Lettore MP 3 compattissimo e semplice

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Lettore MP 3 compattissimo e semplice

Messaggio da P.P. » 05/08/2015, 9:30


S
e adopero l'USB del PC per caricare il mio piccolo lettore " Audiola " tale si carica al 100 % ( > 6 hr. di autonomia )
mentre se adopero un converter presa-di-casa --> USB ( ovvero quello della macchina fotografica ) la ricarica
praticamente non avviene correttamente. Forse la velocità minima di carica richiesta dal lettore ( per la minuscola
batteria ospitata ) usando il converter è molto superiore a quanto dovrebbe essere, da cui il problema iniziale :?: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: Lettore MP 3 compattissimo e semplice

Messaggio da cyberescudo » 05/08/2015, 9:53

Nelle specifiche non è riportato la corrente richiesta in imput?

Avatar utente
ziomacx
Messaggi: 110
Iscritto il: 13/01/2015, 17:12
Località: Provincia BS

Re: Lettore MP 3 compattissimo e semplice

Messaggio da ziomacx » 05/08/2015, 10:33

P.P. ha scritto:
S
e adopero l'USB del PC per caricare il mio piccolo lettore " Audiola " tale si carica al 100 % ( > 6 hr. di autonomia )
mentre se adopero un converter presa-di-casa --> USB ( ovvero quello della macchina fotografica ) la ricarica
praticamente non avviene correttamente. Forse la velocità minima di carica richiesta dal lettore ( per la minuscola
batteria ospitata ) usando il converter è molto superiore a quanto dovrebbe essere, da cui il problema iniziale :?: .
Mia figlia ha attualmente un Majestic con lo schermo rovinato (ma funzionante) e non sono mai riuscito a caricarlo con i caricabatterie da rete e uscita USB (per cellulari)... ho sempre dovuto caricarlo anch'io dalla presa USB del pc, ma non mi sono mai chiesto la ragione.

Ciao
;) M

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Lettore MP 3 compattissimo e semplice

Messaggio da P.P. » 05/08/2015, 11:24

Secondo me la sensibilità dei carichini che di solito si usano per caricare celle di ben altra capacità
( molto superiore ) non " capisce " che la cella piccolina ( es. : 50 mAh di carica ) magari è scarica
e quei " 48 mAh " che servono di carica ( per tale mini-cella ) significano già " la sua carica totale ",
mentre " 48 mAh " su una cella da 2.100 mAh sono un'inezia quasi " sorvolabile ". Non so se mi sono
spiegato. Quando la cella è in ricarica inoltre nella lettura della tensione ha un picco che non è mai
come a riposo : se il carichino leggesse già " 4,17 Volt " magari penserebbe che la cella da 50 mAh
è carica... mentre essa magari ( a cui serve velocità di ricarica lentissima ) è vuota. Perdonatemi il
pressapochismo del mio linguaggio non-tecnico.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Lettore MP 3 compattissimo e semplice

Messaggio da ro.ma. » 05/08/2015, 13:46

Penso anch'io come te e forse non è comunque consigliabile provare con ricariche più veloci.

Tornando off topic (me ne scuso) questa estate mi sono attrezzato con lettore Sony NWZ-A15, ampli DAC Topping NX2 e cuffie Sennheiser Momentum On-Ear. Sono soddisfatto di come si sente il tutto ma tornando al discorso di Budda anche quando ascolto la musica con il cellulare ( samsung s5) la qualità è più che buona naturalmente in Flac o mp3 a 320 kbps.
20150805_133003.jpg
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Rispondi