
Direi che sono 100 metri e la foto è sovraesposta. O forse hanno usato una torcia con una SBT90 led.

Se, se dicono tutti così, intanto il link della foto, che hai postato tu, non è quello originale, ma è quello di questo Forum, quindi lo puoi "trascinare" pure alla Madonna del Divino Amore e col quasi che lo trovi, voleva spiegare come si fa, ma visto che gioco "sporco", non vi dico niente e vi faccio "rosicare"...Giancarlo ha scritto: ↑18/11/2020, 15:57La sfida era indovinare i lumen non scoprire da dove avevo prelevato la foto! A trovarla non ci vuole granché, basta trascinare la foto sulla pagina di Google e ti appare il link. Il difficile era valutare i lumen visto che la foto è molto elaborata (truccata). Fenix ci vuol far credere che quella torcetta può emanare quel fascio, ma un fascio del genere, forse, lo emana la Imalent R90C con i suoi 20.000 (15.000) Lm!
Allora cambio la domanda: secondo voi che distanza c'è tra la torcia e lo spot che produce?![]()
266m è il tiro dichiarato da Fenix per questa torcia. Calcola dunque che a occhio non supererà i cento metri...
Quoto!Alllightson ha scritto:Guardate quel cielo pieno di stelle.Se io faccio dei beamshot con il cielo sereno il cielo è nero.
Direi che sono 100 metri e la foto è sovraesposta. O forse hanno usato una torcia con una SBT90 led.
Io penso siano almeno 150m. Comunque la foto non è sovraesposta ma si tratta di due foto con esposizioni diverse unite assieme. I cielo è un terzo inserimento.Alllightson ha scritto: ↑18/11/2020, 17:07Guardate quel cielo pieno di stelle.Se io faccio dei beamshot con il cielo sereno il cielo è nero.
Direi che sono 100 metri e la foto è sovraesposta. O forse hanno usato una torcia con una SBT90 led.![]()