Riparazione EagleTac P20C2 mkII
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/11/2017, 19:17
Riparazione EagleTac P20C2 mkII
Ciao a tutti,
sono in possesso della torcia in oggetto.
La usavo per escursioni sia a piedi che in mountain bike che uso generale bici cittadino e su strade buie data la potenza luminosa.
Mi sta abbandonando...ovvero si accende ma non rimane più accesa se non tenendo pigiato il bottone sul retro...
Il negozio dove la comprai ha chiuso, vale la pena chiedere di ripararla magari recandomi fisicamente in un negozio del nord italia dato che giro parecchio in macchina?
Grazie
Rocco
sono in possesso della torcia in oggetto.
La usavo per escursioni sia a piedi che in mountain bike che uso generale bici cittadino e su strade buie data la potenza luminosa.
Mi sta abbandonando...ovvero si accende ma non rimane più accesa se non tenendo pigiato il bottone sul retro...
Il negozio dove la comprai ha chiuso, vale la pena chiedere di ripararla magari recandomi fisicamente in un negozio del nord italia dato che giro parecchio in macchina?
Grazie
Rocco
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Riparazione EagleTac P20C2 mkII
Nel senso che l'interruttore non si "aggancia"?
Non fa più il click?
Non fa più il click?
⌛🏚️🕯️
- Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
Re: Riparazione EagleTac P20C2 mkII
https://www.cpfitaliaforum.it/viewforum.php?f=26
questa è l'area del forum dedicata a difetti e malfunzionamenti in cui era piu indicata postare questo post.
hai pulito per bene il tailcap e le zone di contatto? il pulsante è stabile all'interno del tailcap è ben fissato o qualcosa si è smollato?
se il negozio ove hai acquistato ha chiuso ti sconsiglio di portarla altrove se non da un amico pratico di torce o elettronica, magari è una fesseria di contatto o l'interruttore capriccioso e che andrebbe sostituito magari con un compatibile, ma serve sempre un minimo di manualità.
questa è l'area del forum dedicata a difetti e malfunzionamenti in cui era piu indicata postare questo post.
hai pulito per bene il tailcap e le zone di contatto? il pulsante è stabile all'interno del tailcap è ben fissato o qualcosa si è smollato?
se il negozio ove hai acquistato ha chiuso ti sconsiglio di portarla altrove se non da un amico pratico di torce o elettronica, magari è una fesseria di contatto o l'interruttore capriccioso e che andrebbe sostituito magari con un compatibile, ma serve sempre un minimo di manualità.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/11/2017, 19:17
Re: Riparazione EagleTac P20C2 mkII
fa click ma non rimane "agganciato" nella posizione accesa.Patch ha scritto:Nel senso che l'interruttore non si "aggancia"?
Non fa più il click?
a onor del vero gli elementi del tailcap si sono smollati, non riuscivo a ricordare la sequenza in cui erano e nemmeno a riavvitarli poi si sono "incastrati" ma non sono affatto sicuro del montaggio ed è un po ballerino...
un po di manualità ce l ho ma non so come fare , provo a postare foto e mi dire come fare ?(se riesco a smontarlo...
- Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
Re: Riparazione EagleTac P20C2 mkII
posta delle foto, vediam se intanto arriva qualcuno che ha già operato su quel tailcap, imho la cosa migliore è smontarlo in ogni minima parte, pulire, sgrassare, lubrificare gli oring e rimontare tutto correttamente.. un po di manutenzione male non gli fàrolen ha scritto:fa click ma non rimane "agganciato" nella posizione accesa.Patch ha scritto:Nel senso che l'interruttore non si "aggancia"?
Non fa più il click?
a onor del vero gli elementi del tailcap si sono smollati, non riuscivo a ricordare la sequenza in cui erano e nemmeno a riavvitarli poi si sono "incastrati" ma non sono affatto sicuro del montaggio ed è un po ballerino...
un po di manualità ce l ho ma non so come fare , provo a postare foto e mi dire come fare ?(se riesco a smontarlo...

- Camelot
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 11/10/2012, 12:51
- Località: Roma
Re: Riparazione EagleTac P20C2 mkII
Se sei di Roma o passi per Roma, posso aiutarti ....... 

-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/11/2017, 19:17
Re: Riparazione EagleTac P20C2 mkII
ragazzi ce l'ho fatta, ok, un po a caso devo ammettere ma grazie alla vostra dritta di smanettare sul tailcap ho capito che si avvita/svita al contrario e stringendo bene il tutto funziona!
Grazie del supporto. Lunga vita alla EagleTac ma navigando sul forum mi fate venire la scimmia per una torcia con lente a 90° che potrebbe fare da uso universale (bici e lettura) meglio di tutte intuisco.
Attenderò una armytek in offerta negli USA, mi leggo le recensioni dei modelli che prediligono la durata alla potenza massima che non utilizzo.
Grazie del supporto. Lunga vita alla EagleTac ma navigando sul forum mi fate venire la scimmia per una torcia con lente a 90° che potrebbe fare da uso universale (bici e lettura) meglio di tutte intuisco.
Attenderò una armytek in offerta negli USA, mi leggo le recensioni dei modelli che prediligono la durata alla potenza massima che non utilizzo.
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Riparazione EagleTac P20C2 mkII
Bene per te e meglio per la torcia! Un sito eu dove trovi le armytek e non solo è eu.nkon.nl dove spesso trovi qualche offerta allettante.
- ro.ma.
- Messaggi: 7074
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Riparazione EagleTac P20C2 mkII
Ottimo che tutto si sia risolto bene. 

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------