[Recensione] Eagletac S200C2 NW

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

[Recensione] Eagletac S200C2 NW

Messaggio da P.P. » 18/11/2014, 8:42



Eagletac S200C2


Cree XM-L2 T6 NW 4.300 K.




Immagine




Qui la Recensione ( Click )




:D
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: [Recensione] Eagletac S200C2 NW

Messaggio da robertovetto » 18/11/2014, 9:05

Grazie per questa rece Paolo...
Ben fatta come sempre.
Questa ET la conosco bene, pur non avendola. Ho avuto modo di usarla in più di un occasione.
Immagine

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7073
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [Recensione] Eagletac S200C2 NW

Messaggio da ro.ma. » 18/11/2014, 11:04

Grazie delle tue osservazioni.. Bella torcia, delle eagletac la cosa che non mi fa impazzire é la godronatura che preferirei fosse diversa.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: [Recensione] Eagletac S200C2 NW

Messaggio da romeo87 » 18/11/2014, 11:29

Bella rece!!
Non avevi una C8 per il confronto?

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: [Recensione] Eagletac S200C2 NW

Messaggio da Blux » 18/11/2014, 11:32

Ottima recensione P.P.
Tralasciando le preferenze personal per i livelli, a mio parere un bel bezel non troppo accentuato ne avrebbe migliorato l'estetica.
Il trhow e la regolazione che si puo' permettere con quella sua bella testolina sono davvero di alto livello :ok:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Eagletac S200C2 NW

Messaggio da P.P. » 18/11/2014, 11:38

Si, secondo me è proprio questo che la rende intrigante, vista poi la tinta NW.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: [Recensione] Eagletac S200C2 NW

Messaggio da Blux » 18/11/2014, 11:49

Be, la tinta NW e' fondamentale. No NW, no party :)
Posseggo la sorella G25C2 MKII NW che dentro il mio marsupio e' ormai diventata la mia EDC.
L'E.T seleziona proprio delle tinte notevoli :ok:

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Eagletac S200C2 NW

Messaggio da stefano » 18/11/2014, 13:20

Bella recensione P.P poi me la leggo con calma, immagino farai qualche beamshot quando passa il diluvio.
Anche io avrei preferito qualcosa di diverso sui livelli, per esempio 4 e con i settaggi della G25C2, un medio più alto sui 450 lm avrebbe fatto comodo.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Eagletac S200C2 NW

Messaggio da P.P. » 18/11/2014, 14:36

La tinta " neutral " è un pò più fredda della Armytek Wizard " warm " ma la trovo indovinata, soprattutto
all'esterno. Se dovessi fare una rassegna delle tinte neutral sulle torce che ho visto da quella meno calda
a quella più calda direi...
: ( sui 5.500 K. le prime e sui 4.000 K. le ultime )


*
Nitecore EC 25 Cobra W / Drop-In P60 Sportac con led Nichia
Drop-In P60 XM-L " 3 C "
Drop-In P60 XM-L " 4 C "
Zebralight H600 MK II W
Spark SD-6 XM-L T5 NW / Eagletac SX25L3 con MT-G2 P0
Spark SG-5 XM-L2 T6 NW
Eagletac S200C2 NW
Zebralight SC600 MK II Warm
Armytek Wizard Warm / Convoy M1 XM-L2 Warm

*
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Eagletac S200C2 NW

Messaggio da stefano » 18/11/2014, 18:32

Di Eagletac nw ho solo la GX25A3 ma confermo che è calda (ma tinta molto bella) a me sembra sui 4200 K perchè molto simile al neutral delle vecchie Zebra

Ho scovato una gif animata sul forum tedesco Taschenlampen dove c'è la S200 comparato con altri modelli ET

Immagine

Rispondi