Telescopio

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Telescopio

Messaggio da dorgabri » 11/08/2011, 19:45

C'è qualcuno di voi che potrebbe aiutarmi nella scelta del mio primo telescopio?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Telescopio

Messaggio da dr.toto » 11/08/2011, 22:09

Le tre domande fondamentali sono:
Cosa vuoi guardare ?
Quanto vuoi spendere ?
Lo lasci in casa o te lo porti dietro ?

Senza conoscere queste risposte nessuno potrà mai darti un consiglio attendibile !
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Telescopio

Messaggio da dorgabri » 11/08/2011, 23:48

Io ho scritto già su un forum ma non sono stati molto esaustivi. Comunque ecco quello che avevo scritto...

E' da molto tempo che voglio approfondire il tema dell'astronomia,però l'unico strumento che ho per guardare il cielo è un semplice Konus 25x50 che mi è stato regalato da mio zio tempo fa.
Non ho avuto molti soldi per comprare un telescopio "serio", ma il momento è arrivato, e sono riuscito a mettere da parte circa 400 euro.
Io abito in campagna e sono vicino sia al mare che dalle montagne (Maiella,Gransasso) dove sono io c'è poco inquinamento luminoso e ho abbastanza spazio,quello che vorrei riuscire a vedere oltre la luna, sono: i pianeti,ma se si può anche qualche stella doppia o ammasso.

Mi sono fatto un po' di idee, e la mia scelta ricade su un newtoniano, e quello che mi sambra aver un discreto rapporto qualità prezzo è lo Zeus 150/750 dell'Astro -professional, dove non mi hanno saputo dare molte informazioni.

I telescopi Dobson oltre a essere enormi ma economici non posso usarli anche perchè la base la verrebbe a contatto su ciottoli grandi o su ghiaia e quindi non rimarrebbe stabile, quindi opterei per una montatura equatoriale.

Comunque se qualcuno vuole consigliarmi qualche altro telescopio puo' sempre proporsi.

Mi dimenticavo di dirvi che sono un neofita, che sa solo riconoscere la luna,l'orsa maggiore,minore e la Luna. Di giorno anche Venere e il Sole :lol: :lol:
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
atrroger
Messaggi: 355
Iscritto il: 01/03/2011, 9:45
Località: Tortoreto Lido

Re: Telescopio

Messaggio da atrroger » 22/08/2011, 15:27

;) Ciao Dograbi
Se ti puo' interessare dalla parti nostre c'e' un costruttore di ottiche e telescopi (Montorio al Vomano).
Un collega di mia moglie appassionato di astronomia si e' fatto costruire un telescopio da lui ed e' rimasto molto soddisfatto.
http://www.adrianololli.com/

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Telescopio

Messaggio da dorgabri » 20/09/2011, 15:58

Alla fine ho preso un Dobson GSO 10" Deluxe, è enorme. Non avete idea delle cose che si riescono a vedere è spettacolare! :o :o Fatto arrivare direttamente dalla Germania, risparmiando 50 euro!

Ecco una fotina:

Immagine
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Telescopio

Messaggio da Alien » 20/09/2011, 16:04

Caspita che cannone!!! :o :o
ma ci puoi mettere la fotocamera?
nel caso potresti postarci un paio di foto visto che con il vento che c'è in questi giorni il cielo è limpidissimo.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Telescopio

Messaggio da dorgabri » 20/09/2011, 16:12

Purtroppo la montatura dobson non permette il pieno utilizzo della fotocamera a meno che non si vada a spendere molto.
Per il momento lo utilizzo solo per l'osservazione.

Qui' alcune foto fatte alla luna con un ipod touch con fotocamera da 1 MP:


Immagine

Immagine
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Telescopio

Messaggio da mefistofele86 » 20/09/2011, 16:21

Sono impressionato! Gran bell'attrezzo e foto notevoli nonostante l'ipod :D
:)

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2727
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: Telescopio

Messaggio da Hakyru » 20/09/2011, 16:24

E' stupendo! :shock:
Complimenti Dor,non nascondo la mia invidia ;)

P.S. Quello nella foto sei Tu?
Sei un baldo Giovine ;) :D

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Telescopio

Messaggio da dorgabri » 20/09/2011, 16:54

Grazie per i complimenti!Si in foto sono io... 8-)

Ritornando al telescopio,dovete vedere cosa succede se al posto dell'oculare ci appoggio la mia catapult!
Il fascio arriva ad oltre 2KM di distanza! :o :o ma non è dei piu' puliti, infatti si forma un buco nero al centro, causato dallo specchio secondario.

Funziona come una mostruosa torcia recoil. :mrgreen:
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Rispondi