Torce con ghiera di selezione
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 30/11/2020, 18:43
Torce con ghiera di selezione
Ciao a tutti,
ho visto per caso la Nitecore SRT7GT, che ha lo smart ring; trovo che questo sistema sia ottimale (per i miei gusti ovviamente), come mai è così poco diffuso?
Quali altre torce adottano un sistema simile?
Grazie
ho visto per caso la Nitecore SRT7GT, che ha lo smart ring; trovo che questo sistema sia ottimale (per i miei gusti ovviamente), come mai è così poco diffuso?
Quali altre torce adottano un sistema simile?
Grazie
- Bullmaster
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 09/12/2019, 19:12
- Località: Roma
Re: Torce con ghiera di selezione
In genere questo sistema lo utilizzano le torce da sub (ma anche molte altre), un esempio sono le Sofirn della serie SD.
Non essendoci "buchi" la torcia risulta completamente stagna, e i passaggi di livello sono affidati ad un anello magnetico.
Non essendoci "buchi" la torcia risulta completamente stagna, e i passaggi di livello sono affidati ad un anello magnetico.
Olight: M2X-UT Javelot, M2R Warrior, Perun, S1R Baton II, PL-mini2 Valkyrie, i5T, i3UV eos, i1R2 eos, Imalent MS03W, Astrolux MF04, MF02, A02, Manker E03H, Inova X5, Maglite 2D(Led), Led Lenser K1, Sofirn C8F, SD01, SD05, Wuben H1, C3.
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 30/11/2020, 18:43
Re: Torce con ghiera di selezione
Grazie ... io lo trovo molto pratico, peccato non sia più diffuso... vorrà dire che mi comprerò una torcia da sub anche se non so nuotare 

- Bullmaster
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 09/12/2019, 19:12
- Località: Roma
Re: Torce con ghiera di selezione
Guarda, le torce da sub hanno mediamente una qualità costruttiva maggiore delle sorelle "terrestri" visto che per resistere a pressioni elevate devono avere tolleranze di lavorazione minori e doppi oring.

Tuttavia la dissipazione del calore è generalmente minore visto che sott'acqua è un problema trascurabile, quindi a parità di dimensioni scaldano generalmente di più...

Olight: M2X-UT Javelot, M2R Warrior, Perun, S1R Baton II, PL-mini2 Valkyrie, i5T, i3UV eos, i1R2 eos, Imalent MS03W, Astrolux MF04, MF02, A02, Manker E03H, Inova X5, Maglite 2D(Led), Led Lenser K1, Sofirn C8F, SD01, SD05, Wuben H1, C3.
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 30/11/2020, 18:43
Re: Torce con ghiera di selezione
ma il fascio luminoso è adatto alla "terra" oppure hanno un fascio adatto solo all'acqua?
- Bullmaster
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 09/12/2019, 19:12
- Località: Roma
Re: Torce con ghiera di selezione
È adatto anche alla terraferma tranquillo

Olight: M2X-UT Javelot, M2R Warrior, Perun, S1R Baton II, PL-mini2 Valkyrie, i5T, i3UV eos, i1R2 eos, Imalent MS03W, Astrolux MF04, MF02, A02, Manker E03H, Inova X5, Maglite 2D(Led), Led Lenser K1, Sofirn C8F, SD01, SD05, Wuben H1, C3.
- AlVescu
- Messaggi: 2434
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: Torce con ghiera di selezione
La Acebeam K60, sostituita dalla K65 ma ancora disponibile sul mercato, a mio parere è un'eccellente torcia con interruttore/selettore a ghiera.
Ha un corpo piuttosto importante, ma una tenuta del turbo e dei livelli alti considerevole.
C'è anche l'interruttore meccanico on/off in coda per un eventuale utilizzo tattico, ma può essere attivato e dimenticato, dal momento che la ghiera prevede anche la posizione standby che corrisponde praticamente a off (consumo dichiarato 65uA).
Ha un corpo piuttosto importante, ma una tenuta del turbo e dei livelli alti considerevole.
C'è anche l'interruttore meccanico on/off in coda per un eventuale utilizzo tattico, ma può essere attivato e dimenticato, dal momento che la ghiera prevede anche la posizione standby che corrisponde praticamente a off (consumo dichiarato 65uA).
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 30/11/2020, 18:43
Re: Torce con ghiera di selezione
Grazie, molto bella ma un po' troppo cara per le mie tasche 

- AlVescu
- Messaggi: 2434
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: Torce con ghiera di selezione
Ci sarebbe anche l'eccellente Fenix PD40R v2.0, ma anche qui siamo un po' su di prezzo.