Solarforce V2 Battery Case (compatibile con 18650 / 26650 / 16340 / CR123A / RCR123A / AA e tutto quello che puà andarci, piccole torce under 25mm di diametro)

dettaglio clip di chiusura e logo

dettaglio cardine

guarnizione fluorescente al buio completo
Come da titolo, oggi presentiamo il Case per Batterie (e vedremo che è utile anche per portare qualsiasi cosa inferiore ai 25mm di diametro) V2 della Solarforce.
(link al catalogo Solarforce)
Descrizione
Questa versione trasparente del V2 ha la particolarità di mostrarci la robustezza del case e la sua buona fattura. Infatti esso è abbastanza doppio e ben rinforzato, con pratici e robusti supporti per eventuali cinture e paracord sui lati, una guarnizione fosforescente a tenuta ermetica che lo rende waterproof(dicono ma ancora non ho avuto gli attributi di provare) e ben visibile al buio, robusti cardini con perno in metallo e una sicura e solida clip per tenerlo chiuso.
Di contro ha che mostra la spugna al suo interno... ma, se proprio il grigio topo non vi piace, potrete facilmente sostituirla con schiuma espansa profilata a seconda del dispositivo che volete proteggere oppure rimuoverla completamente. Su tutto, svetta il logo della Solarforce inciso che male non fa.
Non a caso ho parlato di dispositivi. Infatti il case ha sbalordito le aspettative in quanto più capiente del previsto nonstante le dimensioni interne dichiarate (L x W x H: 11,9 x 7,5 x 3 cm) lasciavano intendere che non lo fosse e le sue dimensioni pratiche e gestibili nonostante le dimensioni esterne (L x W x H: 15 x 10.2 x 3.6 cm) suggerissero che fosse indecente. Una volta fra le mani, ci ha lasciati davvero stupefatti.
Esso nasce per ospitare 20 x AA o 14 x CR123A / 16340 / RCR123A o 6 x 18650 oppure 4 x 26650... ma, come potrete vedere dalle foto, ci si può inserire un po' di tutto (complice la spugna ben comprimibile e rimuovibile all'occorrenza) a patto che non superi i 25mm di diametro.
Nel mio caso, grazie al piccolo arsenale da passeggio di few218, ci sono state comodamente l'angolare "Xtar H3 warboy", l'angolare "zebralight H52w", una Astrolux S1 con entrambi gli adattatori per le 18350 e 18650, una scatola da 4 di batterie a litio eneloop AA li-ion ed un'altra AA/14500 a litio della AW. Il tutto lasciando comunque altro spazio per alloggiare almeno un paio di batterie di fianco alle torce.

ospita comodamente sei 18650 protette della keepower

Astrolux S1 con adattatore per 18650 e due 18650

Astrolux S1 con adattatore 18350 e adattatore 18650 per far notare lo spazio che c'è

la Xtar H3 warboy e la Astrolux S1

la Xtar H3 warboy e la zebralight H52w

la zebralight H52w con pacco da quattro 14500 ed una aggiuntiva
Conclusioni
In sintesi è un prodotto che fa sempre comodo avere (io l'ho preso per portare in giro la S1 quando vado dai clienti, ma credo la userò anche per altro visti i risultati a sorpresa)
Che sia per metterci semplicemente le batterie, per proteggere le torce da passeggio e da lavoro, quando non si sa mai che può succedere o per farci una toolbox da sopravvivenza improvvisata... Non ci abbiamo provato, ma qualche smartphone dentro ci va più che comodo volendo...
Pregi
La sua versatilità, la capienza (tenendo contro che uno non può portarsi dietro un baule per le torce over 25mm di diamentro), la robustezza, le pratiche attaccacinghie, la clip di chiusura che è ben serrata, i cardini robusti e la guarnizione fosforescente ermetica.
Difetti
L'unica lamentela che ho è sul prezzo, ma è una cosa soggettiva.
grazie dell'attenzione, QUI per discuterne insieme

