
Fenix risparmia sulle porte USB?
- Giancarlo
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
- Località: Roma
Fenix risparmia sulle porte USB?
Ormai che perfino le torcette da 10-20 euro hanno la porta di ricarica USB-C mi domando perché sua signoria Fenix continua con l'USB micro! Capisco che l'ultima versione della TK75 è del 2018 ma potevano fare un aggiornamento! Se fossi Fenix mi vergognerei a vendere torce d'alto prezzo con porte USB micro che richiedono una vita per caricare. 

Ultima modifica di Giancarlo il 06/01/2021, 16:41, modificato 1 volta in totale.
- Giancarlo
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
- Località: Roma
Post doppio da eliminare
Post doppio da eliminare
- Gott
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 02/08/2020, 8:46
- Località: Varallo (VC)
Re: Fenix risparmia sulle porte USB?
Beh dipende di che modelli parli e SOPRATTUTTO quando sono stati prodotti.
Ho visto in armeria delle Fenix prodotte nel 2015 che per forza erano ancora micro USB...
Però non è affatto vero che il micro sia lento: come standard può sopportare fino a 2,4 Ampere, ma se usi cavi cinesi da 50 centesimi potrebbero fare da collo d'imbuto e caricare a 1 Ampere massimo...
Un pò come per i cavi dati a velocità 2.0 o 3.0.
Comunque anche altre marche producono stranamente modelli con presa micro: penso per esempio alla mitica Sofirn SP40, così splendida ma ancora micro.
Poco importa, tanto è da scellerati stuprare le batterie con correnti superiori a 2A, salvo che si tra tratti di più celle in parallelo...
Ho visto in armeria delle Fenix prodotte nel 2015 che per forza erano ancora micro USB...
Però non è affatto vero che il micro sia lento: come standard può sopportare fino a 2,4 Ampere, ma se usi cavi cinesi da 50 centesimi potrebbero fare da collo d'imbuto e caricare a 1 Ampere massimo...
Un pò come per i cavi dati a velocità 2.0 o 3.0.
Comunque anche altre marche producono stranamente modelli con presa micro: penso per esempio alla mitica Sofirn SP40, così splendida ma ancora micro.
Poco importa, tanto è da scellerati stuprare le batterie con correnti superiori a 2A, salvo che si tra tratti di più celle in parallelo...
L'arsenale: Fenix RC09 & TK15,
Sofirn IF22, IF25, IF25A, SP31 2.0, SC31 pro, SP40, BLF LT1, SC03,
Wurkkos TS21,
un bancale di Fulton MX-991/U ultramodificate...
Più qualche dozzina di cinesate anonime ed economiche per giocare al chirurgo :P
Sofirn IF22, IF25, IF25A, SP31 2.0, SC31 pro, SP40, BLF LT1, SC03,
Wurkkos TS21,
un bancale di Fulton MX-991/U ultramodificate...
Più qualche dozzina di cinesate anonime ed economiche per giocare al chirurgo :P
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Fenix risparmia sulle porte USB?
Credo che oggi sia solo una moda inserire la type c, la maggior parte delle torce ha ancora una velocità di 1A mentre le batterie utilizzate difficilmente sono "ad alte prestazioni" e al massimo supporteranno 1A di ricarica. Le torcine portachiavi poi, con le batterie minuscole che hanno arrivano al massimo a 0,5A. Sono velocità abbondantemente gestibili dal micro USB. Se poi si fa un discorso mirato sulla comodità allora si, la type c è meglio.
- Giancarlo
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
- Località: Roma
Re: Fenix risparmia sulle porte USB?
Sì, tutto vero e ragionevole, ma non per una torcia come la TK75 che monta 4 x 18650 in parallelo. Senz'altro con USB-C si caricherebbe più rapidamente.
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
- Argo
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 17/01/2013, 15:01
Re: Fenix risparmia sulle porte USB?
Io quando trovo qualcosa che non mi piace, passo avanti ed acquisto altro...
- Giancarlo
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
- Località: Roma
Re: Fenix risparmia sulle porte USB?
Certo, è un comportamento istintivo quanto ovvio. C'è forse qualcuno che acquista quello che non gli piace? Ma si discute per migliorare la propria conoscenza nel campo. Resto comunque dell'idea che una torcia del costo e del marchio Fenix dovrebbe avere l'USB-C. L'ho detto sul forum per vedere se qualcuno aveva ragioni valide per giustificare la scelta di Fenix e qualche dettaglio interessante è uscito fuori, difatti.