Le lame nordiche hanno generalmente il bisello skandi, cioé privo di secondo bisello o microfilo (la prima a sinistra):

Però le figure mostrate in foto riguardano solo la zona del filo, non necessariamente la parte superiore.
la Double beveled invece è l'affilatura tipica "nostrana", con bisello e filo a diversa angolatura. Spy ti propone, un filo convesso zommando nella parte verde, di effettuare un'affilatura che ricorda quella convessa. Nulla ti vieta di usare le pietre a 30 o 20° e avere un filo double bevel.
Per effettuare un'affilatura convessa a regola d'arte devi usare un supporto non duro per affilare, come lo strop o la carteggiatrice con nastri non eccessivamente tesi.
Affilatura piana vuol dire che è fatta con pietra o su qualcosa che non si piega. Per cui i nordici li puoi affilare usando il kit come pietra.
Se invece consideri le foto sopra come sezioni dell'intera lama, sono tutte full flat, cioé la bisellatura (nei primi 3 piana, nell'ultima convessa) parte da più in cima che non si può della lama. Sia nel 1, 3 e 4 i biselli sono a "morire" (no microfilo).
faccio meno fatica a risponderti se mi fai delle domande

"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed