Filtro Diffusore artigianale

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Filtro Diffusore artigianale

Messaggio da robertovetto » 23/08/2014, 11:24

The green lantern...
ottimo. ..
Immagine

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Filtro Diffusore artigianale

Messaggio da romeo87 » 23/08/2014, 11:57

Posto anche qua il mio diffusore fatto con anello delle chiavi e magic tape.
Anello che calza perfettamente alla pd35!
Ottima diffusione!
uploadfromtaptalk1408787855163.jpg
uploadfromtaptalk1408787842628.jpg
uploadfromtaptalk1408787830312.jpg

alex74
Messaggi: 1658
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: Filtro Diffusore artigianale

Messaggio da alex74 » 23/08/2014, 12:02

grande idea p.p
accidenti le trovi proprio tutte :14:
dalla foto sembra veramente qualcosa di radioattivo: da film :twisted:
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Filtro Diffusore artigianale

Messaggio da P.P. » 23/08/2014, 12:10

A metterlo fuori casa anche con torcia a 200 Lumens illumina un intero porticato di
luce soffusa, come fosse una lanterna cinese.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Filtro Diffusore artigianale

Messaggio da robertovetto » 26/08/2014, 15:25

Sulla TN12...
Tappo di una minerale da 0.5.

Immagine
Immagine

Incastra perfettamente con un ottima presa, senza rovinare l'anodizzazione!;)

Risultato 180° puliti puliti.... Immagine :
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Filtro Diffusore artigianale

Messaggio da P.P. » 26/08/2014, 15:35

Caspita... semplice e rivoluzionario. Mangerà tanta luce mi sa, però.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Filtro Diffusore artigianale

Messaggio da robertovetto » 26/08/2014, 15:39

E volendo ci sono anche i tappi colorati... delle varie bevande!;)
Immagine

giurti
Messaggi: 15
Iscritto il: 11/09/2014, 17:54

Re: Filtro Diffusore artigianale

Messaggio da giurti » 12/09/2014, 14:30

Complimenti a tutti per la vostra creatività dell'inventarvi i diffusori più disparati.
Il mese scorso sono stato in campeggio, e ho avuto problemi con la luce, ma ora so come risolverli, grazie alle vostre idee.
Non avevo una lanterna ma solo 2 torce cinesi, una a mano e una da testa; non mi sono trovato molto bene in quanto il loro fascio era troppo stretto e accecante. Da decatlon vendono nelle lanterne da campeggio, ma costano molto e fanno poca luce, per cui non le ho mai acquistate.
Ma ora, grazie a voi, saprò cosa fare per la prossima volta: la versione con il palloncino è quella che mi piace di più.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Filtro Diffusore artigianale

Messaggio da P.P. » 15/09/2014, 9:43

Tale curioso accorgimento ha dei pro e contro : come pro il minimo ingombro del palloncino,
la diffusione a 360° davvero ottima ( palloncino gonfiato ), l'universalità di montaggio sulle
torce con testa medio piccola in genere. Come contro... il palloncino non deve stare ad alte
temperature ( la testa deve rimanere solo al più tiepida ), inoltre se si taglia addio diffusore,
poi inevitabilmente dopo tot tempo ( molti minuti od ore ) si sgonfia dato che la chiusura non
è estremamente serrata ( basta comperare qualche elastico di piccolo diametro per bloccar
meglio il palloncino ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Filtro Diffusore artigianale

Messaggio da P.P. » 04/10/2014, 11:54


D
opo anni di peregrinazioni, digiuni e penitenze
:D finalmente ho trovato a costo zero un diffusore che si
rispetti per la mia Super Tac X... :14: : l'ho preso da una valvola da cantiere, era il tappo che chiudeva
l'apertura principale e calza a pennello sui 55 mm. di diametro della testa della torcia. E' in materiale plastico
satinato, praticamente il non-plus-ultra di ciò che cercavo !

Ieri sera l'ho provato in notturna facendo un giro con un caro amico e mi ha restituito ottime impressioni
nell'uso, curiosamente lo spot del fascio luminoso è diventato moooolto più caldo :ok:



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



:drool2:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi