Sunwayman v11r Vs Led Lenser M1
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 15/08/2014, 23:28
Sunwayman v11r Vs Led Lenser M1
Oggi per la prima volta ho messo le 16340 sulla M1 e il risultato è che la V11r, chiaramente il modello da 216 L che con la stessa batteria è data per 570 L, al fianco sembra un giocattolo per bambini sia come tiro che come flood; già il secondo livello sembra superiore. Addirittura riesce a fare la sua sporca figura anche nel confronto con la ET GX25A3 sempre con batterie al litio da 3,7 e quindi non riesco a capire quanti L tira fuori e a che distanza arriva, qualcuno ha dati precisi? Oltretutto credo che nella M1 duri anche di più la batteria o forse andando in direct dura uguale? Comincio a rivalutare le Led Lenser che grazie al sistema di zoom sono molto fruibili e quando tirano fuori i lumens rendono proprio bene. Aspetto la Olight S10(marchio che apprezzo avendo la SR Mini Intimidator che trovo fantastica come torcia flood) per vedere se con la stessa batteria può essere paragonata o dovrò eleggere come migliore EDC la M1 che, devo ammettere, mi ha impressionato veramente stasera. Se sulla P 7.2 si potessero usare come sulla GX al posto delle primarie da 1,5 le litio da 3,7 non oso pensare cosa renderebbe.
-
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 03/03/2014, 5:06
Re: Sunwayman v11r Vs Led Lenser M1
La m1 versione 2014 è data per 300 lm. Quanto costa?
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 15/08/2014, 23:28
Re: Sunwayman v11r Vs Led Lenser M1
Si trova a circa 50/60 euro e se avessi letto prima che supportava la 16340 e rendeva così non avrei preso altre EDC in quanto con questa è impressionante! Consigliatissima
-
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 03/03/2014, 5:06
Re: Sunwayman v11r Vs Led Lenser M1
Dove hai letto che supporto le 16340?
Perché loro (led lenser) non la danno compatibile con tali batterie.
Perché loro (led lenser) non la danno compatibile con tali batterie.
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 23/06/2013, 14:24
- Località: Fabbriche di Vallico
Re: Sunwayman v11r Vs Led Lenser M1
Stacci attento, io usavo le 14400 sulla Niteye JA10 (in un post la Casa aveva detto che era possibile nonostante le specifiche non lo permettessero) ma - credo sia quello il motivo - ora non supera più i 4-5 lumen. Rischi di bruciarla.! Io la Led Lenser M1 l'ho avuta, l'ho trovata tutt'altro che interessante tanto che l'ho rivenduta dopo pochi giorni. Confrontarla con una ET GX25A3, che non ho, che non ho mai visto, che comprerei volentieri se non fosse così costosa, mi pare un tantino eccessivo (però è una deduzione mia non supportata da nessuna verifica, sicché puoi benissimo avere ragione).
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 15/08/2014, 23:28
Re: Sunwayman v11r Vs Led Lenser M1
Cercando informazioni sulla P 7.2, e precisamente se era possibile mettere le 14500 come sulla GX25A3, mi sono imbattuto nella seguente illuminante discussione: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... ?f=4&t=368.
Se la V11R rende 570 l con la 16340 con la stessa la M1 la rende ridicola proprio credimi, emette un raggio che che sembra bucare la notte, al punto che anche il livello più basso è più potente della V11R al massimo e ti garantisco che fa proprio poca meno luce della GX25A e, oltretutto con poco meno tiro di questa!!! Ho provato a tenerla al massimo anche cinque minuti al livello massimo e non scalda neanche, nella discussione linkata hanno scaricato batterie intere senza problemi, comunque, non volendo rischiare anche al livello più basso fa più luce della V11R. Al punto derivo che la M1 sia la Golia delle EDC senza dubbio, questi tedeschi ne sanno sempre una...
Se la V11R rende 570 l con la 16340 con la stessa la M1 la rende ridicola proprio credimi, emette un raggio che che sembra bucare la notte, al punto che anche il livello più basso è più potente della V11R al massimo e ti garantisco che fa proprio poca meno luce della GX25A e, oltretutto con poco meno tiro di questa!!! Ho provato a tenerla al massimo anche cinque minuti al livello massimo e non scalda neanche, nella discussione linkata hanno scaricato batterie intere senza problemi, comunque, non volendo rischiare anche al livello più basso fa più luce della V11R. Al punto derivo che la M1 sia la Golia delle EDC senza dubbio, questi tedeschi ne sanno sempre una...
