli USA ma ha classe da vendere, una Rayovac anni 30 nel senso del 1930
Non è il mio genere ma ne comprendo il fascino.

Avatar utente
activio
Messaggi: 954
Iscritto il: 21/03/2011, 15:35
Località: Cagliari - Sardegna - Italy - Europe - World

Re: In arrivo (parte 4)

Messaggio da activio » 07/12/2024, 9:39

Tomita ha scritto:
07/12/2024, 9:11
Non è il mio genere ma ne comprendo il fascino.
Idem, molto bella, ma anche io ne sto alla lontana, anche per questioni monetarie :moneygoodbye:
Tomita ha scritto:
07/12/2024, 9:11
A proposito di Olight, nessuno possiede o ha provato la nuova Prowess ?? Mi incuriosisce ma costa una follia (un po come tutte le Olight).
Allora, riguardo ad Olight ci sarebbe da fare un discorso lungo che forse è stato anche già affrontato nel forum quindi per non dilungarmi rispondo subito che io non ce l'ho e, a meno di pazzie improvvise del sottoscritto, complice uno sconto del 90% magari sul sito, difficilmente la prenderò...

Le Olight sono piuttosto care, anche se moto belle, perlomeno nel design.

A parte la miriade di i17, i3E, i3T, i5R, i5T, tutte in colori e versioni differenti che conservo ancora sigillate, la Seeker 4 Mini è la terza torcia 'seria' Olight che posseggo, oltre ad una Arkfeld con laser verde e una Marauder Mini arancione (vinta).

Mi piacerebbe avere la sorellona Seeker 4 Pro ma costa un botto.
Anche in questo caso, a meno di qualche momento di squilibrio, seppur temporaneo, dubito finirà nella mia bacheca :character0178:
Senza CPF... m'illumino di meno !!

Keep calm and don't feed the troll ! (non so che vuol dire ma mi piace come suona)

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2445
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: In arrivo (parte 4)

Messaggio da AlVescu » 07/12/2024, 11:46

Tomita ha scritto:
07/12/2024, 9:11
A proposito di Olight, nessuno possiede o ha provato la nuova Prowess ?? Mi incuriosisce ma costa una follia (un po come tutte le Olight).
Incuriosisce anche me ma non al punto da desiderarla.
activio ha scritto:
07/12/2024, 9:39
Le Olight sono piuttosto care, anche se moto belle, perlomeno nel design.
Quoto riguardo al design, ma aggiungo che nelle nuove produzioni certa concorrenza si distingue presentando modelli pratici e usabili, mentre Olight si sbizzarrisce spesso puntando in direzioni piuttosto fantasiose che devono piacere.
activio ha scritto:
07/12/2024, 9:39
Mi piacerebbe avere la sorellona Seeker 4 Pro ma costa un botto.
Si, infatti.
Il prezzo migliore di Neal è di poco superiore a 100 verdoni.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: In arrivo (parte 4)

Messaggio da Steve1960 » 07/12/2024, 14:36

Tomita ha scritto:
07/12/2024, 9:11
Mi incuriosisce ma costa una follia (un po come tutte le Olight).
Il "Listino" Olight ormai da tempo è "gonfiato" al fine di proporre "mirabolanti" sconti ogni 3x2, per esempio il compleanno del cane o del gatto, un conto è scrivere sconto del 40% che sul popolo fa sensazione, mentre scrivere sconto del 5% uno dice va be se devo risparmiare 5/6 euro non vale la pena "approfittarne" e quindi si rimanda tranquillamente l'acquisto, è una politica commerciale acchiappa acquirenti della domenica specialmente su Amazon, mentre chi sa come sta la questione finisce per disamorarsi del brand, io non so quante olight possiedo non perché sono smemorato, ma proprio perché ne ho comprate tantissime, da quando è iniziato il nuovo trend però faccio fatica a seguire le nuove uscite e come conseguenza non le compro più, anche perché hanno preso l'abitudine di montare leddacci solo CW, sempre in ottica acchiappa clienti, che l'unico dato che capiscono sono i lumens espressi, basta che sono tanti, poi se dopo 5 minuti che tieni accesa la torcia iniziano a lacrimarti gli occhi non ha importanza. quindi per me Olight se non cambia rotta, resta un marchio vario ed eventuale e le sue "belle" ma che non ballano torce, possono rimanere nel loro magazzino, anzi addirittura nemmeno uscire dalla fabbrica, in sostanza non farei neanche lo "sforzo" di lasciarle sullo scaffale... ;)
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Rispondi