Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da Torch65 » 29/12/2014, 14:22

Ho seguito con interesse la discussione e le vostre interessantissime analisi, non per sfizio ma da potenziale compratore della torcia. Dopo queste ultime testimonianze getto la spugna. Troppa differenza tra un esemplare e l'altro sia in termine di pulizia del fascio, di tinta e soprattutto di prestazioni pure. Leggendo testimonianze google-tradotte mi pare di capire che tra esemplari diversi ci può essere una differenza in LUX anche del 25%.
Ringrazio Olight per aver prodotto una torcia moddata di serie ma a questo punto risultati simili si possono ottenere anche dal modding casalingo di una torcia più economica. Oltretutto spesso richiede altri interventi da parte di utenti esperti quali riposizionamento led, centra-led, parabola, saldature, ulteriori modding, tutte cose che io preferisco fare su torce da 20 euro. Le mie sono solo riflessioni personali condivise con voi, lungi da me criticare le vostre scelte! Di sicuro la torcia tira come una dannata!

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da Pegaso » 29/12/2014, 14:35

Per il fascio un po' dipende anche dal tipo di parabola, quelle a forma tronco-conica ( Shadow JM26, Sunwayman T40SC ) spesso manifestano dei "difetti" tipo punte, mezze lune, nella corona.
Forse il led decupolato, peggiora la cosa. E' comunque tutto sommato normale che il fascio di una torcia tutto throw non sia particolarmente pulito.

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da Altair » 29/12/2014, 14:50

Torch65 ha scritto:Ho seguito con interesse la discussione e le vostre interessantissime analisi, non per sfizio ma da potenziale compratore della torcia. Dopo queste ultime testimonianze getto la spugna. Troppa differenza tra un esemplare e l'altro sia in termine di pulizia del fascio, di tinta e soprattutto di prestazioni pure. Leggendo testimonianze google-tradotte mi pare di capire che tra esemplari diversi ci può essere una differenza in LUX anche del 25%.
Ringrazio Olight per aver prodotto una torcia moddata di serie ma a questo punto risultati simili si possono ottenere anche dal modding casalingo di una torcia più economica. Oltretutto spesso richiede altri interventi da parte di utenti esperti quali riposizionamento led, centra-led, parabola, saldature, ulteriori modding, tutte cose che io preferisco fare su torce da 20 euro. Le mie sono solo riflessioni personali condivise con voi, lungi da me criticare le vostre scelte! Di sicuro la torcia tira come una dannata!
E' un problema dei led senza cupola, l' emissione avviene su un piano, non attraverso una lente come quando la cupola è in sede, e quindi bastano pochi centesimi di millimetro nel posizionamento per avere differenze visibili sulla geometria del fascio; ma attenzione, sono comunque visibili nel test parete a 1 metro o meno, distanza che nell' utilizzo normale per una torcia di quel tipo non è usuale.

Differenze di misure dell' emissione secondo me si spiegano con differenti sistemi di misura, differenti batterie ( tipo e carica ) parziali modifiche ( resistenza sense ); le differenze della tonalità spesso sono dovute alla corrente con cui vengono pilotate ( più è sovralimentata più tende a perdere le dominanti ) che sono frutto delle differenze di cui sopra.

Comunque differenze tra i vari esemplari si notano in tante altre marche, abbiamo tutti provato o almeno letto di lamentele sulle dominanti delle Zebra ecc.

Può darsi che abbiano anche cambiato il Bin più volte nelle prime prodotte per vedere se riuscivano a migliorare la tonalità.
Come in tutte le cose, le prime serie hanno spesso problemini che poi vengono sistemati negli esemplari prodotti successivamente.
Se ti piace come dimensioni/prestazioni aspetta un paio di mesi, vedrai che sistemeranno i problemi più grossi.
Ultima modifica di Altair il 29/12/2014, 16:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da SingWolf » 29/12/2014, 14:52

Come potrei migliorare la situazione? Magari allentando un po' le viti che tengono la basetta in rame?

Non vorrei che in questo modo perda intensità, anche se l'oscurità deve arrivare ed è ancora tutto da vedere :blink7:
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da Altair » 29/12/2014, 14:58

Non far caso agli artefatti che vedi sul muro a un metro, valutala quando fa il lavoro per cui è costruita.

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da SingWolf » 29/12/2014, 15:08

Altair ha scritto:Non far caso agli artefatti che vedi sul muro a un metro, valutala quando fa il lavoro per cui è costruita.
....ovviamente.

Però sono un perfezionista. E vedere perdere (anche pochi) lux cosi non mi va giù.

Se qualcuno mi conferma che questo alone che si vede in alto a destra dello spot non influisca sul tiro, allora potrei mettermi l'anima in pace e passare al pompaggio del driver

Un saluto
Allegati
image.jpg
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da Torch65 » 29/12/2014, 15:17

Secondo me quelle piccole imperfezioni ed allungamenti ovali dello SPOT possono semplicemente dipendere dal de-dome, ecco perchè cambiano di esemplare ad esemplare.

Scusate ma visto che è in pratica una "torcia host" completamente smontabile, nessuno ha pensato di sbatteric un XP-G2 de-dome per vedere da lontano l'effetto che fa... vengo anch'io... no tu no... :lol:

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da Patch » 29/12/2014, 15:49

Come citato nei post precedenti a me da lo stesso difetto.. Nel peggio cambio led comunque. Per quanto riguarda il tiro non credo interferisca, è davvero oltre ogni aspettativa.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da P.P. » 29/12/2014, 16:56

Torch65 ha scritto:Secondo me quelle piccole imperfezioni ed allungamenti ovali dello SPOT possono semplicemente dipendere dal de-dome, ecco perchè cambiano di esemplare ad esemplare.
Già.... ma poi - all'atto pratico - in Outdoor spariscono alla vista.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da SingWolf » 29/12/2014, 17:21

Ok allora mi metto l'anima in pace;)

Passiamo al reparto assorbimento...

Ho fatto 2 misurazioni al volo:

Con una aw imr 2200 a 3,94v ho rilevato 2,35A

Mentre con 2 imr 700 a 3,85v ho rilevato 1,7A (da moltiplicare x 2 giusto?)

Non sembra arrivi poca corrente con una singola 18650?
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Rispondi