[Recensione] Thrunite TN11S

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: R: [Recensione] Thrunite TN11S

Messaggio da Blux » 19/03/2014, 8:21

Assolutamente no :smile:
Le 18350 servono solo per utilizzarla con le ricaricabili in versione corta, senza perdere nessun lumens.
Tempo fa le più utilizzate nella TN11, TN10 e nella Catapult erano le AW 18350 IMR 700mah(la capacità può sembrare poco, ma tieni presente che le AW 16340 750mAh hanno in realtà 650mAh).
Adesso vanno molto di moda le Efest18350 da 900 mah;-)

Il miglior compromesso lunghezza/prestazioni lo ottieni con 2x18500 AW/Efest18350 da 1500 mAh.

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: [Recensione] Thrunite TN11S

Messaggio da robertovetto » 19/03/2014, 10:12

Grazie ;)
Immagine

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [Recensione] Thrunite TN11S

Messaggio da ailouros » 06/08/2014, 20:41

Ciao Roberto...

Chiedo un riscontro a te ma anche agli altri possessori della torcia in oggetto.

La TN11S è sempre stata un mio pallino quindi visto che da Amazon quasi la regalano non ci ho pensato due volte.

Ho notato una piacevole sorpresa in discordanza con quanto presente nel manuale e nelle varie review (compresa questa): nella mia TN11S manca lo strobo quando si switchano i livelli dal pulsantino, quindi solo basso-medio-alto, scelta azzeccatissima IMHO :14:
Ovviamente lo strobo è attivabile dal pulsantino a torcia spenta.

Altra cosa che non è mi è dispiaciuta è l'output diverso a seconda che la torcia sia spinta a 3.7V o 7.4V. Se questo è normale per il livello massimo, al livello medio dovremmo stare intorno ai 150-200 lm con singola cella, mentre con due o più celle ad occhio quei 400 e passa lumen ci sono tutti.

In arrivo due KeepPower 18500 da 1700 mAh: è questa la sua alimentazione perfetta con un occhio all'estetica.
Ultima modifica di ailouros il 07/08/2014, 6:11, modificato 1 volta in totale.
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: [Recensione] Thrunite TN11S

Messaggio da meti » 06/08/2014, 20:47

18500? ma ci stanno 2x18500?

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: [Recensione] Thrunite TN11S

Messaggio da robertovetto » 06/08/2014, 21:03

Si... ;)
È una torcia con alimentazione davvero versatile...
Strana la storia dello strobo...Immagine
Immagine

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [Recensione] Thrunite TN11S

Messaggio da ailouros » 06/08/2014, 21:24

Ah bene, quindi è la mia buggata. Beh, siccome gli strobo non è che mi entusiasmino, dal mio punto di vista finalmente un difetto che certi "problemi" li risolve :D
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Thrunite TN11S

Messaggio da P.P. » 07/08/2014, 13:41

OT : a 'sto proposito mancherebbe la torcia cinese 5 mode : Strobo / SOS / Beacon / Beacon veloce / Beacon con verdura

:LaughOutLoud:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

FabrizioSavini
Messaggi: 154
Iscritto il: 10/08/2014, 5:10

Re: [Recensione] Thrunite TN11S

Messaggio da FabrizioSavini » 14/08/2014, 17:08

Secondo voi, paragonata alla Tn12 ed usate entrambe con la medesima 18650, quale garantisce runtime più elevati?

Ero quasi convinto per la scelta, eppure...

il firefly della Tn12, la compattezza e quel valore a 1050 (questo più che altro per goduria personale, non per reale necessità) mi han sempre colpito, ma anche questa a pari prezzo è molto interessante, specie con la versatilità di alimentazione.

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: [Recensione] Thrunite TN11S

Messaggio da robertovetto » 14/08/2014, 17:10

1x18650
la tn11s ha un runtime più elevato... rispetto alla tn12.
Immagine

FabrizioSavini
Messaggi: 154
Iscritto il: 10/08/2014, 5:10

Re: [Recensione] Thrunite TN11S

Messaggio da FabrizioSavini » 14/08/2014, 17:42

Anche in configurazione singola? Capisco, quindi per eventuali nottate in esterna conviene prendere la tn11s rispetto alla tn12 per avere buona autonomia, magari considerando l'uso degli extender per avere la coppia di 18650?

Quella modalità firefly della tn12 però mi ispira davvero parecchio, in tenda o per piccoli lavori con gli occhi abituati è comodissima se è al pari della ti

Rispondi