Diciamo che l'autonomia dipende tutto dal livello che usi (e quindi all'assorbimento).
la tn12 al turbo ha un grosso assorbimento!;)
Ma sugli altri livelli ha un ottima autononia!
La tn11s ha una potenza più contenuta.
E se usata 1x18650 cala ulteriormente (sui 600lm).
[Recensione] Thrunite TN11S
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
- ailouros
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 17/03/2013, 16:14
Re: [Recensione] Thrunite TN11S
Attenzione che la TN11S non è regolata con 1x18650. Qui sotto riporto il runtime della review dell'utente turboBB su cpfint. Purtroppo dalla review originale non sono più disponibili le immagini.
Runtime 1x18650:

Runtime 2x18650:

Runtime review TN12 di selfbuilt (livello massimo):

/---/
Sfortunamente usandola, la mia TN11S è risultata problematica:
1. Tailcap che fischia, ma poco male mi secca di più il successivo punto 2;
2. Con alimentazione multicella passa in meno di 10 minuti dal livello massimo (nel quale fa veramente taaaaanta luce) al livello medio, pur eseguendo il test in condizioni termiche ottimali (immersione in vaschetta con acqua fredda);
Un vero peccato, ma credo che la rispedirò indietro ad Amazon
Runtime 1x18650:

Runtime 2x18650:

Runtime review TN12 di selfbuilt (livello massimo):

/---/
Sfortunamente usandola, la mia TN11S è risultata problematica:
1. Tailcap che fischia, ma poco male mi secca di più il successivo punto 2;
2. Con alimentazione multicella passa in meno di 10 minuti dal livello massimo (nel quale fa veramente taaaaanta luce) al livello medio, pur eseguendo il test in condizioni termiche ottimali (immersione in vaschetta con acqua fredda);
Un vero peccato, ma credo che la rispedirò indietro ad Amazon

Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.
-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 10/08/2014, 5:10
Re: [Recensione] Thrunite TN11S
azz, pensavo che fosse regolata invece 
La 12 so che è regolata per i primissimi minuti, almeno al livello max (o i due maggiori, non ricordo perfettamente).
Il tailcap che fischia pensi possa essere un difetto comune anche ad altre tn11s o limitato al tuo modello?
Sei ore e mezza di tempo a media intensità per la 12 considerando che è una 1x18650 e secondo la review si tratta di circa 330lumens è ottimo come valore no? (relazionato al prezzo di 39 spedita)
per fortuna l'assistenza amazon è sempre molto disponibile e rapida, in ogni caso

La 12 so che è regolata per i primissimi minuti, almeno al livello max (o i due maggiori, non ricordo perfettamente).
Il tailcap che fischia pensi possa essere un difetto comune anche ad altre tn11s o limitato al tuo modello?
Sei ore e mezza di tempo a media intensità per la 12 considerando che è una 1x18650 e secondo la review si tratta di circa 330lumens è ottimo come valore no? (relazionato al prezzo di 39 spedita)
per fortuna l'assistenza amazon è sempre molto disponibile e rapida, in ogni caso

- ailouros
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 17/03/2013, 16:14
Re: [Recensione] Thrunite TN11S
Il fischio è senz'altro un problema del mio esemplare e dipende dal tailcap e non dal driver, perché rimuovendolo e chiudendo il circuito con un tester per la misura della corrente, la torcia è completamente muta
Ritengo quindi che sostituendo il tailcap si risolva questa "problemino", anche se io non lo avvertivo come tale. Invece la mancata regolazione in configurazione multicella, questo sì che lo ritengo inaccettabile. Ma anche qui è un problema circoscritto al mio campione e non della serie in generale.
Per la TN12, 6 ore di autonomia a 300 lumen è rimarchevole. Tiene presente però, che TN11 e TN12 sono torce di categoria diversa, pur se la piccola spara più lumen.

Ritengo quindi che sostituendo il tailcap si risolva questa "problemino", anche se io non lo avvertivo come tale. Invece la mancata regolazione in configurazione multicella, questo sì che lo ritengo inaccettabile. Ma anche qui è un problema circoscritto al mio campione e non della serie in generale.
Per la TN12, 6 ore di autonomia a 300 lumen è rimarchevole. Tiene presente però, che TN11 e TN12 sono torce di categoria diversa, pur se la piccola spara più lumen.
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.
-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 10/08/2014, 5:10
Re: [Recensione] Thrunite TN11S
La 11 è più votata al throw giusto?
Stavo osservando anche la t30s ma non riesco a trovare molte informazioni, in particolare sul run sebbene la spaziatura non mi faccia impazzire.
Stavo osservando anche la t30s ma non riesco a trovare molte informazioni, in particolare sul run sebbene la spaziatura non mi faccia impazzire.
- ailouros
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 17/03/2013, 16:14
Re: [Recensione] Thrunite TN11S
Sì, tra le due la tn11s tira ovviamente molto di più.
Pe la t30s qui trovi una review anche se non è strumentale.
Qui una review della vecchia t30 anche strumentale (non dovrebbe essere molto diversa dalla t30s).
Ma se della configurazione multicella non ti importa, per stare su quelle dimensioni e anche meno io punterei deciso sulla Zebralight SC600, che però costa il triplo...
Pe la t30s qui trovi una review anche se non è strumentale.
Qui una review della vecchia t30 anche strumentale (non dovrebbe essere molto diversa dalla t30s).
Ma se della configurazione multicella non ti importa, per stare su quelle dimensioni e anche meno io punterei deciso sulla Zebralight SC600, che però costa il triplo...
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.
-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 10/08/2014, 5:10
Re: [Recensione] Thrunite TN11S
Eh, magari poter spendere certe cifre 
Il fatto è che mi paiono valide entrambe probabilmente complementari con quel firefly e quella compattezza sulla 12 e quella vocazione maggiormente da tiro sulla 11 (che userei si, ma in modo piu' sporadico e relativamente a certe situazioni)

Il fatto è che mi paiono valide entrambe probabilmente complementari con quel firefly e quella compattezza sulla 12 e quella vocazione maggiormente da tiro sulla 11 (che userei si, ma in modo piu' sporadico e relativamente a certe situazioni)