Alla ricerca di una torcia compatta ma molto potente (min 3800/4000lm)

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
KenZen
Messaggi: 88
Iscritto il: 12/10/2015, 18:07

Re: Alla ricerca di una torcia compatta ma molto potente (min 3800/4000lm)

Messaggio da KenZen » 13/10/2015, 9:44

bloodinthedark ha scritto:
few218 ha scritto:butta un occhio anche alla Noctigon Meteor M43 :ok:
Avendo tutte e 3 quelle elencate dagli altri utenti ( mm15 , noctigon meteor, e ff4 ). Posso solo consigliarti (da quello che ci hai chiesto tu) la noctigon meteor m43 con led xpl .. Circa 8000 e più lumens in meno di 10cm. Nel palmo della tua mano. Con 44000 cd le danno anche un po di tiro! (La più piccola torcia che possiede tale potenza)
La ff4 è un mostro da 6600 lumens ma H.i.d. quindi con tutte le delicatezze che ne conseguono. (Anche se è la più grande delle tre e la più scenica quando la accendi)
La mm15 è piccola quasi come la meteor ed è anche lei esagerata .. Ma con i suoi 5200 lumens ha pochissimo tiro (25000 CD) e la rendono una torcia che illumina a giorno solo nelle brevi distanze (entro 50/60mt)
Quindi da tua richiesta io dico meteor m43 xpl
Stanotte, cercando di capirne qualcosa in più con qualche video, recensione, e 3d, ero indirizzato verso la ff4 (il tiro mi interessa anche :14: ) ed ho letto anche qualche critica alle hid per quanto riguarda la delicatezza. In pratica il problema delle hid è la lampada che è facile rompere a seguito di cadute accidentali della torcia ed alla durata delle batterie. Di contro però la potenza erogata sia in corto che lungo raggio sono ben superiori a qualsiasi led o sbaglio?

Saluti

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Alla ricerca di una torcia compatta ma molto potente (min 3800/4000lm)

Messaggio da P.P. » 13/10/2015, 10:02


L
e H.I.D. soffrono inoltre le continue accensioni / spegnimenti : sarebbero da usare tenendo
conto che la loro funzionalità è da intendersi quale " accendo la torcia per almeno 10 minuti ",
senza fare " On - Off - cambio livello - Off - On - Off " ogni tre minuti, tanto per capirci. All'oggi
le multiled con led XP-L H.I. o MT-G2 Q0 o XH-P 70 hanno potenze << vicine >> alle H.I.D.
classiche ma non hanno ancora - diciamo - il loro tiro pauroso in poco spazio ( la FF4 va oltre ai
400.000 Lux/1m. ).

P.S. : il dire << 400.000 Lux/1m. >> oppure << 300.000 Lux/1m. >> ad occhio sovente equivale ad
avere una percezione simile, non eguale ma simile sulle distanze ( se si hanno Lumens paragonabili
per potenza ).

Dunque - considerando un uso " variegato " - le H.I.D. sono meno tolleranti ai continui cambi di
Output o comunque ai frequenti spegnimenti ed accensioni ; il bulbo viene stimato come avente
ca. 3.000 ore di vita lavorativa ma sicuramente dura di meno di un led sottopposto alla stessa
" percentuale di sollecitazioni " - impropriamente parlando -.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

KenZen
Messaggi: 88
Iscritto il: 12/10/2015, 18:07

Re: Alla ricerca di una torcia compatta ma molto potente (min 3800/4000lm)

Messaggio da KenZen » 13/10/2015, 10:10

P.P. ha scritto:
L
e H.I.D. soffrono inoltre le continue accensioni / spegnimenti : sarebbero da usare tenendo
conto che la loro funzionalità è da intendersi quale " accendo la torcia per almeno 10 minuti ",
senza fare " On - Off - cambio livello - Off - On - Off " ogni tre minuti, tanto per capirci. All'oggi
le multiled con led XP-L H.I. o MT-G2 Q0 o XH-P 70 hanno potenze << vicine >> alle H.I.D.
classiche ma non hanno ancora - diciamo - il loro tiro pauroso in poco spazio ( la FF4 va oltre ai
400.000 Lux/1m. ).

P.S. : il dire << 400.000 Lux/1m. >> oppure << 300.000 Lux/1m. >> ad occhio sovente equivale ad
avere una percezione simile, non eguale ma simile sulle distanze ( se si hanno Lumens paragonabili
per potenza ).

Dunque - considerando un uso " variegato " - le H.I.D. sono meno tolleranti ai continui cambi di
Output o comunque ai frequenti spegnimenti ed accensioni ; il bulbo viene stimato come avente
ca. 3.000 ore di vita lavorativa ma sicuramente dura di meno di un led sottopposto alla stessa
" percentuale di sollecitazioni " - impropriamente parlando -.
Hai scritto cose per me molto interessanti circa le hid. Sapevo temessero gli on-off ma non il cambio livello (che utilizzerei di sovente anche se farei un utilizzo sporadito della torcia).
la differenza quindi tra la Meteor M43 e la FF4 in tiro è dieci volte inferiore (non è poco eh) mentre quella a corto raggio è simile o anch'essa non paragonabile?

