ThruNite Archer

Parliamo qui di torce Inc e Led
dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: ThruNite Archer 2A

Messaggio da dodo » 02/08/2014, 6:01

Pegaso ha scritto:Grazie delle spiegazioni, quindi la 1C mantiene più o meno la stessa luminosità sia con la CR123 che con la 16340? Se fosse così sarebbe perfettamente regolata, tipo la Quark o l' HDS. Comunque già se mantiene i livelli è molto positivo. :ok:

Peccato il guasto per una piccola caduta, purtroppo può capitare. Se posso chiedere l' avevi usata molto utilizzando il pulsante laterale?
Su CPF usa avevo letto che un utente ( si riferiva a una Nitecore P12 ) aveva avuto un prematuro guasto alla sua torcia. Smontandola, aveva notato che la parte interruttore ( laterale ) stava saldata in verticale rispetto al drive, pigiando sul pulsantino la pressione aveva lesionato le saldature, causando il guasto.
Non ho fatto il confronto con le cr123 perché ho sempre usato le ricaricabili. Posso solo confermarti che con le 16340 è regolata.
A riguardo della TN12, non l'avevo usata in modo intensivo prima del guasto, inoltre le saldature della parte verticale con la base orizzontale del driver mi sembravano integre. Comunque, per semplificare l'intervento, alla fine ho cambiato il driver.

Ciao
Edoardo

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: ThruNite Archer 2A

Messaggio da stefano » 02/08/2014, 7:36

wonwuster ha scritto:La Archer 1c l'ho testata con una AW 16340 da 750mah fresca di caricabatteria.

Runtime testato al livello max, torcia a candela sul comodino, camera non ventilata e temperatura interna circa 24-25°: 36'53 secondi prima che si spegnesse, con il corpo molto caldo. Lontano dai 45' dichiarati.

Qualcun altro ha effettuato il test?
Per una RCR mi sembra un buon risultato !

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: R: ThruNite Archer 2A

Messaggio da stefano » 02/08/2014, 7:39

robertovetto ha scritto:Albi nota bene...;)
I dati dichiarati con la 1c sono riferiti all'uso con cr123. ;)
Come poi tutte le torce di questo formato.
Con le 16340 è normale che il runtime sia più basso.
Cr123: 1700mah ×3v = 5.1w
contro i
16340: 750mah x4.2v = 3.1w
Scusa Roberto che batterie CR123A sono che hanno 1700 mA ?

Io sapevo in media 1400 mA, le Nitecore gialle vengono date per 1550 ma di più ignoravo ci fossero.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: ThruNite Archer 2A

Messaggio da stefano » 02/08/2014, 7:42

Pegaso ha scritto:Grazie delle spiegazioni, quindi la 1C mantiene più o meno la stessa luminosità sia con la CR123 che con la 16340?
Salvo imprevisti lunedì me ne arriva un altra e la sera un bel test al luxometro lo posso fare.
Ho anche io AW 16340

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: ThruNite Archer 2A

Messaggio da robertovetto » 02/08/2014, 8:08

Eagletac...;)
Immagine
In dotazione con la d25lc2!
Immagine

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: R: ThruNite Archer 2A

Messaggio da stefano » 02/08/2014, 8:13

robertovetto ha scritto:Eagletac...;)
Immagine
In dotazione con la d25lc2!

Prese dove, Lamelancette?

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: ThruNite Archer 2A

Messaggio da robertovetto » 02/08/2014, 8:19

Forse sono l'unico nel forum, che non ha mai fatto ordini da Lamencette!
Comunque non le ho comprate...
Erano incluse nella d25lc2 presa da Nkon!

Farei basta con gli OT
Immagine

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: ThruNite Archer 2A

Messaggio da dodo » 02/08/2014, 12:07

stefano ha scritto:Grazie per le impressioni d'uso sei stato molto preciso.
Sono belle torce queste Thrunite anche se come runtime sembra che le Fenix o Nitecore equivalenti siano leggermente superiori ma visto il basso prezzo a cui sono offerte (e anche spedite gratis)va benissimo.

Ho provato a fare qualche ricerca ma nemmeno sul sito Thrunite ci sono info, non specificano con che batterie sono fatti i test di durata (chessò da 2000, 2400, 2500) nè se i lumens sono ANSI.

Io ho ordinato un altra Archer 1C se mi rimane un pò tra le mani provo a fare qualche test o qualche foto.

@roberto la MT21A ti piacerà e con tutti quei livelli è molto versatile
Stefano, tu che hai la MT21A, puoi confermarmi che non si puo' usare a candela? Perche' e' una mia fissazione, salvo rari casi, acquisto solo torce predisposte per il tail-stand. Tutte le Archer rimangono in piedi appoggiandole sul lato pulsante (anche se ho molti altri esemplari più' stabili).

Ciao
Edoardo

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: ThruNite Archer 2A

Messaggio da stefano » 02/08/2014, 19:49

No la MT21A non può stare a candela in nessun modo.
La Fenix E25 sì (anche con il lacciolo inserito)

Però all'occorrenza basta un bicchiere o qualcosa del genere e metti in tailstand tutte le torce.
Un bicchiere per la birra che è alto e pesante è l'ideale.

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: ThruNite Archer 2A

Messaggio da dodo » 02/08/2014, 23:08

Grazie della conferma. Concordo con te sul fatto che la torcia si puo' tenere in verticale inserendola in un bicchiere o altri contenitori simili, ma le uso spesso e non posso girare con la torcia e un bicchiere in mano :)

Ciao
Edoardo

Rispondi