[RECENSIONE] ThruNite TC12 v2

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

[RECENSIONE] ThruNite TC12 v2

Messaggio da Alien » 13/02/2017, 0:26

Immagine

la trovate QUI
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [RECENSIONE] ThruNite TC12 v2

Messaggio da few218 » 13/02/2017, 8:44

bella bella bella, il tailcap permette il tail stand? il tappino all'usb come ti sembra? affidabile? si incastra bene? ho sempre un pò paura di queste soluzioni!!!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [RECENSIONE] ThruNite TC12 v2

Messaggio da P.P. » 13/02/2017, 16:04


T
orcia interessante che, dalla linea classica, chiede un semplice clippaggio e di " esser dimenticata "
al proprio fianco, dato che avendo volumi compatti questi non generano alcun fastidio di porto.

Trovo questa una bella soluzione :ok: :
una specie di cintura in gomma alla quale è collegata la protezione anch'essa in gomma della porta di ricarica.
Devo ammettere che questa è una trovata ottima per permetterne una semplice sostituzione in caso di rottura o degrado della stessa
La godronatura è mediamente viva proprio come a me piace e che tempo fa ho potuto constatare
su diversi modelli Spark - click -.

La torcia memorizza l'ultimo livello utilizzato in modo che alla successiva riaccensione sia subito disponibile.
Questa funzione la preferisco a quella che, dopo pochi secondi dall'aver scelto un output, fa
ritornare il livello su quello più basso se si clicca di nuovo ( come vale per l' U.I. delle Zebralight
per intenderci ) ; su una tattica... quest'ultima U.I. ( a livello di gusto ) non mi andrebbe proprio
a genio.

A livello di runtime ( curva di scarica " fan on " ) intravedo un paragone con alcuni recenti modelli
Rofis che tendono a far rimanere stabile uno spanno-turbo per molto tempo, al massimo facendo
discendere l'output di un po' ma non così drasticamente, dopo più tempo rispetto a quanto fino
ad ora siamo stati abituati coi soliti 3 minuti o giù di lì :o . Il test comparativo che hai fatto
ventilazione vs no-ventilazione sembra mostrare la presenza di un termoregolatore che fa
decrescere o meno l'assorbimento del led in funzione proprio della temperatura esistente. Inoltre
la curva finale - molto dolce ad abbassarsi di intensità - lascia intuire all'utente che la cella stia per
esaurirsi e si ha tempo così per cambiar la batteria.

L' " ibrido " finale che, da lego hai creato... ha del sorprendente : chissà che i tecnici Thrunite non
ci facciano un pensiero :segreto: e creino alla fine una torcia più compatta : basterebbe come dici tu davvero
poco, a livello di modifiche software.



Grazie della recensione.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

alex74
Messaggi: 1659
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: [RECENSIONE] ThruNite TC12 v2

Messaggio da alex74 » 15/02/2017, 11:34

ti ringrazio per la recensione per questa bella torcia
ho visto dalle tue prove che ha un discreto runtime perchè dal grafico vedo anche che senza raffreddamento i 1100 lumen si abbassano dopo un minuto e mezzo a 800 che mantiene il tutto per una decina di minuti totali
tante altre torce con potenze simili al turbo dopo lo stepdown magari passano a 450 lumen e invece con questa riesci a gestire per un pò una potenza di tutto rispetto
si riesce a gestire bene in mano la torcia per 10 minuti con quella potenza considerando che le dimensioni sono relativamente piccole?
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: [RECENSIONE] ThruNite TC12 v2

