[Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Hunter00
Messaggi: 559
Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
Località: Como

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da Hunter00 » 03/10/2014, 21:32

Patch ha scritto:Ma accidenti.. Pensavo di essere l unico.. Anche io potrei trascurare il momentaneo però ho pagato anche per quello e mi rompe quando non funziona tutto correttamente. Oltretutto dovessi per qualche motivo poi rivenderla non sarebbe giusto verso l acquirente. Non sono stato lì a contattare Nkon, tanto la merce difettosa la girerebbero comunque a Armytek. Ho contattato loro direttamente che sono super cortesi e super efficienti, secondo voi ho fatto male?
Hai fatto benissimo a contattarli....ma spero che tu parli un ottimo inglese, a me ci sono volute quattro mail per spiegare a Sandra cosa fosse un o-ring....
Tienici aggiornati sugli sviluppi!

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da Patch » 03/10/2014, 21:37

:o ..senz' altro! :shock:
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da P.P. » 04/10/2014, 12:01

meti ha scritto:Mamma mia che delicatini che siete :D A me non risulta cosi' duro, anzi :D
Ho riscontrato diversità di durezza tra esemplare ed esemplare di Wizzy... credo che
sia proprio un discorso relativo a diverse " partite " di torce. Il mio è insidacabilmente
gommoso e duro, privo di feeling. Quello di altre Wizzy è perfettamente cliccoso, stile
Zebralight.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Hunter00
Messaggi: 559
Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
Località: Como

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da Hunter00 » 04/10/2014, 19:55

Ho appena confrontato due Wizard pro ed oltre alla differente durezza del tasto ho riscontrato una differenza nella tinta. Una è più "rosea" e l'altra più "verdina". Non è molto evidente (molto meno rispetto alle due zebra che ho avuto) ma contro un muro bianco si nota. Ho fatto delle foto con il cel ma non si riesce a percepire....ancora non riesco a capire come due led costruiti in serie possano differire l'uno dall'altro.

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da meti » 04/10/2014, 20:01

Beh, ci son tolleranze in produzione e tra un lotto e l'altro possono esserci differenze... probabilmente lo noti soltanto perchè le confonti insieme, se le usassi in tempi differenti ti sembrerebbero praticamente identiche le tinte

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da stefano » 04/10/2014, 20:17

Hunter00 ha scritto:Ho appena confrontato due Wizard pro ed oltre alla differente durezza del tasto ho riscontrato una differenza nella tinta. Una è più "rosea" e l'altra più "verdina". Non è molto evidente (molto meno rispetto alle due zebra che ho avuto) ma contro un muro bianco si nota. Ho fatto delle foto con il cel ma non si riesce a percepire....ancora non riesco a capire come due led costruiti in serie possano differire l'uno dall'altro.

Se ti può consolare succede anche con le zebre.
Anche con le Fenix ho preso due UC40 e poi altre due e provate tutte e 4 contro un muro nessuna aveva la tinta identica all'altra, alcune avevano anche uno spot leggermente diverso

Avatar utente
Hunter00
Messaggi: 559
Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
Località: Como

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da Hunter00 » 04/10/2014, 20:54

Con le zebre la differenza fra i due esemplari era enorme (sc600), infatti una l'ho rimandata al venditore.
Ho provato le due Wizard singolarmente ed è praticamente impossibile distinguere le diverse sfumature nella tinta.
Ne abbiamo gia parlato in un altra discussione e ne ho dedotto che una buona tinta è solo questione di fortuna, anche se faccio fatica ad accettare un discorso del genere su torce al top di qualità.
Magari dico una boiata ma sono quasi convinto che se confrontassi due cinesotte da 4€ troverei in entrambe un orrenda tinta bluastra....ma uguale fra le due torce.
Chiudo qui visto che si sta andando un po OT. Scusate.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da P.P. » 04/10/2014, 20:55

Probabilmente è più facile scorgere per l'occhio delle differenze minime tra tinte solari, rispetto
che tra tinte fredde, a cui è poco abituato.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da Patch » 05/10/2014, 16:59

Ho notato che la selezione dei led di Armytek e Eagletac è impeccabile, invece nelle Zebralight e Fenix a volte si trovano degli esemplari pesantemente verdognoli.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da XM-L2_U2 » 05/10/2014, 23:16

Io ho notato che nelle Armytek a volte si trovano esemplari con tinte neutral tendente al rosa (ho avuto tra le mani una Tiara A1 e una predator v2.5) mentre la Wizard e l'altra Tiara A1 sono di un bel giallo ambra(davvero molto bello, tipo sole delle 17:00). Tendente molto al rosa anche la mia Zebralight SC600w MKII. Ho anche una Fenix TK22 Limited Edition neutral e ha una tinta bianca leggermente gialla (sui 4700k).
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Rispondi