Secondo me non è che la vicinanza estrema aumenta il tiro. Basti pensare ad un XHP70, che puo essere pensato come 4 xpl o xml ravvicinati e con le 4 parabole ormai fuse in una sola. Eppure il tiro non è aumentato. Questo perché il led viene messo a fuoco in modo non ottimale, viste le dimensioni.
inoltre confrontare parabole complete (lontane e ravvicinate) con parabole fuse (più o meno ravvicinate) non è la stessa cosa.
metto un paio di foto fatte col cell ad un disegno fatto alla svelta.
IL tiro io lo penserei come proporzionale alla superficie della parabola disponibile dai 120 gradi (classica apertura del led) fino alla punta di fusione da una parte e alla fine della parabola dall'altra. Se vogliamo nella sezione lo penso proporzionale alla lunghezza del profilo sempre considerando gli angoli sopra detti. Con questo programma gratuito non riesco a misurare la lunghezza di parti di curve coniche, quindi non mi esprimo. Sono riuscito però a misurare la distanza approssimata, quindi indicherò quella.

LED posti a 0,447 r dal centro. Direttrice parabola retta passante per G. profondità parabole 1,79.
Qui si nota uno SPILL singolo con aperura di 96 °, ed uno SPILL da sovrapposizione attorno ai 105°.
Quantità di luce nello SPOT proporzionale a 1,62.

CONDIZIONE LIMITE (oltre si creeranno spill da riflessione da led a parabola altro led)
LED posti a 0,377 r dal centro. Stessa direttrice di prima (le parabole sono le stesse di prima). profondità parabole 2,36 (per mantenere il diametro in testa).
Qui si nota SPILL singolo di 100° e SPILL da sovrapposizione attorno ai 122°.
Quantità di luce nello SPOT proporzionale a 1,87. L'aumento lo ritengo dovuto alla maggior profondità delle parabole, che oltre a mandare nello spot più luce, concentrano lo SPOT in quanto il rapporto profondità diametro singola parabola aumenta.
Riproponendo l'ultima distanza dal centro, ma mantenendo la profondità originale della parabola (modificando la direttrice, quindi cambiando tipo di parabola) si vede che la superficie disponibile per il tiro diminuisce.

Si nota quindi che la quantità di luce nello SPOT è proporzionale a 1,08, ben inferiore al caso iniziale (1,62). inoltre essendo la profondità la stessa del primo caso, ma il diametro della singola parabola aumentato, il rapporto profondità diametro è inferiore al caso 1, da cui lo spot è meno intenso a parità di lumen.
Data la configurazione che ho fatto a caso, non c'è possibilità di SPILL da riflessione su parabole adiacenti.
Riassumerei così le mie idee: Il tiro non aumenta se avviciniamo i led mantenendo la stessa profondità.
Il tiro molto probabilmente aumenta se avviciniamo i led e contemporaneamente aumentiamo la profondità delle parabole (mantenedo quindi le stesse parabole geometriche ma posizionandole più in profondità e più vicine.)
L'insieme delle combinazioni possibili richiederebbe uno studio che non sono in grado di fare....
