Manuale Anduril in Italiano

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 1639
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Manuale Anduril in Italiano

Messaggio da AlVescu » 05/08/2021, 11:16

Accidenti, mi hai fatto venire voglia di ripassare la lezione.
E' un'ora che torturo una povera FWAA. :facepalm:

Di positivo c'è che così facendo ho sperimentato e, spero, memorizzato delle funzioni che finora avevo trascurato.

Gila
Messaggi: 18
Iscritto il: 18/03/2021, 10:04

Re: Manuale Anduril in Italiano

Messaggio da Gila » 12/01/2022, 16:30

Utilissimo ma pur sempre molto complesso. A tal proposito sapete se ci sono delle torce Anduril con un display di modo da poter aver accesso alle varie opzioni in modo più semplice e comodo? Almeno in stile Nitecore TM10k o TM26.

E un software per gestire i settaggi via USB le varie torce con porta Type-C?

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 1639
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Manuale Anduril in Italiano

Messaggio da AlVescu » 12/01/2022, 16:53

Gila ha scritto:
12/01/2022, 16:30
A tal proposito sapete se ci sono delle torce Anduril con un display di modo da poter aver accesso alle varie opzioni in modo più semplice e comodo? Almeno in stile Nitecore TM10k o TM26.
Ce ne sono alcune, ma che io sappia nessuna con Anduril.
Gila ha scritto:
12/01/2022, 16:30
E un software per gestire i settaggi via USB le varie torce con porta Type-C?
Magari!!!
Ne abbiamo discusso un paio di anni fa, mi pare, ma da allora ancora niente.

Gila
Messaggi: 18
Iscritto il: 18/03/2021, 10:04

Re: Manuale Anduril in Italiano

Messaggio da Gila » 12/01/2022, 17:51

Peccato.... i tempi sono maturi ormai, dovranno iniziare e se non esagereranno con i prezzi, immagino che ci sarà mercato

Avatar utente
Tomita
Messaggi: 105
Iscritto il: 16/11/2021, 12:06

Re: Manuale Anduril in Italiano

Messaggio da Tomita » 13/01/2022, 14:45

Gila ha scritto:
12/01/2022, 17:51
Peccato.... i tempi sono maturi ormai, dovranno iniziare e se non esagereranno con i prezzi, immagino che ci sarà mercato
Sarebbe interessante in effetti, però più che un display e/o una connessione usb-c, vedrei bene un chip bluetooth. Costerebbe molto meno e creerebbe anche meno problemi di assemblaggio. A quel punto, via app, si potrebbe vedere lo status, modificare i parametri, aggiornare il software, programmare effetti speciali ecc....

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 1639
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Manuale Anduril in Italiano

Messaggio da AlVescu » 13/01/2022, 16:23

Infatti, Tomita.
L'ipotesi di alcuni interlocutori era proprio quella: una connessione bluetooth ed un software di gestione che, al rientro da un'escursione, permettesse di analizzare il comportamento dei consumi, delle temperature di esercizio. La possibilità di impostare la torcia in modo che, se affidata ad un inesperto, questi non potesse farsi male o arrecare danni.
L'enorme differenza, poi, tra il districarsi attraverso le mille opportunità del firmware Anduril usando un solo pulsante (ed un pallottoliere per contare i lampeggi) e la facilità, la sicurezza offerte invece da un device con schermo come un PC, smartphone, tablet.

Gila
Messaggi: 18
Iscritto il: 18/03/2021, 10:04

Re: Manuale Anduril in Italiano

Messaggio da Gila » 13/01/2022, 17:21

d'accordissimo, con Bluetooth sarebbe il TOP.

Rispondi