
(IMPRESSIONI )CONVOY C8 XML2 T6-4C vs C8 XPL-HI U6-3A
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 22/02/2014, 7:53
- Località: torino
Re: (IMPRESSIONI )CONVOY C8 XML2 T6-4C vs C8 XPL-HI U6-3A
questi sono i 2 driver,sapete la differenza ?noto una differenza nello sbroglio dello schema,altro non so .che ne dite?

- cicciop
- Messaggi: 1331
- Iscritto il: 24/08/2013, 11:12
Re: (IMPRESSIONI )CONVOY C8 XML2 T6-4C vs C8 XPL-HI U6-3A
sono la versione C e D del nanjg105, output uguale
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 22/02/2014, 7:53
- Località: torino
Re: (IMPRESSIONI )CONVOY C8 XML2 T6-4C vs C8 XPL-HI U6-3A
E dalla c alla d é data a sapersi la differenza ?
- cicciop
- Messaggi: 1331
- Iscritto il: 24/08/2013, 11:12
Re: (IMPRESSIONI )CONVOY C8 XML2 T6-4C vs C8 XPL-HI U6-3A
hanno tolto le stelline
- fedcas
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 31/08/2012, 22:37
Re: (IMPRESSIONI )CONVOY C8 XML2 T6-4C vs C8 XPL-HI U6-3A
se quella a destra è l'ultima che hai preso penso sia tutto ok. Le prime convoy usavano il classico 105c che è quello a sx, quelle di ora (tupo quelle che montano xp-l) dovrebbero usare la versione a dx che è la stessa che monta ad esempio la s2+ red/blue. Le differenze sono principalmente che è più compatto e quindi meno problematico per il bloccaggio con ghiera, per l'utente poi è decisamente più comodo perché per programmarlo (leggi: sbloccare lo strobo l'unica volta nella vita in cui ti servirà :p ) basta farlo al volo mentre usi la torcia senza dover agire di saldatore.
- cicciop
- Messaggi: 1331
- Iscritto il: 24/08/2013, 11:12
Re: (IMPRESSIONI )CONVOY C8 XML2 T6-4C vs C8 XPL-HI U6-3A
anche sulle 105c nel 99,9% dei casi ti ritrovi con le 3/5 modalità con il cambio al minimo, la possibilità di poter agire col saldatore e scegliere altre modalità per me è una comodità non è indifferente
- fedcas
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 31/08/2012, 22:37
Re: (IMPRESSIONI )CONVOY C8 XML2 T6-4C vs C8 XPL-HI U6-3A
ah, questa cosa non la sapevo :s sui vari siti in genere si legge solo:
Connect the 2nd star from the left to ground: 3-mode: Lo (5%) > Hi (100%) > Strobe
Connect the 3rd star from the left to ground: 3-mode: Lo (5%) > Mid (30%) > Hi (100%)
Connect the 4th star from the left to ground: 2-mode: Lo (10%) > Hi (100%)
Default (shorting no star): 5-mode: Lo (5%) > Mid (30%) > Hi (100%) > Strobe > SOS
ma la programmazione tramite OFF al minimo per levare i modi extra vale solo per l'ultima modalità o anche nelle modalità delle stelle?
Connect the 2nd star from the left to ground: 3-mode: Lo (5%) > Hi (100%) > Strobe
Connect the 3rd star from the left to ground: 3-mode: Lo (5%) > Mid (30%) > Hi (100%)
Connect the 4th star from the left to ground: 2-mode: Lo (10%) > Hi (100%)
Default (shorting no star): 5-mode: Lo (5%) > Mid (30%) > Hi (100%) > Strobe > SOS
ma la programmazione tramite OFF al minimo per levare i modi extra vale solo per l'ultima modalità o anche nelle modalità delle stelle?
- fedcas
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 31/08/2012, 22:37
Re: (IMPRESSIONI )CONVOY C8 XML2 T6-4C vs C8 XPL-HI U6-3A
ripristino questa discussione visto che ne avevamo già parlato:
ok il driver, ma bisogna anche cambiare il pcb con uno in rame DTP, giusto? con l'xp-l hi di serie su pcb di alluminio si friggerebbe in direct drive?ciccio90 ha scritto:deluso? la convoy c8 è una delle meglio riuscite entry level budget lights per dirla lunga, se non metti il fet non avrai la sua reale capacità io con il fet e xpl e celle degne arrivo a 650 metri per bene