Consiglio per torcia frontale da lavoro o da escursioni

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio per torcia frontale da lavoro o da escursioni

Messaggio da stefano » 27/06/2014, 22:50

giovanni92 ha scritto:Assolutamente preferibile una con zoom, da poco sto provando alcune led lenser e sono veramente ottime
Sarà ma con meno di 89 euro ci prendi una H600 e non vai in giro con tutta quella roba in testa, una come LL H7R non te la metti nè in tasca nè nel marsupio.
E se fa più di due gocce d'acqua la devi levare e coprire subito (IPX4= protetto da spruzzi)

EnriVincenz
Messaggi: 29
Iscritto il: 01/05/2014, 10:39

Re: Consiglio per torcia frontale da lavoro o da escursioni

Messaggio da EnriVincenz » 27/06/2014, 23:05

Grazie ad entrambi magari provo a guardare qualche foto e mi faccio un'idea, stefano grazie per il link :D

EnriVincenz
Messaggi: 29
Iscritto il: 01/05/2014, 10:39

Re: Consiglio per torcia frontale da lavoro o da escursioni

Messaggio da EnriVincenz » 27/06/2014, 23:14

Mi è venuta un'idea... potrei comprare una torcia con zoom da niente giusto per farmi un'idea... tipo questa (http://www.ebay.it/itm/CREE-XML-T6-Torc ... f21&_uhb=1) o questa (http://www.ebay.it/itm/2000-Lumen-CREE- ... 001&_uhb=1) e poi sceglierne una buona con o senza zoom a seconda

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio per torcia frontale da lavoro o da escursioni

Messaggio da stefano » 28/06/2014, 0:55

Io piuttosto che buttare i soldi per fare questi esperimenti li spenderei per una torcia seria anche a costo di aspettare.
Ci sono Armytek Wizard o Tiara o Zebralight H600 o H52 che sono il top e non ti devi mettere fili e pacchi batterie in testa.
Quando vuoi in un attimo le togli dalla fascia e le usi come torcia angolare e te le metti in tasca.

Altrimenti se proprio vuoi risparmiare e andare di ebay guarda qui
http://www.ebay.it/itm/NiteCore-HC50-Cr ... 258b6b313f

Questo venditore sulle Nitecore fa mega sconti, prova a offrire 35 euro e guarda se accetta, mal che va sali a 40
Non guardare che ha solo 565 lumens ci sono altri vantaggi, ha un fascio wide di 100 gradi, abbastanza livelli di luminosità, è discretamente leggera e niente pacchi batteria o fili.
La fascia superiore penso si può togliere.
Personalmente non la comprerei, ci metterei qualche euro sopra e comprerei sempre una Zebra o una Wizard ma penso che è meglio questa di una di quelle inaffidabili cinesate da 10 euro.
O dovendo per forza acquistare una frontale con fili e pacco batterie prenderei una Fenix che fa anche delle frontali economiche (vedi serie HL) e alcune non hanno nemmeno il pacco batteria
http://www.fenixlight.com/ProductSeries ... d=2&tid=27

giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Re: Consiglio per torcia frontale da lavoro o da escursioni

Messaggio da giovanni92 » 28/06/2014, 1:01

non è vero che se fa piu di due gocce d'acqua va riposta, il grado di protezione contro la pioggia è IPX3, quindi IPX4 è superiore e questo vuol dire che la torcia puo stare tranquillamente sotto la pioggia.

tabella wiki

Immagine

enrivincenz se prendi una di quelle torce pero devi tenere conto dell'interfaccio totalmente differente, la LL che ti ho indicato oltre che avere i 3 livelli 300/200/20 è anche dimmerabile da 5 a 300 lumens, se poi ti possono bastare 250 lumens c'è la versione senza batteria al litio quindi funziona con 4 AAA e la si trova a 68€ circa e da scontare per gli utenti del forum

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio per torcia frontale da lavoro o da escursioni

Messaggio da stefano » 28/06/2014, 1:22

IPX4 è uno standard basso
Protetto da spruzzi che vuol dire ai fatti?
Una volta sono stato colto da un temporale improvviso e mi sono fatto più di 40 minuti sotto la pioggia fortissima, IPX4 avrebbe retto?

