1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- All'incirca 100 € qualcosa in più o in meno non fa la differenza se la torcia merita.
3) Formato:
- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
- Every Day Carry media (10-18 cm)
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)

6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie primarie/non ricaricabili al litio nei formati comuni AAA/AA/C/D e CR123 (una scelta adatta per ambienti freddi o per lunghi tempi di inutilizzo).
- Anche ricaricabili possono andare bene ma in questo caso mi serve un ulteriore aiuto per scegliere quali siano le più adatte...
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- vorrei una torcia che abbia una serie di livelli di illuminazione (4/5) e che abbia la possibilità di impostare un livello che tenga in memoria alla prossima accensione più gli altri livelli a comando tra i quali strobo e SOS.
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
- più di 150 metri (o sei su un elicottero o vuoi fare il figo per impressionare la donzella) (o devi realmente illuminare la montagna vicina)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
- Fondamentale (Polizia, VVFF, soccorso, speleologia, sopravvivenza)

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Voglio l'interruttore sul corpo della torcia (come le Maglite)
- Voglio l'interruttore sul tailcap
- Voglio l'interruttore da qualche altra parte (come sul manubrio se voglio la torcia da bici)
- Altro, sul tailcap e/o sul corpo della torcia ma con la possibilità di un tappo secondario con un interruttore remoto.
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli (quanti? 4/5)
- Voglio lo strobo
- Voglio l'SOS
- Voglio un lampeggio di segnalazione
14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
15) Resistenza all'acqua:
- IPX8 (impermeabile oltre a 1 metro per 4 ore)
- anche IPX7 in alternativa potrebbe andare bene.
16) Dove terrai la torcia?
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)
17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Filtro rosso (per preservare la visione notturna)
- Clip da cintura o tasca
- Fodero incluso nella confezione
- Laccio da polso
- Bezel dentato
- Intrinsecamente Sicura (IS) per uso in ambienti esplosivi
- Altro: ____________________
LE RICHIESTE SPECIALI SONO GRADITE MA NON INDISPENSABILI A PARTE LA POSSIBILITA' DI METTERE UN LACCETTO DA POLSO
Avendo una P5R e, da inesperto, essendone molto soddisfatto avevo pensato ad una Led Lenser P7.2 con interruttore remoto ma qualcosa mi dice che tra di voi c’è qualcuno che ha qualche altra opzione.
Grazie a quanti mi vorranno aiutare nella scelta.......