Stasera Budda rischiava il botto

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da P.P. » 17/12/2011, 11:14

Si, ho scritto a proposito proprio per aver letto parte di quella
bella guida. Vedete, da novellino non voglio davvero rischiare
nulla, per aver acceso una torcia. Domanda.... mettiamo che
accada per la ragione " X " quel surriscaldamento che si diceva ;
se non esistessero gas in pressione all'interno della torcia, dite
che il pericolo è scongiurato ? :?

Caricabatterie + batterie Soshine 18650 come sono, dal punto di vista della sicurezza ? :

http://www.ebay.it/itm/Soshine-Li-ion-1 ... 4cfbc9b225
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da Erlige » 17/12/2011, 11:26

Dal punto di vista della sicurezza la cosa migliore è dotarsi, oltre che di un buon caricabatterie ed ottime batterie, anche di un valido tester, così dopo ogni ricarica misuri la tensione.

Spendi poche decine di € ma salvi le mani, gli occhi, e .... qualche altra cosa, se porti la torcia nella tasca del jeans :mrgreen:
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da P.P. » 17/12/2011, 11:35

Se volete consigliatemi qualche marca.... ad esempio.... la Soshine com'è ?

http://www.ebay.it/itm/Soshine-Li-ion-1 ... 4cfbc9b225
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da dorgabri » 17/12/2011, 12:18

Basterebbe solo una banale valvola di sicurezza che non mettono... Ed io non ancora capisco il perchè!
Una marca di torce lo adotta questo tipo di valvola intercambiabile ma non ricordo la marca.
La torcia comunque vada, nella maggior parte dei casi diventerebbe inutilizzabile a causa degli acidi fuoriusciti, ma in compenso puó salvarti qualche dito.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da P.P. » 17/12/2011, 12:27

dorgabri ha scritto:La torcia comunque vada, nella maggior parte dei casi diventerebbe inutilizzabile a causa degli acidi fuoriusciti, ma in compenso puó salvarti qualche dito.
...qualche dito.....

MMiiiiii la paura aumenta a vista d'occhio. Devo per forza armarmi come minimo delle
batterie e del caricabatterie della miglior qualità con protezioni, immaginetta di
sant' Eusebio e quant'altro, c'è poco da fare. Però, ragazzi, che pericolo che lasciano
permettere...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da dheim » 17/12/2011, 13:16

oddio, in teoria se non si fanno porcate, se non si usano pile senza marca o di produttori sconosciuti e non testati, se non si usano Li-Ion SENZA circuito di protezione e torce senza controllo del voltaggio e se si utilizzano solo IMR nelle applicazioni con due pile in serie,
IN TEORIA,
non dovrebbero esserci tutti 'sti rischi. e parlo dell'uso nelle torce, per il caricamento serve qualche precauzione in più rispetto alle NiMh, tipo evitare di lasciarle in carica da sole la notte e controllare il voltaggio a fine carica.

basti pensare a quante idiozie abbiamo fatto con i cellulari ed i laptop prima di scoprire che le loro batterie altro non erano che le micidiali e pericolosissime e letali Li-Ion! :lol:

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da erehwyrevekool » 17/12/2011, 13:36

Beh le esplosioni non sono all'ordine del giorno, sono convinto che con una buona torcia, buone pile, un buon caricatore e le dovute precauzioni/attenzioni (caricare le pile sul pavimento, non su/vicino materiali infiammabili, parquet, sedie di legno ............) si sta abbastanza tranquilli! :roll: :? :lol:

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da r3venge » 17/12/2011, 15:42

ragazzi parlo da ignorante però non credete che il metallo con il suo spessore riesca a minimizzare le conseguenze?
non so che tipo di carica """esplosiva""" abbia una lion però so che per far esplodere letteralmente il metallo ne serve davvero tanta..
Io non conosco la durezza dell'alluminio anodizzato duro però lavoro con quello classico, molto morbido e nonostante questo ugualmente resistente.
E' già successo a qualcuno questa spiacevole esperienza? intendo che la batteria esploda?
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da Blux » 17/12/2011, 16:03

Dai un occhiata a questi link
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... A-exploded .
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... -Explosion
Su CPF con una piccola ricerca ne puoi trovare altri.
Naturalmente penso che bisogna preoccuparsi fino un certo punto perche' utilizzando batterie di qualita' e rispettando le basilari precauzioni si possono dormire sonni tranquilli.
Bisogna ricordarsi che questi rari incidenti possono avvenire anche con i laptop, cellulari ecc(in rete e' possibile reperire molte testimonianze) quindi "non fasciamoci la testa prima di essercela rotta" ;)
Ultima modifica di Blux il 17/12/2011, 16:30, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da erehwyrevekool » 17/12/2011, 16:04

Penso che il corpo centrale sia la parte più sicura, inevitabilmente la forza dei gas interni verrebbe esercitata sulle estremità, quindi tailcap/switch e testa che credo più vulnerabile in quanto in corrispondenza, solitamente, del positivo della pila (con fori di ventilazione).

Rispondi