Bezel: acciaio o alluminio?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Giancarlo
Messaggi: 1183
Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
Località: Roma

Bezel: acciaio o alluminio?

Messaggio da Giancarlo » 08/03/2017, 0:45

La ghiera anteriore delle torce, il "bezel", spesso è indubitabilmente di acciaio perché lo si vede dal colore chiaro, ma quando è nero come la torcia (vedi ad esempio la Thrunite TN40 o TN42), significa che è di alluminio anodizzato come il resto della torcia?
Il bezel "crenelato", a parte la discutibile funzione di colpire un aggressore o rompere un vetro dell'auto, trova la sua vera funzione nel distribuire l'urto in caso di caduta della torcia, evitando così l'ammaccatura che subirebbe l'alluminio. Dunque, crenelato o meno, il bezel è un elemento importante della torcia. La domanda iniziale assume quindi un significato che va al di là del semplice aspetto estetico.

Ne consegue un'altra domanda: "ma l'acciaio si può anodizzare come la lega di alluminio?

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Bezel: acciaio o alluminio?

Messaggio da erehwyrevekool » 08/03/2017, 1:38

So che sull'acciaio si effettua la brunitura, processo che rende la superficie scura. Ho una ghiera della Xeno in acciaio inox che è brunita e nonostante l'utilizzo non si è ancora scalfita. Mi sembra che l'anodizzazione è una finitura che si effettua solo sull'alluminio. :)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Bezel: acciaio o alluminio?

Messaggio da P.P. » 08/03/2017, 8:30


P
.S. : oltre alle giuste precisazioni di Giancarlo il bezel lucido ha anche un altro curioso ruolo,
quello di generar un riflesso di luce al suolo tramite cui lo spill si avvicina di molto al piano di
camminata ( se il bezel ha buona superficie verso la lente del vetro ), determinando così più luce
utile ai piedi. Se in una torcia si svita il bezel si noterà che senza esso la luce dello spill si sposta
più lontano in avanti rispetto a dove abbiamo le scarpe, basta far la prova.


Qui non c'è bezel lucido :

Immagine



Questo bezel lucido ha buona superficie riflettente - verso il vetro - :

Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

alex74
Messaggi: 1658
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: Bezel: acciaio o alluminio?

Messaggio da alex74 » 08/03/2017, 18:23

per i bezel di acciaio inox neri non sò che trattamento viene effettuato per renderli cos'ì, però sò per esempio da una ditta che fà taglio laser per i pezzi dei macchinari della azienda dove lavoro, che ci sono lamiere inox che subiscono un trattamento credo chimico che fà diventare la superfice nera e viene usata per esempio per fare targhe per negozi,case, pannelli per quadri elettrici e pneumatici etc perchè il risultato è un bel contrasto della scritta incisa color acciaio e tutto il resto scuro
oltretutto mi hanno detto che è anche resistente il colore nero e no si toglie facilmente
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
Giuseppe Cree
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/01/2013, 5:34

Re: Bezel: acciaio o alluminio?

Messaggio da Giuseppe Cree » 03/09/2017, 13:43

il bezel crenelato lo preferisco poichè mi permette di accorgermi immediatamente se ho la torcia accesa posta verso il basso (mi capita di posizionare per un attimo così le torce che non posson mettersi a candela)

nelle torce economiche non è acciaio ma son una lega scrausa non tanto piu dura del resto della torcia.

ho buttato la prima SRK poichè con il bezel ammaccato non si svitava la testa e provandoci alla fine l'ho distrutta, il bezel sembrava in zama altro che acciaio...

stessa cosa con la zy-t08, il bezel è in lega, piccolo colpo e via piegato (quanto basta ad non potersi piu svitare) e con graffi profondi che rivelan sotto la cromatura un colore che va sul giallognolo.

Rispondi