Saluti

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Alla ricerca di una torcia compatta ma molto potente (min 3800/4000lm)

Messaggio da P.P. » 13/10/2015, 10:17

KenZen ha scritto:la differenza quindi tra la Meteor M43 e la FF4 in tiro è dieci volte inferiore (non è poco eh) mentre quella a corto raggio è simile o anch'essa non paragonabile?
Non avendo la M43 non ho l'opportunità di scattare due prove in notturna ma suppongo
che entro gli 80 metri lo spill sia egualmente luminoso come quello di una FF4 ; immagino
( ipotesi ) la M43 avente medesimo spill di una FF4 senza però lo spot di una FF4, appunto.

Però la mia idea è impropria : la FF4 ha lo spill pure lui da tiro ( i 250 metri se li mangia
senza problemi ) mentre lo spill della M43 me lo figuro appunto non da tiro, ma spalmato
entro gli 80+ metri detti ( dopodiché le tenebre riprendono più in là possesso dello scenario ).

Se qualcuno ha la M43 nel forum... potrebbe darti maggiori ragguagli.


Qui i 100 metri toccati al " Turbo " dalla M43 :

Immagine
http://www.forolinternas.com/viewtopic.php?f=5&t=10838


Tieni conto che al " Turbo " ( massima potenza ) la M43 mica ci sta tanto... dopo pochi minuti scala
molto di potenza, visto il calore difficile da cedere.


La M43 è minuscola ( ultima a destra ) :

Immagine



Qui sotto il TM36 ( sopra è il primo a sinistra ) e la FF4 :

Immagine

Immagine
:arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=11117


--> La M43 come si vede è poco più lunga della metà lunghezza della FF4 .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

KenZen
Messaggi: 88
Iscritto il: 12/10/2015, 18:07

Re: Alla ricerca di una torcia compatta ma molto potente (min 3800/4000lm)

Messaggio da KenZen » 13/10/2015, 10:34

Esaustivo e molto gentile. :ok:

Sinceramente, per un utilizzo sporadico (un paio di volte a settimana per una ventina di minuti non continuativi), mi sconsigli la FF4?

Non ho trovato una torcia con dimensioni contenute (max 15/18cm) che sia paragonabile alla FF4 come potenza generale (spill e tiro). Ho cercato male?

Saluti

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Alla ricerca di una torcia compatta ma molto potente (min 3800/4000lm)

Messaggio da bloodinthedark » 13/10/2015, 11:02

KenZen ha scritto:Esaustivo e molto gentile. :ok:

Sinceramente, per un utilizzo sporadico (un paio di volte a settimana per una ventina di minuti non continuativi), mi sconsigli la FF4?

Non ho trovato una torcia con dimensioni contenute (max 15/18cm) che sia paragonabile alla FF4 come potenza generale (spill e tiro). Ho cercato male?

Saluti
Due tipologie totalmente differenti! P.P. Dovrò spediti la mia meteor in modo da fare una tua ottima recensione e test di confronti come sai fare tu. ;)
al lavoro....

KenZen
Messaggi: 88
Iscritto il: 12/10/2015, 18:07

Re: Alla ricerca di una torcia compatta ma molto potente (min 3800/4000lm)

Messaggio da KenZen » 13/10/2015, 11:22

Ho deciso (forse) per la FF4. In fin dei conti mi interessa la "mera potenza" :14: Non devo ne lavorarci ne passeggiare per ore al buio. E' solo lo sfizio di un povero babbo di guerra :blink7:


Saluti

KenZen
Messaggi: 88
Iscritto il: 12/10/2015, 18:07

Re: Alla ricerca di una torcia compatta ma molto potente (min 3800/4000lm)

Messaggio da KenZen » 13/10/2015, 11:23

bloodinthedark ha scritto:
KenZen ha scritto:Esaustivo e molto gentile. :ok:

Sinceramente, per un utilizzo sporadico (un paio di volte a settimana per una ventina di minuti non continuativi), mi sconsigli la FF4?

Non ho trovato una torcia con dimensioni contenute (max 15/18cm) che sia paragonabile alla FF4 come potenza generale (spill e tiro). Ho cercato male?

Saluti
Due tipologie totalmente differenti! P.P. Dovrò spediti la mia meteor in modo da fare una tua ottima recensione e test di confronti come sai fare tu. ;)
Se ti vuoi disfare della tua FF4, la prendo io :notabene:

Saluti

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Alla ricerca di una torcia compatta ma molto potente (min 3800/4000lm)

Messaggio da Alien » 13/10/2015, 11:39

C'è anche la nuova NiWalker Nova MM15 Monster Bright con due XHP70 da più di 6500 lumen.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

KenZen
Messaggi: 88
Iscritto il: 12/10/2015, 18:07

Re: Alla ricerca di una torcia compatta ma molto potente (min 3800/4000lm)

Messaggio da KenZen » 13/10/2015, 11:58

Alien ha scritto:C'è anche la nuova NiWalker Nova MM15 Monster Bright con due XHP70 da più di 6500 lumen.
Non sembra paragonabile alla FF4 ne come tiro ne come spill, o sbaglio?

Saluti

Rispondi