Messaggio da Alien » 15/02/2017, 12:22

few218 ha scritto:bella bella bella, il tailcap permette il tail stand? il tappino all'usb come ti sembra? affidabile? si incastra bene? ho sempre un pò paura di queste soluzioni!!!
Il tailstand c'è ma un poco precario dato che l'appoggio è comunque limitato. Il tappino USB sembra calzare bene ed essere abbastanza protettivo.
alex74 ha scritto: si riesce a gestire bene in mano la torcia per 10 minuti con quella potenza considerando che le dimensioni sono relativamente piccole?
Questo in realtà devo ancora provarlo. Ma ti dirò che le dimensioni non sono propriamente minuscole per cui, a mio parere, soprattutto nella stagionale invernale è fattibile.
Però vedo di fare una prova sul campo questa sera.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [RECENSIONE] ThruNite TC12 v2

Messaggio da few218 » 15/02/2017, 12:43

Grazie :anim_32:

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: [RECENSIONE] ThruNite TC12 v2

Messaggio da Steve1960 » 15/02/2017, 13:18

few218 ha scritto:beil tappino all'usb come ti sembra? affidabile? si incastra bene? ho sempre un pò paura di queste soluzioni!!!
Avendocela da un po', l'ho usata ormai come EDC le "poche" volte che esco di sera, al posto della sorella TN 12, aggiungo una considerazione riguardo al cosiddetto "tappino", in linea di massima tutti i recensori ricevono le torce nuove, quindi la "quasi" totalità dei tappini è nuova e pertanto "efficiente", le problematiche relative ai tappini, non sono quindi subito evidenti e manifeste, ma escono fuori col tempo e soprattutto con l'utilizzo, devo dire che quello di questa Thrunite, dopo qualche mese e qualche ricarica un paio forse tre dirette, alternate a cariche esterne, in quanto mi piace tirare fuori la batteria ogni tanto, per controllarla visivamente e accertarne la "qualità" elettrica, è ancora integro, non si è ne gonfiato, ne ristretto, la gomma non si è indurita, non è diventata lucida come accade in gomme di scarsa qualità, non si è screpolata e sembra fare il suo lavoro come dai primi utilizzi, come ha sottolineato Alien comunque viene fornito il ricambio, la sostituzione è agevole, per ora quindi il giudizio sul tappino risulta positivo, dovesse evolversi in "peggio" sarà mia cura segnalarlo... ;)
Ultima modifica di Steve1960 il 15/02/2017, 13:42, modificato 1 volta in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [RECENSIONE] ThruNite TC12 v2

Messaggio da P.P. » 15/02/2017, 13:38

Steve1960 ha scritto:le problematiche relative ai tappini, non sono quindi subito evidenti e manifeste, ma escono fuori col tempo e soprattutto con l'utilizzo
;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: [RECENSIONE] ThruNite TC12 v2

Messaggio da cyberescudo » 15/02/2017, 14:59

Ottima recensione che mostra l'ottima fattura di questa TC12.
Non apprezzo comunque l'evidente fluttuazione dell'output al livello high.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: [RECENSIONE] ThruNite TC12 v2

Messaggio da Steve1960 » 15/02/2017, 16:17

cyberescudo ha scritto:Non apprezzo comunque l'evidente fluttuazione dell'output al livello high.
Dico la mia sull'argomento, magari sbagliando, però penso che un po' tutte le torce "regolate" hanno un comportamento simile, solo che i grafici del runtime realizzati facendo letture a intervalli più "lunghi", appiattiscono le curve, così sembra che le torce siano molto più lineari di come sono nella realtà. ;)

Non mi sembra che Alien abbia "specificato", nel corpo della recensione, l'intervallo temporale tra una lettura e l'altra, però a "occhio" stante la qualità dei grafici ottenuti, credo che le abbia effettuate a intervalli molto brevi l'una dall'altra. :ok:

Per intenderci se il grafico "deriva", da una lettura fatta ogni 5 minuti sarà più "piatto", di un grafico in cui le rilevazioni sono prese magari ogni 30 secondi, 1 lettura invece di 10 nello stesso intervallo, quindi quello che potrebbe sembrare una "stranezza" della torcia, è invece un merito del recensore che ha fatto un lavoro più accurato, ovviamente questa è una mia ipotesi tutta da verificare. :idea:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Rispondi