Sta un gradino più in alto della protezione da pioggia ma io non sei farci tanto affidamento.
Mai avuto torce con lo zoom ma mi sembra che qui sul forum tale meccanismo è stato più volte messo in discussione a livello di tenuta.

IPX-4
Protected against splashing water - Same as IPX-3 but water is sprayed at all angles.

IPX4 secondo wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/IP_Code
Splashing of water Water splashing against the enclosure from any direction shall have no harmful effect. Test duration: 5 minutes
Water volume: 10 litres per minute
Pressure: 80–100 kPa

Questa grossomodo è lo stesso link tradotto
Definizione Livello di prova:

IPX-0 No Protezione speciale

IPX-1 Protetto contro le cadute d'acqua equivalente a 3-5mm precipitazioni al minuto per una durata di 10 minuti. L'unità è collocato in posizione di funzionamento normale.

IPX-2 Protetto contro caduta di acqua con inclinazione fino a 15 gradi - Idem come IPX-1 ma l'unità è testato in 4 posizioni fisse - inclinato di 15 gradi in ogni direzione dalla posizione di funzionamento normale.

IPX-3 Protetto contro spruzzi d'acqua - L'acqua a spruzzo fino a 60 gradi dalla posizione verticale a 10 litri / min ad una pressione di 80-100kN/m2 per 5 min.

IPX-4 Protetto contro gli spruzzi d'acqua - Come IPX-3 ma l'acqua viene spruzzata in tutti gli angoli.

IPX-5 protetto contro i getti d'acqua - acqua spruzzata da tutte le angolazioni attraverso un ugello 6,3 millimetri ad una portata di 12,5 litri / min ad una pressione di 30kN/m2 per 3 minuti da una distanza di 3 metri.

IPX-6 Protetto contro le ondate - L'acqua spruzzata da tutte le angolazioni attraverso un ugello 12,5 millimetri ad una portata di 100 litri / min ad una pressione di 100kN/m2 per 3 minuti da una distanza di 3 metri.

http://blog.niteize.com/decoding-ansi-s ... lashlights

"valutazione IPX4 che significa che il campione viene testato contro spruzzi d'acqua da tutte le angolazioni. Se viene eseguito il test deve essere fatto dopo la prova di resistenza all'urto è completato per assicurare l'impermeabilità in condizioni di vita reale."

IPX-7 Protetto contro l'immersione in acqua - immersione per 30 minuti ad una profondità di 1 metro.

IPX-8 Protetto contro l'immersione in acqua - L'apparecchiatura è adatta per l'immersione continua in acqua in condizioni che sono identificati dal costruttore.

Secondo Nitecore: "IPX-7 rating is more than enough for outdoor sporting requirements."

Magari siamo viziati :-) che tutte le torce sono IPX7 o 8 e quindi IPX4 sembra ben poco.

giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Re: Consiglio per torcia frontale da lavoro o da escursioni

Messaggio da giovanni92 » 28/06/2014, 1:34

esatto stefano, ipx 8 ci permette di stare sott'acqua che è ben diverso da una pioggia.

dalla dicitura che hai riportato tu dove dice: Water volume: 10 litres per minute, per farsi un idea teniamo conto che dal rubinetto di casa mediamente escono 8/9 litri al minuto che è poco meno di 10lt/ min, adesso possiamo ben immaginare che la pioggia in un singolo punto non fa tutti quei litri in un minuto ;)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio per torcia frontale da lavoro o da escursioni

Messaggio da stefano » 28/06/2014, 1:35

Mi arrendo
Di idraulica ne sai più di me :D


Avatar utente
Hunter00
Messaggi: 558
Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
Località: Como

Re: Consiglio per torcia frontale da lavoro o da escursioni

Messaggio da Hunter00 » 28/06/2014, 13:09

Le torce zoom che ho avuto resistono alla pioggia senza problemi ma solo se non si utilizza lo zoom.
Il meccanismo stesso, per allontanare ed avvicinare la parabola, deve necessariamente far entrare ed uscire aria. Se la torcia è bagnata, insieme all'aria entra anche l'acqua.
Non ho mai avuto torce zoom di qualità come LL ma credo che se si facesse la prova rubinetto usando il meccanismo....diciamo che non proverei ;)

Rispondi