-
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 03/03/2014, 5:06
Re: Sunwayman v11r Vs Led Lenser M1
Quella discussione però si riferisce ad un vecchio modello.
-
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
- Località: Milano
Re: Sunwayman v11r Vs Led Lenser M1
Posso solo riportare la mia esperienza:
avevo il ''vecchio'' modello di M1 da 170 lumen, utilizzato sempre con CR123, poi un giorno ho deciso di provare a metterci una 16340, col risultato che entrambi i livelli erano molto più potenti, ma scaldava davvero troppo.
Ho poi deciso infine di provare con una IMR, sarà durata si e no 3 secondi, poi si è fuso tutto, led e driver.
Fossi in te eviterei di alimentarla con batterie diverse dalle CR123
A meno che, come il sottoscritto, non avessi estrema curiosità sulla durata della stessa fuori specifiche della casa!
avevo il ''vecchio'' modello di M1 da 170 lumen, utilizzato sempre con CR123, poi un giorno ho deciso di provare a metterci una 16340, col risultato che entrambi i livelli erano molto più potenti, ma scaldava davvero troppo.
Ho poi deciso infine di provare con una IMR, sarà durata si e no 3 secondi, poi si è fuso tutto, led e driver.
Fossi in te eviterei di alimentarla con batterie diverse dalle CR123

A meno che, come il sottoscritto, non avessi estrema curiosità sulla durata della stessa fuori specifiche della casa!
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 15/08/2014, 23:28
Re: Sunwayman v11r Vs Led Lenser M1
Quello che posso dire, per esperienza diretta, e che al massimo dopo cinque minuti non scalda per niente, e come detto, è talmente potente che basta già il livello più basso per un uso normale. Magari nella versione da 300 l è anche stata apportata qualche modifica al led o/e anche al driver, sta di fatto che dopo averla usata così è impossibile usarla più con le RC, vedremo...! Penso sia il destino visto che la ricerca era addirittura partita per potenziare la P 7.2 con le 14500 che invece, al limite, potrei provare sulla M14X ma dopo gli approfondimenti del caso visto che, in rapporto, rischio di disinamorarmi della TK 75.
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 23/06/2013, 14:24
- Località: Fabbriche di Vallico
Re: Sunwayman v11r Vs Led Lenser M1
Sono contento che la M1 ti dia tanta soddisfazione. Io penso, cioè sul forum credo di aver imparato, che il fare più o meno luce una torcia, o un led, dipende da scelte progettuali, cioè il progettista decide come utilizzare le risorse che ha disposizione, privilegiando luminosità, runtime, tipo di fascio, flood o throw, necessità di tenere la temperatura in livelli accettabili. In linea di massima qualsiasi lampada se sovralimentata fa più luce ..... finché regge. Io ho una Saber 1A, 169 lumen dichiarati, la Thrunite sconsiglia di utilizzarla con la 14400 perché scalderebbe troppo. Ce l'ho provata lo stesso e fa tantissima luce e scalda un bel pò, ma se voglio 500 lumen scelgo un'altra torcia. E' vero che qui si passa da 1.2 a 4.2 volt e con la M1 solamente da 3 a 4,2 volt pur tuttavia la fai lavorare fuori specifiche. Mi piace la Fenix Pd12 ma siccome non accetta ricaricabili non la compro. La Eagletac GX25A3, l'unica multicella che accetta sia NI-Mh che Litio, che io conosca, è stata su questo forum commentata come ben regolata perché con le batterie litio non si discosta molto nell'output dalle Ni-Mh. La M1 che avevo io era quella vecchia, con 170 lumen, non l'ho mai provata con una 16340 però in posizione throw il fascio era veramente troppo stretto e non guadagnava davvero nulla in tiro rispetto alla Saber. Tutto questo detto da me, persona massimamente inesperta, e pertanto capacissima di sbagliare grandemente.