Beamshot notturni delle mie frontali / angolari

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Hunter00
Messaggi: 559
Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
Località: Como

Re: Beamshot notturni delle mie frontali / angolari

Messaggio da Hunter00 » 22/08/2014, 16:40

Davvero bel lavoro P.P!
Posso chiedere con cosa scatti le fotografie?
Ho qualche speranza di riuscire a fotografare la mia hicri senza una reflex?
Io non ho mai avuto in mano le frontali Zebra ma il tasto della Wizard non mi pare eccessivamente duro.
Per curiosità sono andato dal mio vicino di casa di tre anni e gli ho chiesto di accenderla....dopo qualche difficoltà a capire dove si trovasse il tasto, accendeva e spegneva senza problemi.
Non riusciva solo a tenerlo premuto....per quello un po di forza nelle dita ci vuole.

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Beamshot notturni delle mie frontali / angolari

Messaggio da AntoLed » 22/08/2014, 19:27

Se parliamo di pulsanti, quello delle varie wizard è il top che ho provato rispetto
tutte le altre frontali;
Quello delle Zebra MK1 è veramente penoso, sulla SC600MKI per dirne una
a volte non si riesce a rispettare la sequenza di click, io ne ho 2
e entrambi difettano, ma si possono utilizzare comunque bene,
smontando 1 switch della SC600 mi sono reso conto della scarsa qualità,
un lamierino che appoggia su un pad,ed è tenuto fermo con un pò di scotch! :shock:
lo levato via, e sostituito con uno migliore... :mrgreen:

Hanno migliorato molto le versioni della MKII il pulsante è
un micro_switch saldato sul pcb del driver, infatti sulla H602 mi trovo benissimo

Per il feeling, è molto soggettivo...

Posso dire, che io quando ho la wizard in turbo, faccio fatica a cambiare livello,
mi scotto subito il pollice, che lo porto nella parte inferiore della testa, e con l'indice cerco di premere
il pulsante... se non si è molto veloci, ci si scotta!

il tasto è più duro nella wizard, direi quasi il doppio rispetto le Zebra;

si potrebbe fare una prova di "pressione" utilizzando una bilancia digitale, in modo
abbastanza empirico, ma potrebbe dare delle info utili ;)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: R: Beamshot notturni delle mie frontali / angolari

Messaggio da stefano » 22/08/2014, 23:10

robertovetto ha scritto:Grazie Paolo... ;)
Mi sto immaginando il fascio della sg5, con e senza parabolina... sparato a 800lm!Immagine

(Praticamente senza parabolina è come una 602!?!?! E con la parabolina è più una 600!?!?! Credo!?!?Immagine )
Scavando sul forum russo, più persone hanno chiesto a Spark di inserire un altro livello di circa 250 lumens
Hanno saputo da Spark chemla SG6 funziona bene con le non protette (non ho capito se ha il cut off)
E pare "Riflettore SG5 compatibile con SG6" sulla tinta della NW si parla di 4000-4500K

Qui qualche foto (Edit: sono a pagina 5)
http://translate.google.it/translate?hl ... 6%2Breview

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Beamshot notturni delle mie frontali / angolari

Messaggio da P.P. » 23/08/2014, 10:40

meti ha scritto:A quanto pare solo a me non pare eccessivamente duro...
Un esemplare di torcia non è mai uguale ad un altro ;) . Io nella Wizzy ad esempio non
sento nessun click... sento solo la gomma che si sposta...

@ Antonino : son proprio curioso di trovare eventualmente qualche test per capire quanti
grammi di spinta servano ai vari tastini per azionarsi. Come si potrebbe fare, per generare
un test diciamo " significativo " ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Beamshot notturni delle mie frontali / angolari

Messaggio da P.P. » 23/08/2014, 10:42

panda ha scritto:Grande P.P. :ok:

Questo modo di fotografare secondo me rende benissimo le differenze, per avvicinarsi ancora di più a questo tipo di risultato:

Immagine
Queste foto quasi sembrano esser state fatte da una posizione sopraelevata ( direi 2,5 / 3 metri dal suolo )
a ca. una decina di metri di distanza dal cavalletto ; vediamo se prossimamente riusciamo a far altrettanto.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Beamshot notturni delle mie frontali / angolari

Messaggio da P.P. » 23/08/2014, 10:46

Hunter00 ha scritto:Davvero bel lavoro P.P!
Posso chiedere con cosa scatti le fotografie?
Una banale Nikon S 640.



Qui metto tre foto che raggruppano per " grandezza " il diametro delle parabole delle torce che son state usate nei beamshot :



Diametro piccolissimo / piccolo :

Immagine



Diametro medio :

Immagine



Diametro medio + :

Immagine
( La lente della Wizard ha 17,5 mm. di diametro )
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Beamshot notturni delle mie frontali / angolari

Messaggio da meti » 23/08/2014, 13:10

P.P. ha scritto:
meti ha scritto:A quanto pare solo a me non pare eccessivamente duro...
Un esemplare di torcia non è mai uguale ad un altro ;) . Io nella Wizzy ad esempio non
sento nessun click... sento solo la gomma che si sposta...

@ Antonino : son proprio curioso di trovare eventualmente qualche test per capire quanti
grammi di spinta servano ai vari tastini per azionarsi. Come si potrebbe fare, per generare
un test diciamo " significativo " ?
Il click nella mia lo sento al rilascio, non alla pressione...

Avatar utente
guagua
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/01/2013, 15:46

Re: Beamshot notturni delle mie frontali / angolari

Messaggio da guagua » 23/08/2014, 14:56

Complimenti P.P.!
Mag 2aa-Mag 2d/4d -xl100-xl200-Mag Tac-Zl h600 -Zl sc600 mk II-Zl sc52-Zl h52-Zl h602-ET G25C2 mk II-ET SX25L3 MTG-Predator V2-Predator 2.5 warm-A1/C1 del forum-Wizard 1.5 w-Dobermann w- TK75-Novatac 120p-Predator v3 xpl hi-Barracuda xpl hi-ET tx25c nw

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Beamshot notturni delle mie frontali / angolari

Messaggio da P.P. » 25/08/2014, 16:55


G
uardando questa foto sotto presente in rete mi son stupefatto un pò... :


Immagine


...Aver il buio dai piedi al metro e mezzo avanti è proprio l'ultima cosa che vorrei da una frontale... :facepalm: .
Meno male che basta fare due test per capire un pò il fatto, come nei bei thread di Stefano e Budda ( Click 1 / Click 2 ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: Beamshot notturni delle mie frontali / angolari

Messaggio da XM-L2_U2 » 25/08/2014, 16:58

P.P. ha scritto:
G
uardando questa foto sotto presente in rete mi son stupefatto un pò... :


Immagine


...Aver il buio dai piedi al metro e mezzo avanti è proprio l'ultima cosa che vorrei da una frontale... :facepalm: .
Meno male che basta fare due test per capire un pò il fatto, come nei bei thread di Stefano e Budda
( Click 1 / Click 2 ).
Dai si vede che lo spot e puntato verso l'alto(vedi piante). Sicuramente è una questione di cattivo posizionamento della torcia sulla testa.
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Rispondi