Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro
attenzione, non ho detto che non dissipa altrimenti non l'avrebbero fatta. Ho solo detto che mi da la sensazione di avere una dissipazione peggiore vista l'assenza di lamelle. E ribadisco: esteticamente preferisco la K70
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro
avevo capito benissimo cosa intendevi. non concordo molto sull'affermazione "..altrimenti non l'avrebbero fatta"! Un sacco di torce diventano roventi, per cui non è proprio così. (wizard xhp50, X45 in primis e poi tutte quelle che scottano come EC50, K60, TN36, X7, Imalent ecc..).few218 ha scritto:attenzione, non ho detto che non dissipa altrimenti non l'avrebbero fatta. Ho solo detto che mi da la sensazione di avere una dissipazione peggiore vista l'assenza di lamelle. E ribadisco: esteticamente preferisco la K70
una prova interessante per valutare la bontà della dissipazione nelle 2 torce sarebbe un test con termometro IR. non avendo le 2 torce in oggetto potrei provare con la K60 che ha quasi lo stesso corpo della K70 al livello L5 (38,7 W generati) e la TN42 al turbo (39,3 W generati).
Sempre che vi interessi, quando avrò tempo e me ne ricorderò lo potrò fare.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro
Si ; con il termometro IR l'importante è puntare in entrambi i casi verso la zona esterna
della testa ove si suppone il led sia più vicino all'alluminio : si riscontrano delle differenze
macroscopiche ( di molti gradi ) non appena ci si sposta verso il bezel, o verso il corpo
centrale

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro
quando faccio le prove cerco di individuare sempre il settore con più alta temperatura, poi mi ci soffermo.. 
