Ieri notte ho fatto un piccolo esperimento volto a capire la portata della luminosità dei catarifrangenti qualora messi ad una
considerevole distanza, illuminati da una torcia.
Innanzitutto va detto che di catarifrangenti ne esistono molti tipi : ci sono i modelli rigidi plastici come quelli dei fanali auto
o dei guard-rail stradali le cui sfaccettature hanno tre diversi angoli ( frontale e laterali di ca. 15 gradi ), quelli adesivi
piatti per i camion / mezzi di autotrasporto, quelli morbidi plastici o di tessuto ( che egualmente riflettono bene anche se
illuminati appena lateralmente ) e infine i cartelli stradali.
In zona completamente buia una torcia flood come la Wizard ( max. 2.500 Lux/1m. ) ho notato che fa veder bene a distanza
di 300 metri un cartello stradale bianco 80 cm. x 40 cm. catarifragente ; mi son chiesto allora se si potesse vedere a
distanze molto superiori un catarifrangente molto più piccolo ma illuminato da una torcia da tiro

Allora ho fatto così... : da un punto in altura ho posto - in zona completamente buia per km. di distanza - la Zebralight
H60 sull' Output di soli 3 lumens, dirigendo la luce verso un punto alla distanza di 1100 metri ca. che giace sottostante,
ove è presente una statua di 3 metri di altezza su un piccolo monte ( egualmente al buio ) ; il doppio scopo è stato 1)
scendere a valle e nella zona della statua guardare se a 1100 metri di distanza i 3 Lumens si notassero - e come - sull'altro
versante della montagna ( buia ) ; 2) sulla statua porre un catarifrangente di soli 3 cm. x 3cm. giallo ( adesivo per camion )
per poi ritornare al punto di partenza, illuminando da lì con una torcia da tiro verso la direzione della statua per vedere se
tale piccolo catarifrangente si vedesse da oltre 1 km.


Zebralight H60 e catarifrangente giallo 3 cm. x 3 cm.

Dall'alto
La statua sta dove è segnata la piccola " Q " rossa
I risultati sono stati questi : dalla statua si vedevano bene i 3 lumens sull'altro versante della montagna, tanto da
far quasi sospettare una potenza ben superiore, se non si fosse conosciuta. Con il cielo terso ed assenza di nebbie
quei 3 lumens da 1200 metri circa si vedevano davvero bene ! Ritornando al punto di partenza per la prova del
catarifrangente... purtroppo non ho potuto scorgere proprio nulla ( ho usato una Crelant 7G9 V.2 da 70.000 Lux/1m.
dirigendola verso la direzione della statua ) : probabilmente sia le esigue dimensioni del catarifrangente sia un probabile
angolo errato di posizionamento ( eppure son stato attento a metterlo... ) hanno reso vano il suo riconoscimento sulla
distanza.
Spero che questa prova sia stata di vostro interesse.
